Loft ex-carrozzeria: una sfidante riconversione estetica e funzionale
Loft ex-carrozzeria: una sfidante riconversione estetica e funzionale

Loft ex-carrozzeria: una sfidante riconversione estetica e funzionale

A Milano un padiglione indústriale è oggetto di un delicato lavoro di trasformazione che produce un nuovo organismo architettonico dall’atmosfera accogliente e dalla forte personalità: il loft ex-carrozzeria

Da fabbricato industriale a casa non convenzionale

Anche grazie al piacere della committenza nell’osare e uscire dagli schemi preconfezionati, l’architetta Virginia Lorello può dar vita ad un progetto di ristrutturazione di una casa non convenzionale. Il fabbricato industriale oggetto del delicato intervento di conversione in residenza, nasce come carrozzeria e viene poi impiegato come laboratorio di fotoincisioni. Oggi mantiene la stessa volumetria e diventa uno spettacolare loft di 200 metri quadri con un prezioso giardino

Loft ex-carrozzeria: una sfidante riconversione estetica e funzionale

Esterno rivitalizzato tra artigianalità e minimalismo

La pelle esterna del loft, vincolata nel colore, viene rivitalizzata dal gioco tridimensionale dell’intonaco artigianale: un marcapiano decorato dal gusto insieme classico e contemporaneo. Le aperture vengono ingrandite per aumentare la luce negli interni e l’effetto finale esterno, dato dalla cura di ogni dettaglio costruttivo, è minimale e raffinato

Loft ex-carrozzeria: una sfidante riconversione estetica e funzionale

Un loft dalla personalità composita, forte e armonica

Il cuore del loft è il grande soggiorno: 100 metri quadri di spazio in cui si incontrano le originali travi reticolari riverniciate in arancio, pareti dall’intonaco grezzo a vista, setosi arredi contenitori in fenix nero, preziose superfici in marmo di Siena e lamiere microforate che compongono nuovi volumi. Così il loft canta la sua personalità composita, forte e armonica, che si affaccia sul verde esterno

Loft ex-carrozzeria: una sfidante riconversione estetica e funzionale

Più livelli per uno spazio articolato e stimolante

Il volume in lamiera microforata al centro del soggiorno, crea dinamica nello spazio. Al suo interno è un utile ripostiglio, in sommità è lo studio luminoso e sopraelevato. La zona notte è filtrata dall’antibagno e dalla cabina armadi. I bagni sono impreziositi dai marmi verdi e inondati dalla luce dei lucernari. La camera matrimoniale è arricchita dal disegno della carta da parati e da comodini e armadi personalizzati su misura. La ciliegina sulla torta è la camera dei ragazzi: organizzata su più livelli è uno spazio articolato e stimolante dove giocare e crescere

Loft ex-carrozzeria: una sfidante riconversione estetica e funzionale

Gallery