Esempio di architettura in legno
Esempio di architettura in legno

Architettura in legno

Edifici e opere in legno è la sezione di arkitectureonweb dedicata a tutti quei progetti architettonici e di design che scelgono questo materiale come elemento centrale del progetto architettonico. Un modo di costruire in continua espansione negli ultimi anni grazie agli innumerevoli vantaggi che porta: risparmio energetico, sostenibilità, leggerezza, velocità di realizzazione e buon comportamento sismico e di resistenza al fuoco.

L'architettura con il legno è una forma di costruzione che si basa sull'utilizzo di materiali naturali per creare edifici sostenibili ed ecologicamente responsabili. Il legno offre numerosi vantaggi come risorsa naturale rinnovabile, tra cui la facilità di lavorazione, resistenza a umidità e insetti, isolamento termico e durabilità. Inoltre, il legno fornisce un ambiente confortevole e caloroso che incoraggia la salute e il benessere.

Nell'architettura con il legno sono utilizzati vari tipi di legna come quercia, abete rosso o pino. Ciascuno offre vantaggi diversi in termini di estetica o caratteristiche del prodotto finale.  

La cosa interessante è che questo tipo di architettura può essere utilizzato in molteplici modalità: dalle tradizionali strutture portanti fino alle moderne case prefabbricate che possono essere costruite in tempi relativamente brevi.

Ma quali sono i principali sistemi costruttivi per realizzare edifici in legno?

La struttura Xlam: si tratta di una tecnica massiva che prevede all’interno delle costruzioni in legno l’utilizzo di elementi portanti costituiti da pannelli multistrato, il cui comportamento statico è assimilabile a quello di lastre.

La tecnica Block House, tra le prime utilizzate, è una soluzione massiva e prevede la sovrapposizione di elementi lignei pesanti, un tempo dei tronchi, tra loro incastrati.

Il sistema costruttivo a telaio è una soluzione leggera che prevede la realizzazione di uno scheletro portante con tamponature non portanti.

Il sistema costruttivo Platform Frame che permette la realizzazione di costruzioni in legno alte fino a 4 piani in un breve arco di tempo. Le pareti portanti sono costituite da travetti lignei a intervallo regolare, chiusi da pannelli rigidi a base di legno o gesso.

 

Giochi di altezze e contrasti tra spazi introversi ed estroversi. Abitare tridimensionale nella Casa vacanze a Bregenzerwald
Giochi di altezze e contrasti tra spazi introversi ed estroversi. Abitare tridimensionale nella Casa vacanze a Bregenzerwald

Una casa vacanze a Bregenzerwald, Austria. In legno massello, completamente ricostruita sulle fondazioni dell’abitazione pre-esistente, offre uno spazio caldo e accogliente ma anche capace di connettersi profondamente con il paesaggio attraverso le ampie vetrate

Woodland Classrooms, portali tra il territorio familiare della scuola e il misterioso mondo del bosco
Woodland Classrooms, portali tra il territorio familiare della scuola e il misterioso mondo del bosco

Il progetto delle Woodland Classrooms è creazione di una narrazione che apre a interazioni fantasiose con l’ambiente naturale. Grazie alla struttura in legno dalla forma particolare sorgono queste due nuove aule dall’atmosfera intima che preparano i ragazzi ad un futuro di autonomia e inclusione

Fat Deer Lodge, un’abitazione familiare che parla dell’amore per il territorio e la natura
Fat Deer Lodge, un’abitazione familiare che parla dell’amore per il territorio e la natura

Situata a Darby, Montana, il design di questa residenza di 220 metri quadrati è un riflesso dello stile, delle esperienze di vita e dell’amore per la terra dei suoi proprietari. Dal suo nome, Fat Deer Lodge, alla sua collocazione particolare, questa è una casa che racconta

Il Centro Nautico Baie-de-Valois a Pointe-Claire celebra l'insularità di Montreal
Il Centro Nautico Baie-de-Valois a Pointe-Claire celebra l'insularità di Montreal

I parchi dell’isola di Montreal sono stati eccezionalmente occupati in questi ultimi 2 anni e i comuni hanno ricevuto una crescente domanda da parte dei loro cittadini di investire in essi, restituendo le coste alla comunità con interventi sostenibili come il Centro Nautico Baie-de-Valois

