Progetti di architettura

Ammira le ispirazioni culturali e le soluzioni creative che caratterizzano i progetti di architettura di risonanza globale.
Approfondisci la tua conoscenza sulle ultime tendenze dei progetti architettonici, rimarrai folgorato dagli approfondimenti sulle sfide e le soluzioni dietro queste magnifiche creazioni.

Tutti i progetti architettonici

Nel mondo dinamico e diversificato della progettazione architettonica globale troverai ispirazione e input che alimenteranno la tua passione per il mondo costruito. Scopri tutti i progetti di architettura selezionati dalla redazione di arkitectureonweb e lasciati ispirare dalle immagini di questi esempi di architettura nel mondo, precursori dei tempi o ormai diventati iconici.

Struttura in legno

Outpost. Maestoso edificio in legno sul fiume Columbia

Outpost è una struttura situata ad Hood River, lungo il fiume Columbia, e progettata dallo studio Skylab Architecture al fine di rafforzare il senso di comunità di una piccola cittadina statunitense in via di sviluppo e il collegamento con il lungomare

Architettura
Casa di campagna con alberi modulare

Casa di campagna che si intreccia con l'ambiente circostante. Struttura in legno modulare e prefabbricata

Lo studio VLOT architecten progetta una casa di campagna situata tra una diga ed un terreno coltivabile, in cui alberi e piante sono inclusi nella struttura, con lo scopo di creare un luogo in cui i clienti potessero godere del proprio giardino e della vista sul polder

Architettura
Vindmậllebakken, cohousing sociale. Un’architettura in legno che mette al centro  per la condivisione

Vindmậllebakken, cohousing sociale. Un’architettura in legno che mette al centro la condivisione

Vindmậllebakken è una moderna tipologia abitativa che soddisfa le esigenze umane, sociali e ambientali in modo sostenibile. L'intero sviluppo comprende 40 unità co-living, 4 case a schiera e 10 appartamenti.

Architettura
La materialità pura e l’estetica pulita per una casa scultorea che non dimentica di “scaldare” gli ambienti interni

La materialità pura e l’estetica pulita per una casa scultorea che non dimentica di “scaldare” gli ambienti interni

Ross, un pezzo di scultura audace, che offre inaspettatamente un ambiente caldo e giocoso al suo interno, presenta chiaramente i tratti dell’architettura contemporanea, che siede con orgoglio tra le abitazioni di un quartiere storico dalle innumerevoli diversità stilistiche

Architettura
Boathouse in legno carbonizzato. Piani paralleli in legno costruiscono uno spazio etereo sulla riva del lago

Boathouse in legno carbonizzato. Piani paralleli in legno costruiscono uno spazio etereo sulla riva del lago

Ispirata all'immagine delle banchine in legno lungo i bordi dei laghi di Muskoka, la boathouse è stata concepita come una serie di elementi planari che scorrono l'uno accanto all'altro. Uno  slittamento dei piani che fa riecheggiare  il movimento dell'acqua mentre cambia corso.

Architettura
House DeDe: un’anima ereditata dal passato che lascia spazio al contemporaneo

House DeDe: un’anima ereditata dal passato che lascia spazio al contemporaneo

Resuscitare lo spirito del passato recuperando i materiali dal vecchio fienile in rovina: House DeDe eredita una naturale autenticità dal luogo in cui sorge con un progetto semplice capace di creare un ambiente di vita unico

Architettura
Patom, il villaggio biologico che fonde la saggezza della tradizione all’estetica audace e moderna

Patom, il villaggio biologico che fonde la saggezza della tradizione all’estetica audace e moderna

Il Patom Organic Village nella Thailandia centrale pone enfasi su un’estetica audace e accattivante, che si incontra con la saggezza culturale e tradizionale della località del Suan Sampran 

Architettura
Urdaa School. Uno spazio colorato e sostenibile per accompagnare i bambini nella crescita

Urdaa School. Uno spazio colorato e sostenibile per accompagnare i bambini nella crescita

Il progetto di Urdaa School nasce da queste premesse: gli studenti trascorrono la maggior parte della giornata in un edificio scolastico durante i loro anni di sviluppo più cruciali. In questo periodo di crescita fondamentale, la scuola deve essere uno spazio per il pensiero creativo, una fonte di ispirazione e un punto di partenza per sviluppare un senso di consapevolezza e responsabilità.

