Progetti di architettura

Ammira le ispirazioni culturali e le soluzioni creative che caratterizzano i progetti di architettura di risonanza globale.
Approfondisci la tua conoscenza sulle ultime tendenze dei progetti architettonici, rimarrai folgorato dagli approfondimenti sulle sfide e le soluzioni dietro queste magnifiche creazioni.

Tutti i progetti architettonici

Nel mondo dinamico e diversificato della progettazione architettonica globale troverai ispirazione e input che alimenteranno la tua passione per il mondo costruito. Scopri tutti i progetti di architettura selezionati dalla redazione di arkitectureonweb e lasciati ispirare dalle immagini di questi esempi di architettura nel mondo, precursori dei tempi o ormai diventati iconici.

Complesso residenziale a mattoni

Hulme Living Leaf Street Housing: riqualificazione urbana alla periferia di Manchester

A Hulme, lo studio Mecanoo architecten propone l'”Hulme Living Leaf Street Housing”, un progetto di riqualificazione urbana a seguito della demolizione dell' “Hulm Crescentd”, uno dei più grandi progetti di edilizia popolare del Regno Unito

Architettura
Mediterranean Modern pavillon: combining tradition and modernity

Padiglione Mediterranean Modern: combinare tradizione e modernità

Il design d'interni del padiglione "Mediterranean Modern" si basa sullo stile architettonico mediterraneo, che intreccia tradizione e modernità. Il modo in cui gli elementi architettonici e stilistici vengono combinati per creare spazi straordinari che riflettono lo spirito dello stile di vita mediterraneo, dove il classico incontra l'innovazione, forma una sinergia armoniosa

Architettura
Villa a Sunset Terrace creata intorno ad uno spazio a vortice

Villa a Sunset Terrace creata intorno ad uno spazio a vortice

Un’abitazione di 140 metri quadri costruita in un lotto di soli 220, nella zona Sunset Terrace a Laguna Beach, California. La compressione dello spazio disponibile per realizzare la villa, dà vita ad un vuoto vorticoso attorno al quale si sviluppa l’edificio

Architettura
Villa muItifamiliare immersa nel verde, design sartoriale a servizio dei residenti

Villa muItifamiliare immersa nel verde, design sartoriale a servizio dei residenti

Una villa multifamiliare, circondata da verde lussureggiante a Mariano Comense (Italia) , che si eleva su tre livelli, integrando anche una maestosa serra. Ogni piano è stato concepito per essere personalizzato secondo le esigenze e i gusti dei futuri residenti. Lo studio architettonico Virginia Lorello ha studiato le esigenze dei committenti nei minimi dettagli per un risultato funzionale e di design suddividendo l’immobile in appartamenti differenti.

Architettura
Proporzioni auree dell’edificio residenziale Moliere 91

Proporzioni auree dell’edificio residenziale Moliere 91

Quattro appartamenti di lusso e una composizione architettonica che usa i canoni classici per soddisfare le esigenze architettoniche contemporanee. E’ l’edificio Moliere 91, realizzato in una delle migliori zone del quartiere Polanco a Città del Messico

Architettura
La PiscYne: rivoluzionare lo spazio urbano con creatività e partecipazione

La PiscYne: rivoluzionare lo spazio urbano con creatività e partecipazione

Il PiscYne è un progetto temporaneo di pianificazione urbana che ha contribuito alla gestione dei progetti urbani ZAC Haute Maison e Zac Hauts de Nesles a Champs sur Marne. Il lavoro è stato realizzato in collaborazione con il consorzio dell'agenzia Anyoji Beltrando. L'obiettivo era creare un'area urbana per residenti, accademici e dipendenti delle aziende.

