Panorama House, luce e controllo climatico
Panorama House, luce e controllo climatico

Progetto Panorama, luce e controllo climatico

Un edificio residenziale che interpreta il paesaggio con volumi essenziali e ampie aperture, dotato di sistemi frangisole Lupak Metal che garantiscono comfort, risparmio energetico e qualità estetica senza compromessi.

Architettura integrata al terreno

Il progetto Panorama, firmato da DEP Studio Arch. David Moriggia, nasce su un lotto complesso caratterizzato da un dislivello di 12 metri. Dopo la demolizione delle vecchie strutture rurali, la nuova costruzione si sviluppa dal basso verso l’alto, dalla piscina a sfioro agli spazi abitativi, sempre in dialogo con il contesto naturale. La distribuzione verticale collega i vari livelli, accompagnando lo sguardo dal paesaggio vallivo fino agli ambienti più alti dell’abitazione.

Panorama House, luce e controllo climatico

Spazi interni fluidi e luminosi

Le camere si dispongono in sequenza lungo un corridoio attrezzato, con ampie vetrate affacciate sul bosco. Il livello superiore accoglie cucina, pranzo e soggiorno a doppia altezza con camino sospeso, mentre l’ultimo piano ospita palestra e camera per gli ospiti. L’intero progetto è stato concepito per valorizzare la luce naturale, garantendo viste privilegiate e continuità visiva tra interno ed esterno.

Panorama House, luce e controllo climatico

I frangisole Lupak Metal come chiave del progetto

Elemento tecnico e architettonico di rilievo, i sistemi frangisole a filo Lupak Metal da 90 mm in colore Antracite RAL 7016 sono stati adottati per le grandi aperture del fabbricato. Oltre a ridurre l’ingombro di impacchettamento, permettono di esaltare la trasparenza delle superfici vetrate. Grazie alla modulazione di aria e luce, migliorano il comfort climatico e visivo, contribuendo al risparmio energetico sia in fase di raffrescamento estivo sia nell’uso quotidiano. Robustezza, durevolezza e coerenza estetica ne fanno un elemento perfettamente integrato nel linguaggio architettonico dell’edificio.

Panorama House, luce e controllo climatico

Efficienza energetica e immagine architettonica

All’esterno, la percezione dell’edificio cambia a seconda del punto di osservazione: dalla strada appare come un volume bianco essenziale, mentre dal basso emerge la scomposizione in fasce orizzontali scandite da materiali, colori e volumi. L’integrazione dei frangisole con i serramenti minimali non è solo un dettaglio estetico, ma un elemento architettonico che ha contribuito a raggiungere la classe energetica A4, conferendo al progetto una doppia valenza: architettura riconoscibile e prestazioni elevate.

Gallery

1

PARTNER