"Lakeside" il nuovo edificio al Black Butte Ranch per intensificare la connessione con il paesaggio e le esperienze degli ospiti

Il Black Butte Ranch - un'iconica comunità di resort situata vicino a Sisters, Oregon - si trova alle porte del deserto. Progettato per la prima volta all'inizio degli anni '70, il Ranch è una destinazione di vacanza per molti, e per alcuni una casa tutto l'anno. Il nuovo edificio di 15.000 piedi quadrati, il "Lakeside", sostituisce la struttura della piscina principale e fa rivivere il cuore del Ranch

Nuova costruzione di una casa unifamiliare con suite in-law in legno da auto-costruire
Nuova costruzione di una casa unifamiliare con suite in-law in legno da auto-costruire

Una casa per la famiglia con una suite in-law per i nonni, in legno, sostenibile e auto-costruibile almeno in parte: questo il desiderio dei committenti per la loro abitazione nel lotto di proprietà che, digradando dolcemente verso sud-est, offre una vista pittoresca sui pascoli circostanti, sui boschi e le case del villaggio Rybí,nella regione della Moravia-Slesia

Colorado Villa: un tetto, tre generazioni. Spazi eterogenei e apertura al paesaggio
Colorado Villa: un tetto, tre generazioni. Spazi eterogenei e apertura al paesaggio

Nel cuore delle Rocky Mountains, in uno dei paesaggi più incontaminati del Colorado, prende forma una villa per tre generazioni: Colorado Villa, la reinterpretazione della tipologia iconica dell’A-frame, un raffinato alternarsi di ambienti privati e collettivi, dove trovano spazio le esigenze di tutta la famiglia

L'abitare che si ancora ad una roccia esistente nel Buck Mountain Cabin
L'abitare che si ancora ad una roccia esistente nel Buck Mountain Cabin

Nell'Isola delle Orche, a Washington, Heliotrope Architects, gli architetti hanno incoraggiato i clienti a concentrarsi sulle caratteristiche uniche del San Juan che potessero dar vita al Buck Mountain Cabin 

Valorizzare la magia della periferia di Bordeaux: Le Haut Perché
Valorizzare la magia della periferia di Bordeaux: Le Haut Perché

Il progetto Refuges Periurbains incoraggia l'esplorazione dei siti ai margini della città tramite l'ideazione di una serie di rifugi: Le Haut Perchè è uno di questi 

SEED, la suite ecologica per vivere l’esperienza del respiro degli alberi e compensare l’impatto ambientale delle aziende
SEED, la suite ecologica per vivere l’esperienza del respiro degli alberi e compensare l’impatto ambientale delle aziende

SEED è un'avvolgente unità abitativa di oltre 25 mq, 8 m di diametro e 3,5 m di altezza, realizzata interamente in legno di Paulownia proveniente da un bosco di 500 di questi alberi dallo sviluppo straordinariamente rapido che fanno parte del progetto “TREES BREATHING EXPERIENCE”

Arredo outdoor in legno incoraggia una vita sana e in armonia: gli Yogapoints
Arredo outdoor in legno incoraggia una vita sana e in armonia: gli Yogapoints

Gli Yogapoints sono oggetti di arredo per l’outdoor, in legno, ripetuti in serie e caratterizzati da un design che trasmette stabilità, leggerezza, semplicità e - per la scelta dei materiali utilizzati - anche un certo senso di appartenenza alla natura

Le Case Roccia, pietre runiche dal cuore confortevole come moduli abitativi per rilanciare il turismo
Le Case Roccia, pietre runiche dal cuore confortevole come moduli abitativi per rilanciare il turismo

Una delle sfide che l'Ungheria deve affrontare è contrastare lo svuotamento dei villaggi rurali dovuto all’invecchiamento della popolazione e alla mancanza di lavoro per i giovani. Le Case Roccia si propongono come elemento attrattivo per rilanciare il turismo in un angolo nascosto delle Balaton Uplands

