Intreccio di edifici pubblici e privati. Una serie di cortili creano un respiro tra i blocchi - RenovationOnWeb


Il sito in corrispondenza della scuola superiore Ursulinen a Malines, in Belgio, presenta un miscuglio di stili e tipi di edifici diversi, un labirinto che lo studio Label architecture cerca di strutturare tramite l'introduzione di cortili e spazi aperti
- #Europa>
- #Belgio>
- #Scuola secondaria 2° (superiore)>
- #Aree urbane>
- #Laterizio>
- #Architettura urbana>
- #Architectures>
Il sito dell'Ursuline nel centro di Malines è caratterizzato da edifici diversi tra loro, non ben definiti. Gli edifici pubblici si intrecciano ad abitazioni privati, e l'intero blocco sembra un labirinto in un tessuto urbano poco leggibile

Per strutturare il denso blocco vengono introdotti dei cortili, che creano ampi spazi aperti non costruiti, un respiro gli edifici. In questo modo diventa tangibile anche il passaggio da sfere pubbliche a private, la permeabilità di certe architettura e non di altre

Gallery
Foto: Stijn Bollaert

ARTICOLI
