Situata a Siracusa, questa piccola abitazione, ex dimora di pescatori, viene ristrutturata dallo Studio Moncada Rangel, dove i piccoli spazi vengono enfatizzate dalle trame verticali delle pareti diventando opere d’arte
Dicotomia tra il contenuto e il contenitore, tra mostra e mostrare, l’oggetto che fa da espositore è al tempo stesso un oggetto unico. Così lo studio Moncada Rangel reinterpreta questo concetto in chiave contemporanea, uscendo dai soliti schemi
Interior design a Milano. Open Space e Green Design per Microsoft House
Splendore marino: il design a parete di vetro della Casa Hofmann
Casa Unifamiliare ad Hanoi. Una trama di mattoni rossi a confine tra dentro e fuori
Hotel nelle vicinanze dell’Alpe di Siusi. Nuova identità in armonia con la natura