Architettura
Villa Sagalid, la villa dalle pareti in ceramica che sembrano dipinte a mano

Villa Sagalid, la villa dalle pareti in ceramica che sembrano dipinte a mano

Ampie scogliere e mare aperto verso l’orizzonte: il punto di partenza per la costruzione di una casa privata a Djurö, Villa Sagalid, il cui rivestimento in ceramica viene ispirato dal colore e dalla struttura della corteccia dei pini circostanti

Architettura
‘Fuori dalle righe’ al Teatro degli Arcimboldi. Un luogo immersivo e raffinato a misura d’artista

Il progetto "Fuori dalle righe" del camerino 16 nel Teatro degli Arcimboldi

Nell’ambito dell’iniziativa ‘Vietato l’Ingresso’ promossa dal teatro progettato da Gregotti, nella quale 17 studi di architettura sono stati invitati per trasformare altrettanti camerini, DAP studio ha realizzato  ‘Fuori dalle righe’ uno spazio avvolgente, di grande eleganza, ideale per la concentrazione dell’artista. Scelti materiali caldi e preziosi, illuminazione modulare scenografica e design garbato per ‘incidere uno spazio simbolico, quasi sacro’ e renderlo unico.

Architettura
Alpine Sky Apartments, sodalizio di legno e metallo per il complesso turistico ad alta quota

Alpine Sky Apartments, sodalizio di legno e metallo per il complesso turistico ad alta quota

Un edificio diviso in piccoli alloggi per le vacanze : l’Alpine Sky Apartments è situato in un piccolo villaggio alpino, Kranjska Gora, ed ha un compito ben preciso, quello di rispettare le rigide norme urbanistiche che regolano le proporzioni degli edifici e di essere dotato di un tetto spiovente

Architettura
Incrementare l’interesse per la lettura? Microlibrary, spazi comunitari multifunzionali e sostenibili

Incrementare l’interesse per la lettura? Microlibrary, spazi comunitari multifunzionali e sostenibili

La Warak Kayu Microlibrary è l’ultimo progetto della serie Microlibrary, un’iniziativa che si pone come obiettivo l’incremento di interesse per la lettura, tramite la creazione di spazi socialmente performativi utilizzando design e materiali attenti all’ambiente

Architettura
Treetop Hotel Lovtag: dormire tra gli alberi di una piccola e pittoresca foresta danese

Treetop Hotel Lovtag: dormire tra gli alberi di una piccola e pittoresca foresta danese

Ogni cabina situata in alto, tra gli alberi di latifoglie e conifere di uno dei più lunghi fiordi della Danimarca, è una camera d’albergo che offre un’esperienza unica a tu per tu con la natura 

Architettura
Science Park, scienza e cultura pilastri per nuovi progetti di vita

Science Park, scienza e cultura pilastri per nuovi progetti di vita

Grazie alla Comunità Scientifica di Dzán, un’organizzazione senza scopo di lucro a servizio dei giovani più disagiati situati in uno dei più antichi villaggi dello Yucatan, in Messico, incarica lo studio LAAR per la realizzazione dello Science Park, un padiglione portatore di una nuova realtà 

Architettura
eco-chalet

Hotel ecologici tra le Alpi svizzere. Design sostenibile e minimalista dotato di ogni comfort

Il pluripremiato studio di architettura Montalba Architects presenta degli chalet ecologici, ideali per i viaggi in famiglia, dotati di comfort moderno e design minimalista e sostenibile, che la lascia la scena al paesaggio alpino

Architettura

La progettazione architettonica per vivere gli spazi in benessere

La progettazione architettonica è cruciale poiché va oltre la creazione di spazi, plasmando l'ambiente circostante, influisce sul benessere, sulla funzionalità urbana e sulla connessione culturale. Oltre a soddisfare esigenze pratiche, il design architettonico esprime identità, riflette valori e contribuisce alla qualità estetica del mondo. Influenza la vita quotidiana, promuove l'efficienza e può ispirare cambiamenti positivi nella società.