Illuminazione della facciata della Basilica di Santa Croce a Firenze
Illuminazione della facciata della Basilica di Santa Croce a Firenze

Illuminazione della facciata della Basilica di Santa Croce a Firenze

Il progetto di illuminazione della facciata della Basilica Santa Croce a Firenze crea un’empatia “quasi fisica” tra architettura ed esseri umani. Una luce dinamica che fa pulsare la storia dell’edificio e dei suoi illustri personaggi all’unisono con le emozioni dei passanti

Dinamizzazione teatrale dell’architettura

Il progetto di lighting design per la facciata della celebre Basilica Santa Croce è realizzato dallo studio MICROSCAPE architecture urban design AA in occasione del Festival F-Light 2016 ed è stato molto apprezzato dalla Soprintendenza dei Beni Artistici di Firenze, tanto da essere mantenuto come illuminazione permanente. La dinamizzazione teatrale dell’architettura è creata dalla variazione di intensità e temperatura di colore della luce bianca emessa da 22 proiettori MaxiWoody Compact Tunable White a LED e controllata dal sistema DMX

Illuminazione della facciata della Basilica di Santa Croce a Firenze

“illuminare emozionando e illuminare illustrando”

“illuminare emozionando e illuminare illustrando” sono i due obiettivi della proposta illuminotecnica che, programmabile a loop, alterna fasi statiche a una sequenza che evidenzia le varie fasce della facciata, la statua di Dante che la fronteggia, per finire al rosone centrale con un balletto di intensità e gradi di calore diversi. Il tutto in un risparmio del 68% rispetto ai precedenti consumi energetici

Illuminazione della facciata della Basilica di Santa Croce a Firenze

Luce come anima narrante dello spazio architettonico

L’idea che sta dietro al progetto è quella di trasformare attraverso la luce la facciata in una membrana che emana “lo spirito e le idee degli illustri che nella Basilica dimorano”. La luce diventa l’anima narrante dello spazio architettonico: attraverso le emozioni che suscita, racconta le memorie della storia coinvolgendo e irradiando la contemporaneità. Antico e odierno, monumento e città, architettura e persona attraverso la luce “pulsano all’unisono”

Illuminazione della facciata della Basilica di Santa Croce a Firenze

Gallery