Un tributo a un maestro dell’architettura e dell’allestimento
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova ospita una grande mostra dedicata a Carlo Scarpa (Venezia, 1906 – Sendai, Giappone, 1978), figura cardine dell’architettura e dell’allestimento del Novecento. L’esposizione, curata da Mario Gemin e Orietta Lanzarini, mette in luce il legame profondo tra l’architetto veneziano e la Biennale di Venezia, un sodalizio che durò quasi quarant’anni e che influenzò in maniera determinante la sua ricerca progettuale e artistica.