Un basamento in cemento armato a vista con aperture modulari che declama il rigore e la solidità dell’attività vitivinicola; il volume superiore dedicato all’abitazione che spezza invece ogni rapporto con la tradizione delle cascine lombarde in laterizio. Questa è Casa Sgarbina che nasce dalla visione di un giovane appassionato di viticoltura che vuole investire nella sua passione
Dieci Cappelle per la Biennale. L’architettura si fa voce spirituale
Paesaggio alpino e armonia con l'ambiente. Abitazione tra le montagne austriache
Casa unifamiliare in Toscana. Da Edificio rurale a Design Cosmopolita
Villa nelle foreste di San Paolo. Architettura come connessione con la natura