Sinagoga degli anni '30 riprende vita. Spazio espositivo minimal e contemporaneo - RenovationOnWeb


Sinagoga degli anni '30 riprende vita. Spazio espositivo minimal e contemporaneo
Nel 2011, su iniziativa pubblica, si decide di rivitalizzare e trasformare una sinagoga neologica progettata nel 1931 da Peter Behrens in uno spazio espositivo contemporaneo, in cui i nuovi contenuti sono in armonia con il patrimonio esistente
- #Europa>
- #Slovacchia>
- #Recupero edilizio>
- #Padiglione espositivo>
- #Restyling>
- #Interior>
- #Cultura e servizi>
- #Architectures>
La sinagoga presenta generosi spazi. La parte centrale viene semplicemente divisa in due parti in orizzontale: la parte inferiore offrirà uno sfondo neutro per ospitare le mostre, mentre la parte superiore verrà lasciata con le stesse trame precedenti

L'architettura della mostra cambierà in base al tipo di esposizione che verrà messa in mostra, in questo modo ogni volta cambierà il carattere dello spazio espositivo

Gallery

ARTICOLI
