Sede aziendale Wolf Haus
Sede aziendale Wolf Haus
Logo Wolf Haus

Wolf Haus

Zona Industriale Wolf, 1 Campo di Trens BZ, Italia

Wolf Haus Italia fa parte del gruppo Internazionale Wolf System, fondato nel 1962 in Austria. Il gruppo, che oggi conta 30 sedi in tutto il mondo, è specializzato nella realizzazione di edifici prefabbricati in legno con certificazione antisismica e ad alto risparmio energetico.

In Italia, Wolf Haus ha scelto di risiedere in Alto Adige – Südtirol, scelta non casuale, trattandosi della terra dei costruttori in legno per eccellenza e del ponte naturale tra Austria e Italia. In questo luogo, dove l’arte della carpenteria è tramandata di generazione in generazione, Wolf Haus Italia ha intrapreso un cammino che oggi conta circa 3000 edifici costruiti in tutta la penisola italiana.

Le case prefabbricate Wolf Haus
Il core business di Wolf Haus è la realizzazione di case prefabbricate di ogni ordine di grandezza e con totale personalizzazione in base al progetto ricevuto dal progettista. 50 anni di esperienza nel settore della carpenteria lignea hanno portato Wolf Haus ha realizzare edifici utilizzando di volta in volta il sistema costruttivo più adatto tra Telaio Mega-wand, X-Lam e Legno-Acciaio.

  • Telaio Mega-wand - coperto da brevetto internazionale - è un sistema di pareti modulari multistrato che abbraccia la struttura portante in legno, con uno spessore che varia da 31 a 42cm. Strati di legno, isolanti naturali e minerali, si alternano realizzando una struttura solida, flessibile e dalle notevoli proprietà isolanti in campo acustico e termico.
  • X-Lam è un sistema modulare costituito da pannelli portanti in legno a fibre incrociate. Sulla struttura così composta vengono posizionati cappotti isolani sul lato interno ed esterno. I pannelli sono fissati tra loro e in fondazione per mezzo di staffe, viti, e piastremetalliche.
  • Legno-acciaio è la soluzione Wolf Haus per le sfide più difficili. Carpenteria metallica e carpenteria lignea si uniscono per realizzare uno scheletro portante in acciaio sul quale vengono fissate le pareti lignee a garanzia delle performance energetiche.

Vantaggi del sistema Wolf Haus
Gli Edifici prefabbricati Wolf Haus presentano numerosi vantaggi soprattutto se paragonati a quelli in muratura.

L’approccio modulare e l’utilizzo del legno - solido ma flessibile - come materiale principale conferisce alle strutture Wolf Haus un’altissima resistenza antisismica. Il sistema costruttivo Wolf Haus è stato collaudato sulla tavola vibrante del Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica di Pavia, resistendo a 7 scosse crescenti con picchi di 1,48g.

Vi è poi l’efficienza del risparmio energetico. Le parteti Wolf Haus sono realizzati alternando il legno - materiale già di suo isolante - a materiali isolanti a calore e rumore. Lana di pecora, lana di roccia, sughero, fibra di canapa, EPS garantiscono efficienza termica in estate e inverno. Questo sistema costruttivo ha dato origine nel 2011 al  protocollo costruttivo Wolf Haus Energia Più, ovvero un sistema sinergico di involucro, impianti e monitoraggi con l’obiettivo di realizzare edifici che producono più energia di quanta ne consumano su base annua per i fabbisogni primari. ( Riscaldamento, Raffrescamento, Deumidificazione, produzione ACS)

Altra parola chiave è sostenibilità. Già da prima che il concetto entrasse nell’uso comune, Wolf Haus aveva fatto del materiale naturale e sostenibile per eccellenza - il legno - il suo materiale d’elezione. Affidabile e resistente, il legno è smaltibile in maniera ecologica ed è una risorsa rigenerabile sul medio periodo. Per questo Wolf Haus utilizza legname proveniente solo da foreste gestite in maniera sostenibile.

Struttura modulare e scalabilità dei sistemi, combinati con le maestranze esperte di Wolf Haus, garantiscono inoltre un’elevata velocità di montaggio, all’insegna della razionalità esecutiva. Bastano pochi mesi per consegnare una casa ai clienti chiavi in mano. Inoltre, trattandosi di elementi prefabbricati non ci sono sorprese sul prezzo.

La fornitura è disponibile su tre livelli- chiavi in mano, grezzo avanzato e grezzo avanzato plus. Per ogni livello di fornitura è possibile la massima personalizzazione di stile,  (minimal, classico, contemporaneo) per soddisfare tutte le esigenze degli studi tecnici e dei loro committenti.

Prossimi EVENTI ON-LINE

Prefabbricazione in Legno al servizio dell'Architettura. Tra qualità, benessere e performance energetiche: Villa Salice  e Sport Hotel Obereggen
  • Edifici in Legno
  • CFP Architetti
  • CFP Geometri
  • Talking about Project
  • Italiano
26 ott 2023 | 13.45 - 16.15

Prefabbricazione in Legno al servizio dell'Architettura. Tra qualità, benessere e performance energetiche: Villa Salice e Sport Hotel Obereggen

Partner: Wolf Haus
#webinar

Archivio ultimi EVENTI ON-LINE

SOLD OUT Prefabbricazione in Legno al servizio dell'Architettura. Tra qualità, benessere e performance energetiche: Villa Ruralia nel cuore delle campagne lombarde
  • Edifici in Legno
  • CFP Architetti
  • CFP Geometri
  • Talking about Project
20 apr 2023 | 16.45 - 19.15

Prefabbricazione in Legno al servizio dell'Architettura. Tra qualità, benessere e performance energetiche: Villa Ruralia nel cuore delle campagne lombarde

Partner: Wolf Haus
#webinar
SOLD OUT rendering ricostruzione edificio residenziale
  • Edifici in Legno
  • CFP Architetti
14 dic 2020 | 14.00 - 16.00

Demolizione e ricostruzione di edifici residenziali con struttura in legno e focus Ecobonus 110%

Partner: Wolf Haus
#webinar
strutture multi piano
  • Edifici in Legno
  • CFP Architetti
17 nov 2020 | 17.00 - 19.00

Il progetto di strutture multipiano in legno: tra scuole, strutture sanitarie ed edifici direzionali

Partner: Wolf Haus
#webinar
rendering ricostruzione edificio residenziale
  • Edifici in Legno
  • CFP Architetti
19 ott 2020 | 17.00 - 19.00

Demolizione e ricostruzione di edifici residenziali con struttura in legno e focus Ecobonus 110%

Partner: Wolf Haus
#webinar
strutture multipiano
  • Edifici in Legno
  • CFP Architetti
16 set 2020 | 14.00 - 16.00

Il progetto di strutture multipiano in legno: tra scuole, strutture sanitarie ed edifici direzionali

Partner: Wolf Haus
#webinar