Quando il gusto si fa spazio: il food retail secondo OH MY CRUNCH!
Quando il gusto si fa spazio: il food retail secondo OH MY CRUNCH!

Quando il gusto si fa spazio: il food retail secondo OH MY CRUNCH!

Un punto vendita che ridefinisce il food retail tra materiali innovativi, narrazione spaziale ed estetica di marca. OH MY CRUNCH! è molto più di un locale: è un'esperienza immersiva.

Un’esperienza multisensoriale che racconta il brand

Il primo punto vendita OH MY CRUNCH! progettato da Vanda Designers in collaborazione con Antonio Pisanò Consorzio Stabile Caire, si presenta come un manifesto di interior design esperienziale per il mondo del food retail. L'obiettivo non è solo creare un ristorante, ma dare forma a un'identità di marca forte, riconoscibile e multisensoriale. Il design non si limita a decorare, ma diventa veicolo narrativo capace di tradurre in spazio l’essenza di un panino gourmet pensato per stupire. Un luogo evocativo e diretto, dove ogni elemento racconta la promessa di un’esperienza unica.

Quando il gusto si fa spazio: il food retail secondo OH MY CRUNCH!

Un concept nato da un morso e da un’esplosione di gusto

Il progetto prende vita da un gesto semplice: assaggiare il panino. La croccantezza, o crunch, diventa il motore narrativo dell’intero locale, trasformandosi in linguaggio architettonico. Lo spazio si articola in due anime: un ingresso geometrico ed essenziale e una zona operativa vibrante e scenografica, dominata da materiali innovativi come il policarbonato rosa. Il bancone, cuore visivo e simbolico del locale, diventa un landmark che rifrange la luce, unendo design e funzionalità. Questo approccio lo colloca tra i più interessanti progetti di interior design per il settore food.

Quando il gusto si fa spazio: il food retail secondo OH MY CRUNCH!

Narrazione spaziale e coerenza visiva

Il concept di restaurant design si basa su un percorso esperienziale che guida il cliente in un viaggio progressivo: dalla calma dell'ingresso fino all'energia della zona bar e cucina. Il racconto si sviluppa attraverso materiali vibranti, contrasti visivi e colori accesi, tra cui spicca il rosa salmone, scelto per evocare ingredienti reali e il concetto stesso di croccantezza. Ogni dettaglio, dalla disposizione degli arredi alla gestione del prodotto, partecipa a una narrazione coerente e immersiva che definisce i nuovi standard per i progetti di architettura nel settore food.

Quando il gusto si fa spazio: il food retail secondo OH MY CRUNCH!

Sostenibilità e tecnologia per un retail responsabile

In OH MY CRUNCH! la sostenibilità non è un'opzione ma un principio guida. L’uso di materiali riciclabili e innovativi, unito a impianti ad alta efficienza energetica e illuminazione smart, garantisce un progetto responsabile e replicabile. La tecnologia, discreta ma funzionale, migliora la user experience attraverso menu digitali e chioschi self-service. Il risultato è uno spazio che coniuga estetica, efficienza e sostenibilità, offrendo un modello replicabile per il food retail contemporaneo.

Quando il gusto si fa spazio: il food retail secondo OH MY CRUNCH!

Gallery