Un riconoscimento importante per un riuso decisamente esemplare ad opera dell’Architetto Massimo Carmassi con Gabriella Carmassi, ISP e IUAV Studi e Progetti, vincitore di un premio, quello della Medaglia d’Oro all’Architettura, organizzato nella sua quinta edizione dalla Triennale di Milano, che monitora un triennio di attività degli architetti italiani


Ristrutturazione dell'ex Caserma di Verona. Progetto vincitore della Medaglia d'Oro Architettura
Recupero a destinazione universitaria del Panificio della Caserma Santa Marta a Verona, ad opera dell'Architetto Massimo Carmassi, che vede protagoniste dell'opera di architettura contemporanea ampie vetrate e il fascino recuperato dell'esistente
- #Europa>
- #Italia>
- #Focus>
- #Recupero edilizio>
- #Edificio storico>
- #Università>
- #Vetro>
- #Pietra>
- #Edilizia>
- #Isolamento termico>
- #Architectures>
- #Ristrutturazione>

Il progetto di recupero del silos di ponente e del panificio dell’ex Caserma non è una semplice opera di restauro e neppure una semplice rifunzionalizzazione di un complesso esistente, ma un’opera di architettura contemporanea inserita compiutamente nel preesistente storico

Commissionato dall’Università di Verona, il recupero dei maestosi edifici adegua uno straordinario complesso alle necessità di una moderna struttura universitaria

L’impiego del sistema FerroFinestra Ottostumm per le ampie vetrate e per i serramenti permette di rispettare il dettato architettonico originale incrementandone l'efficienza termica ed acustica, grazie all'applicazione di vetri isolanti
