RÖFIX Italia



RÖFIX Italia
Via Venosta, 70 39020 Parcines (BZ) Italia
Röfix è un’azienda internazionale che sviluppa, produce e distribuisce prodotti e soluzioni per ogni ramo dell’edilizia, dai calcestruzzi ai cappotti termici, dagli intonaci alle malte, dai rivestimenti alle pitture. I materiali e le soluzioni Röfix, in virtù delle proprie elevate specifiche tecniche, hanno trovato impiego in progetti importanti come il restauro delle Terme di Traiano a Roma, dell’ingresso principale del Castello di Schönbrunn a Vienna e del Castello Mackenzie a Genova.
Röfix profilo aziendale
Röfix nasce nel 1888 in Austria a Röthis, una località situata tra Reno, Alpi e Lago di Costanza, ad opera dei fratelli Wehingercome fornace di calce. Dal 1924 inizia la produzione e vendita di calce in sacchi.
A partire dal secondo dopoguerra, la produzione aumenta e l’azienda si espande rapidamente: nell’80 nasce Röfix Italia con lo stabilimento di Partschins - Parcines, in Südtirol - Alto Adige, mentre nell’89 apre il sito produttivo di Sennwald in Svizzera. Nel 1993 viene acquisita la Ehrol AG, aperto lo stabilimento Röfix di Phyra vicino Vienna e inaugurata la filiale di Linz.
Negli anni ‘90-2000 Röfix cresce in maniera esponenziale. Röfix triplica in Italia con gli stabilimenti di Prevalle (Brescia) e Comabbio (Varese), e si espande quindi nel mercato balcanico, con filiali e stabilimenti in Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Serbia e Bulgaria.
Nel 2006 Röfix diventa parte integrante della Fixit Gruppe - attiva in 19 paesi con 68 stabilimenti e 2500 dipendenti, ampliando così il proprio raggio d’azione in maniera significativa ed integrando la gamma dei prodotti offerti.
Ad oggi, Röfix è presente in Italia con 6 stabilimenti e 145 dipendenti. La centrale italiana ha tuttora sede a Partschins - Parcines (BZ), a cui si aggiungono gli stabilimenti Röfix di Fontanafredda (PN), Prevalle (BS), Comabbio (VA), Villanova Mondovì (CN) e Oricola (AQ).
Prodotti e soluzioni Röfix
Röfix offre un’ampia gamma di prodotti e soluzioni per l’edilizia, che spaziano dall’isolamento termico delle facciate ai pavimenti per interni ed esterni, dai calcestruzzi alla bioedilizia.
• Malte: Röfix produce e distribuisce malte per murature, ma anche speciali malte termoisolanti e malte refrattarie per caminetti
• Calcestruzzi: la serie Creteo®Calcestruzzi di Röfix comprende calcestruzzi adatti a qualsiasi esigenza costruttiva e di risanamento. I prodotti spaziano dai calcestruzzi di compensazione resistenti ai solfati ai calcestruzzi pompabili, dai calcestruzzi a secco a quelli di rinforzo statico.
• Prodotti Röfix per pavimento esterno: la gamma Creteo®sistemi comprende calcestruzzi per la posa a secco di pavimentazioni esterne e malte per la chiusura delle fughe, malte drenanti e bituminose per le riparazioni.
• Intonaci Röfix: intonaci di fondo in calce e cemento, intonaci protettivi antincendio, intonaci termoisolanti, rasanti e ponti di aderenza. Tra i prodotti di punta di questa linea c’è sicuramente il Röfix 520, intonaco calce-cemento particolarmente apprezzato per la sua lavorabilità.
• Rivestimenti murali: rivestimenti minerali per i muri esterni. In questa linea spiccano il Röfix 715 - particolarmente indicato per sistemi di isolamento termico, il Röfix 700 - bianco decorativo, e la gamma di rivestimenti strutturali RöfixSisi.
• Prodotti per risanamento, restauro e bioedilizia: in questa tipologia di prodotti troviamo sistemi di risanamento multistrato e a pannelli, sistemi di intonaco a base di calce idraulica naturale, malte da rinzaffo, malte osmotiche impermeabilizzanti. Tra i rasanti Röfix spiccano il rasante universale RöfixRenoplus ® e il rasante fibrorinforzatoRöfixRenostar ®
• Sistemi di isolamento termico: cappotto termico Röfix in EPS (polistirene espanso sinterizzato), sistemi di isolamento termico in lana di roccia e lana di roccia lamellare, sughero naturale, e fibra di legno. Spiccano, in questa categoria, il sistema di isolamento a base di idrati di silicato di calcio RöfixMinopor ® e il collante e rasante RöfixUnistar Light ®.
• Pitture per l’edilizia: in questa categoria troviamo fissativi ai silicati e diluenti, fissativi hydrosol, primer per pitture su calcestruzzo, fondi riempitivi, pitture superlavabili per interni ed esterni, pitture ai silossani, pitture ai silicati, pitture acril-silossaniche, pitture al quarzo e pitture acriliche.
• Prodotti per pavimenti e massetti: lisciature autolivellanti, sottofondi alleggeriti - come il Röfix 831, massetti cementizi rapidi, prodotti per l’isolamento acustico e barriere impermeabili.
• Prodotti per posa: adesivi cementizi, stucchi flessibili, aggrappanti
Associazioni e partner Röfix
Röfix adotta un sistema di gestione integrata SGI HSE (salute, sicurezza e ambiente) per il miglioramento continuo dei propri processi aziendali. È azienda certificata UNI EN ISO 14001:2015 e fa parte di un’importante rete di partner e associazioni, tra cui l’Agenzia Casa Clima - Klima Haus, l’Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, il Consorzio Cortexa, Assorestauro, Associazione di Ingegneria Sismica Italiana.
Infine Röfix investe tempo e risorse nell’organizzazione di eventi e seminari per l’aggiornamento professionale di architetti, ingegneri, esperti del settore.
Archivio ultimi EVENTI ON-LINE

Involucro ad alte prestazioni, sistema a cappotto, VMC e agevolazioni fiscali. Focus tecnico e ultime evoluzioni normative

Sistemi di isolamento a cappotto e riqualificazione energetica. Prestazioni, estetica e incentivi fiscali

Sistemi di isolamento a cappotto e riqualificazione energetica. Prestazioni, estetica e incentivi fiscali