Dimensione individuale e dimensione sociale: Dozendoors un co-living nel quartiere multietnico di Madrid
Dimensione individuale e dimensione sociale: Dozendoors un co-living nel quartiere multietnico di Madrid

Un’alternativa alla vita familiare insieme alla possibilità di sviluppare la propria indipendenza e socialità. Ecco il ruolo di Dozendoors, il co-living nel quartiere madrileno Tetuán, e di questo nuovo e sempre più diffuso modo di abitare che piace tanto alla generazione Z e non solo

Romsdal Folk Museum. L’utilizzo strategico di soluzioni costruttive low-tech per un futuro più sostenibile
Romsdal Folk Museum. L’utilizzo strategico di soluzioni costruttive low-tech per un futuro più sostenibile

Il Romsdal Folk Museum è costruito utilizzando la tecnologia del legno norvegese e funge da hub per lo sviluppo culturale della zona di Molde, in Norvegia. Un centro vivente per l'esplorazione della storia della regione, della cultura contemporanea e del futuro

Padiglione in legno come esperimento per uno spazio archetipico
Padiglione in legno come esperimento per uno spazio archetipico

Il padiglione in legno è un  esperimento spaziale nel quale i designers di LIN Architects rinunciano a considerare degli elementi funzionali, cercando invece le parole chiave che possano definire gli elementi spaziali nell'ambiente

Sfida all’architettura con tre edifici e un cortile al Golf & Ski Resort a Ostravice: immobili manutentivi di design in legno
Sfida all’architettura con tre edifici e un cortile al Golf & Ski Resort di Ostravice: immobili manutentivi di design in legno

Qual è il ruolo dell'architettura e dell'urbanistica nel campo delle strutture con funzione puramente di servizio? Questa è la domanda che si sono posti gli architetti dello studio PAPOUSEK AND SILHAN approcciandosi alla riqualificazione dell’area di manutenzione del Golf & Ski Resort di Ostravice

Vliervelden. Un ranch con edificio residenziale per agricoltori urbani nei Paesi Bassi
Vliervelden. Un ranch con edificio residenziale per agricoltori urbani nei Paesi Bassi

Vliervelden è il ranch contemporaneo a Oosterwold di Tom Saat e Tineke van den Berg, agricoltori urbani di Almere, all’interno del quale sorgerà anche un edificio residenziale con 21 appartamenti oltre  a fienile e stalla, un casale, un ingresso coperto e un negozio per la vendita di prodotti agricoli

Rivestimento in legno e dettagli in acciaio annerito nella House L per integrare l’architettura in un’area naturale protetta
Rivestimento in legno e dettagli in acciaio annerito nella House L per integrare l’architettura in un’area naturale protetta

House L sorge in un’area protetta del comune di San Martino, nella provincia autonoma di Bolzano, Italia. L’edificio a forma di L abbraccia il vecchio abete argentato posto al centro del giardino, volgendo le spalle ai volumi degli esercizi commerciali che lo fiancheggiano

Autonomia energetica e comfort abitativo per la BE House in legno e acciaio
Autonomia energetica e comfort abitativo per la BE House in legno e acciaio

La BE House è stata progettata per una famiglia di imprenditori formata da quattro persone. Il sito di progetto è un terreno di 370mq, con un orientamento ottimale, circondato da piccole case nella cittadina di Argentona, a 30 minuti di auto da Barcellona

Villa moderna tropicale
Moderna villa tropicale. Il design sfida i confini tra interno e paesaggio naturale

L'architetto Alexis Dornier progetta a Bali, in Indonesia, una villa tropicale dalle forme moderne, caratterizzato da un grande elemento poligonale in legno, che funge da ombreggiatura e costituisce un elemento di transizione tra interno ed esterno

L’Eremo del Silenzio, un luogo meditativo a contatto con la natura per una privacy totale
L’Eremo del Silenzio, un luogo meditativo a contatto con la natura per una privacy totale

L’Eremo del Silenzio sorgerà a Montiglio sulle colline dell’Astigiano. Sarà una struttura senza fondamenta per consentirne un agevole spostamento, realizzata con il compensato di pioppo strutturale, un materiale molto leggero che ben si sposa con l’obiettivo di renderla flessibile

