Nuovi hub intermodale, hotel e parco all’aeroporto di Bruxelles
Nuovi hub intermodale, hotel e parco all’aeroporto di Bruxelles

Nuovi hub intermodale, hotel e parco all’aeroporto di Bruxelles

L’aeroporto di Bruxelles rafforzerà la sua leadership come snodo e punto di connessione in Europa grazie alla costruzione prevista dal 2026 di nuove strutture all’avanguardia: un hub intermodale, un hotel e un parco con viale alberato che, modellati sull’esperienza dei viaggiatori,  verranno consegnati entro il 2032

Offrire ai passeggeri un’esperienza straordinaria

Benthem Crouwel Architects forma insieme a Witteveen+Bos, OKRA e Stramien CV il team che vince la procedura di gara europea per l’assegnazione della progettazione delle nuove infrastrutture desiderate dalla Brussels Airport Company (BAC). Selezionata tra oltre 40 team internazionali, questa formazione si occupa della progettazione architettonica, ingegneristica e paesaggistica per l’ampliamento dell’Aeroporto di Bruxelles il cui focus è offrire ai passeggeri un’esperienza straordinaria

Nuovi hub intermodale, hotel e parco all’aeroporto di Bruxelles

Uno spazio pubblico vivace, intuitivo e sicuro

Il terminal esistente, con i suoi 65/85.000 passeggeri al giorno, sta raggiungendo la sua capienza massima. Nei progetti di architettura di qualità, la differenza sostanziale sta nel cucire lo spazio attorno all’esperienza delle persone: nel caso di architetture collettive come un aeroporto questa caratteristica determina la differenza tra il costruire un non-luogo e l’arricchire la città e le persone con uno spazio significativo. Con questo progetto l’Aeroporto di Bruxelles offre uno spazio pubblico vivace, intuitivo e sicuro che "si sente urbano"

Nuovi hub intermodale, hotel e parco all’aeroporto di Bruxelles

Il nuovo hub intermodale

Il nuovo hub intermodale avrà un accesso verticale da un nucleo centrale pubblico. Da qui anche la luce penetrerà in profondità ad illuminare e rivelare i vari strati dell’hub. Tutte le modalità di trasporto da e per l’aeroporto sino impilate verticalmente al di sotto dell’atrio pubblico per la promozione degli spostamenti smart e sostenibili: stazione ferroviaria, terminal autobus, taxi, biciclette, tram. Nell’ampliamento del terminal esistente una nuova grande sala partenze accoglierà i viaggiatori con la sua facciata completamente vetrata e il tetto giardino

Nuovi hub intermodale, hotel e parco all’aeroporto di Bruxelles

L’hotel e il progetto del verde

Un nuovo hotel a 4 stelle offrirà le sue 300 camere ai passeggeri insieme ai suoi spazi per il ristoro e il relax, aggiungendosi allo Sheraton preesistente. Per armonizzare gli spazi e produrre un’esperienza confortevole nei viaggiatori lo strumento principe utilizzato dai progettisti è la natura: il viale piantumato e il parco condurranno all’hub intermodale, accogliendo le persone in un’atmosfera pacifica. Anche le aree esterne saranno arricchite da molti spazi verdi con specie vegetali autoctone contribuendo alla biodiversità e alla riduzione dell’isola di calore urbana. Inoltre i nuovi edifici mireranno a soddisfare certificazioni di sostenibilità come BREEAM (Outstanding), WELL (Platinum) e DGNB (Gold)

Nuovi hub intermodale, hotel e parco all’aeroporto di Bruxelles

Gallery