Arredo e oggetti di design
Un oggetto di design può definirsi tale se al suo interno unisce la funzionalità all’estetica. Spesso si pensa erroneamente che i prodotti di design siano di scarsa utilità e siano concepiti per arredare e basta. Il loro scopo è invece quello di risultare utili alle persone che li scelgono e allo stesso tempo avere un bell’aspetto.
Gli arredi e gli oggetti di design hanno avuto un ruolo importante nello sviluppo dell'architettura e nella decorazione degli interni. La loro funzione è quella di aggiungere carattere, comfort e stile a un ambiente. Oltre a essere esteticamente gradevoli, gli arredi moderni sono realizzati con materiali resistenti che li rendono più duraturi.
Arredi e oggetti di design possono aggiungere un senso di stile ed eleganza ad una stanza, trasformandola da qualcosa di ordinario in qualcosa di straordinario.
Gli arredatori moderni utilizzano spesso una combinazione di mobili contemporanei, antichi e vintage per creare uno stile unico. L'uso di forme, colori e texture strutturate ed equilibrate può dare vita agli interni più interessanti, praticando al contempo la massima funzionalità. Un altro elemento di design è l'illuminazione: lampade a sospensione con dettagli audaci possono portare luminosità all'ambiente e mettere in risalto le linee decorative degli arredamenti.
Una vasta gamma di tessuti è disponibile per rivestire i mobili, come velluto morbido, eco-pelle lucida o tappetini colorati stampati con motivi unici; tutti questi materiali contribuiscono ad amplificare gli effetti visivi.
Gli oggetti di design possono essere esteticamente gradevoli, ma anche funzionali: alcuni progetti si basano su un'idea semplice e sostenibile per risolvere un problema specifico.