Dalla tradizione yucateca, l’arredo urbano per stare vicini nei nuovi canoni della vita collettiva attuale
Dalla tradizione yucateca, l’arredo urbano per stare vicini nei nuovi canoni della vita collettiva attuale

La sedia Susana è la reinterpretazione di un arredo urbano che fa parte dell'espressione tradizionale dello Yucatan: la “sedia fiducia”, composta da due sedie una fronte all’altra, disegnata per le coppie in modo che potessero guardarsi e parlare in intimità ma a distanza

hotel tra gli alberi con piscina
Hotel costruito tra gli alberi. La vegetazione preservata è parte dell’architettura

Il progetto di un piccolo hotel che sorge tra gli alberi è opera dello studio Jesus Acosta Arquitectura, che ha come obiettivo principale quello di preservare più vegetazione possibile, costruendo attorno ad essa, utilizzando materiali locali

Legno bruciato e neutralità energetica nella setosa Black House olandese
Legno bruciato e neutralità energetica nella setosa Black House olandese

Un gioco scultoreo asimmetrico di massa e apertura, esaltato dai dettagli minimalisti che forniscono una potente luminosità allo spazio, questa è la Black House a Berkel-Enschot rivestita in legno bruciato che le dona una pelle liscia e lucente come seta nera

Mountain Spa Residence. Legno e pietra reinterpretano elementi tipici della tradizione in chiave moderna

Il Mountain Spa Residence si trova tra i prati alpini nella zona di Nasserein a St. Anton, culla dello sci alpino. Il restort con le sue facciate in legno e pietra, offre appartamenti di lusso con viste mozzafiato sulla valle sottostante e sulle montagne che circondano St. Anton.

Casa per vacanze a San Paolo
Casa per vacanze a San Paolo. Materiali naturali per uno spazio moderno, accogliente e senza tempo

Il progetto per casa Q04L63 ad opera dello studio mf+arquitetos nasce dal desiderio di una famiglia di avere una casa per le vacanze accogliente e spaziosa in cui poter trascorrere i fine settimana e in cui poter ospitare amici e parenti

Canale Vigolungo Showroom. Un progetto sperimentale per esplorare le potenzialità del compensato di pioppo
Canale Vigolungo Showroom. Un progetto sperimentale per esplorare le potenzialità del compensato di pioppo

Canale Vigolungo Showroom & Offices è un edificio in elementi prefabbricati in compensato di pioppo altamente tecnologico che offre un'atmosfera interna molto confortevole, grazie a un ambiente naturale dato dall'uso del legno in tutti i componenti del fabbricato

11 pali e pianta pentagonale per la casa ecologica che galleggia a mezzo metro da terra
11 pali e pianta pentagonale per la casa ecologica che galleggia a mezzo metro da terra

A limitare l’impatto del progetto dell’Ecological Holiday Home sull’ambiente naturale circostante vengono in aiuto 11 pali che sorreggono la costruzione, le sue forme organiche e l’utilizzo di materiali naturali  

Split View Mountain Lodge. Forma e materialità in continuità con le tradizioni costruttive norvegesi
Split View Mountain Lodge. Forma e materialità in continuità con le tradizioni costruttive norvegesi

La casa vacanze Split View Mountain Lodge, progettata per 4 persone più una nuova in arrivo, si trova vicino al villaggio Geilo, una popolare destinazione sciistica nella valle Hallingdal, in Norvegia. Intorno ad essa il paesaggio offre in inverno  abbondanti  stazioni sciistiche e in estate eccellenti opportunità per escursioni e altri sport

Luce, calore, terra e acqua. Una casa che si apre al sole riflettendo lo stile di vita ecologico dei suoi abitanti
Luce, calore, terra e acqua. Una casa che si apre al sole riflettendo lo stile di vita ecologico dei suoi abitanti

Ai margini della città di MaléKyšice vicino ai boschi di Křivoklát, nella Repubblica Ceca, una casa in legno, vetro e cemento impersonifica la vocazione ecologica lungimirante dei suoi abitanti: una casa che si apre al sole e, come ogni organismo vivente in natura, lo trasforma in energia vitale