Architettura
Progetto del Conservatorio Charles Aznavour. Musica, teatro e danza

Progetto del Conservatorio Charles Aznavour. Musica, teatro e danza

Nella città di Montigny-le-Bretonneux, distante pochi kilometri da Parigi, in un lotto triangolare che offre viste sul famoso complesso Les Arcades du Lac di Ricardo Bofill, sorge il nuovo Conservatorio Charles Aznavour dell’accademia di musica, teatro e danza

Architettura
Volume in legno a sbalzo

Rifugio incastonato nella roccia. Volume a sbalzo galleggia nel cuore della foresta

Refuge des hauters, situato nella foresta canadese di Mont-Tremblant, è il progetto dello studio Natalie Dionne architecture, dalla notevole complessità strutturale, composto da un volume in legno scuro che si proietta nel vuoto per una lunghezza di nove metri

Architettura
L’architettura Agile: la scuola Heudebouville archetipo contemporaneo di sostenibilità

L’architettura Agile: la scuola Heudebouville archetipo contemporaneo di sostenibilità

In un sito notevole, il cui paesaggio circostante e’ caratterizzato dall’avvolgente atmosfera della Valle della Senna con le sue colline sullo sfondo, nasce l’esigenza di una nuova scuola collegata al villaggio normanno di Heudebouville (Francia). Un progetto strettamente collegato alla natura quello dello studio di architettura Hemaa.

Architettura
Esplorare la relazione tra la luce solare e la struttura- The Brick House a New Delhi

Esplorare la relazione tra la luce solare e la struttura- The Brick House a New Delhi

La Brick House, il cui nome deriva dal materiale di base ed elemento estetico della struttura, è una vasta casa di campagna di 4365 m² a New Delhi. Il progetto riflette chiaramente un ritorno ai principi fondamentali del design basati su un'approfondita esplorazione della relazione tra il sole e lo spazio e il ruolo della luce nella formazione della struttura di un edificio

Architettura
Konieczny's Ark: Una casa integrata nel paesaggio in montagna

Konieczny's Ark: Una casa integrata nel paesaggio in montagna

Il progetto "Konieczny's Ark", ispirato dai dintorni pittoreschi e dalle viste maestose, assume una forma straordinaria, armonizzando con il paesaggio montuoso, che diventa quasi una tela per questo design eccezionale. L'edificio non solo delizia per la sua estetica, ma soprattutto si integra con la natura circostante, diventandone parte integrante

Architettura
Cabine e saune dalla tradizione lettone nel Ziedlejas Wellness Resort

Cabine e saune dalla tradizione lettone nel Ziedlejas Wellness Resort

Con una posizione isolata nella Lettonia rurale, il Ziedlejas Wellness Resort offre ritiri naturali lontano dal caos della modernità. La tradizione e il patrimonio lettone sono al centro di ciò il progetto rappresenta in termini di scopo delle cabine e delle tre saune, mentre la funzionalità e l’estetica rispondono con un ricercato design contemporaneo

Architettura
Home oasis harmonizing with nature: Project L in Penteli

Oasi domestica in armonia con la natura: Project L a Kifisia

Il design della casa a Kifisia, chiamata Project L, è un eccellente esempio di integrazione armoniosa dell'architettura con l'ambiente naturale circostante. L'edificio, grazie al suo attento utilizzo del terreno, offre ai residenti comfort ed esperienza estetica, garantendo al contempo intimità e privacy in mezzo alla bellezza della natura.

Architettura
Rigore compositivo e ricco programma funzionale dell’AP House a Urbino

Rigore compositivo e ricco programma funzionale dell’AP House a Urbino

Costruita sui resti di un’antica volumetria in cima ad una delle colline di più alto pregio paesaggistico della zona, AP House si compone di vari volumi collegati a livello ipogeo che celebrano l’antica identità rurale del borgo apportando lusso e contemporaneità

Architettura
Ristrutturazione della scuola ebraica Yeshivá Kéter Torá

Ristrutturazione della scuola ebraica Yeshivá Kéter Torá

La sfida del progetto di ristrutturazione della Yeshivá Kéter Torá, la più grande scuola religiosa ebraico-ortodossa in America Latina, è stata quella di concepire nuovi spazi per la comunità studentesca adattandoli agli edifici esistenti per essere in armonia con i metodi di insegnamento contemporanei

Architettura

La progettazione architettonica per vivere gli spazi in benessere

La progettazione architettonica è cruciale poiché va oltre la creazione di spazi, plasmando l'ambiente circostante, influisce sul benessere, sulla funzionalità urbana e sulla connessione culturale. Oltre a soddisfare esigenze pratiche, il design architettonico esprime identità, riflette valori e contribuisce alla qualità estetica del mondo. Influenza la vita quotidiana, promuove l'efficienza e può ispirare cambiamenti positivi nella società.