Esempio di progetto di design
Esempio di progetto di design

Design

Il design è un concetto importante che influisce su tutti gli aspetti della vita, dall'ambiente fisico che ci circonda alle interfacce digitali con cui interagiamo.

Il design è un processo che prevede l'identificazione dei problemi, la creazione di soluzioni e la loro valutazione. Questo processo può comportare la ricerca delle esigenze e delle preferenze degli utenti, la creazione di un prototipo della soluzione e la sua sperimentazione con i potenziali utenti. L'obiettivo del design è spesso quello di creare qualcosa che sia al tempo stesso utilizzabile e gradevole dal punto di vista estetico; deve essere intuitivo da usare e al tempo stesso adattarsi all'identità del marchio o alla guida stilistica di un'azienda.

Esistono diversi tipi di design, tutti con finalità diverse. Il design industriale riguarda la creazione di prodotti come automobili o mobili; il design grafico comprende loghi, illustrazioni e pagine web; il design UX/UI si concentra sul modo in cui le persone interagiscono con i prodotti digitali; il design degli interni si occupa di spazi come case o uffici; il design della moda crea abiti o accessori. Ognuna di queste specializzazioni ha una propria serie di tecniche e approcci utilizzati per creare progetti efficaci che soddisfino le esigenze dei clienti.

I designer devono avere una profonda conoscenza non solo dell'estetica, ma anche di principi tecnici che vanno dalla tipografia ai software di simulazione basati sulla fisica. Devono conoscere la teoria del colore, i principi di layout per la stampa, i paradigmi di ingegneria del software per i progetti digitali, i processi di produzione per gli oggetti fisici, ecc. Oltre a questa base di conoscenze, per creare progetti di successo devono avere un occhio per i dettagli e una visione complessiva dell'aspetto e del funzionamento di un prodotto.

I migliori designer comprendono non solo il loro mestiere, ma anche il settore in cui lavorano: quali sono le tendenze più in voga al momento? Che cosa distingue il loro lavoro dalla concorrenza? Come possono assicurarsi che i loro progetti siano utili nel lungo periodo? Tenendo conto di tutti questi fattori, si ottengono progetti di alta qualità che aggiungono valore sia oggi che domani.

Un buon design non si limita a dare un bell'aspetto a qualcosa: si tratta di creare esperienze che consentano alle persone di risolvere i problemi in modo rapido e semplice, raggiungendo gli obiettivi in modo efficiente. Si tratta di essere consapevoli non solo delle tendenze attuali, ma anche delle possibilità future, in modo che l'innovazione possa continuare a verificarsi in qualsiasi campo in cui sia coinvolto il design, che si tratti di servizi online o di prodotti fisici, e che alla fine si traduca in esperienze migliori per tutti coloro che le utilizzano.

Breath un’installazione riflettente interpreta la connessione tra le persone
Breath un’installazione riflettente interpreta la connessione tra le persone

Presentato nel loggiato ovest all’Università degli Studi di Milano, Breath è un nuovo concept ideato per portare un approccio più empatico alla cura e all’accoglienza nel modello di ospedale del futuro

IV edizione del concorso Des-Adarve. L’installazione Colonne
IV edizione del concorso Des-Adarve. L’installazione Colonne

Colonne è una installazione proposta per la IV edizione del concorso Des-Adarve che si è svolta  a Tudela, Navarra, Spagna dal 10 al 18 settembre 2022. Il tema attorno al quale si dovevano sviluppare le proposte di questa edizione è il Distacco

Bouclè contiene assenza e diventa forma. Sintesi tra design e artigianato
Bouclè contiene assenza e diventa forma. Sintesi tra design e artigianato

Bouclè è un'unica linea di metallo plasmata e avvolta per contenere qualcosa che non c'è diviene essa stessa forma finita

Segni gentili per rendere la sostenibilità desiderabile e parte della vita quotidiana. Concept per uno spazio narrativo
Segni gentili per rendere la sostenibilità desiderabile e parte della vita quotidiana. Concept per uno spazio narrativo

Gentle Signs è una mostra composta da ambienti arredati, area show cooking e orto idroponico. Gli espositori e i complementi d’arredo, insieme ai prodotti dell’azienda di ceramiche Kale,  committente del progetto, abbracciano la filosofia del nudge: un approccio gentile che vuole influenzare le scelte delle persone verso la sostenibilità

Lampada da tavolo Conik. Design scandinavo minimale reso giocoso da modularità e colore
Lampada da tavolo Conik. Design scandinavo minimale reso giocoso da modularità e colore

La lampada da tavolo Conik è un complemento in legno e acciaio che nasce dalla ricerca di un design semplice ma caloroso come quello scandinavo. L’aggiunta di uno svuota-tasche modulare rende la lampada personalizzabile e sempre originale

Collezione Murano. Una serie esclusiva di bijoux
Collezione Murano. Una serie esclusiva di bijoux

Un gioco di colori e luminescenze è il design esclusivo che caratterizza i gioielli della Collezione Murano

Spazio Emotivo. Una riflessione sulle relazioni tra spazio, corpo e movimento
Spazio Emotivo. Una riflessione sulle relazioni tra spazio, corpo e movimento

Dal Laboratorio di Modellistica e Materiali all’interno del Corso di laurea in design del prodotto, della comunicazione visiva e degli interni all’Università IUAV di Venezia, emerge Spazio Emotivo: una riflessione sulle relazioni tra spazio, corpo e movimento

Pagina Collection. Pagine che contengono oggetti e pensieri
Pagina Collection. Pagine che contengono oggetti e pensieri

Pagina Collection è una collezione di zaini, astucci, borse e molto altro dell’azienda italiana Essent’ial

Allestimento della mostra “Tumulto del mondo” al Palazzo Ducale di Mantova
Allestimento della mostra “Tumulto del mondo” al Palazzo Ducale di Mantova

Nella cornice monumentale del Palazzo Ducale, l’allestimento della mostra “Tumulto del mondo” accompagna il visitatore tra le opere del Pisanello

Showroom Mass Beverly a Los Angeles. L’atelier dei sogni dove incontrare il lusso del design made in Italy
Showroom Mass Beverly a Los Angeles. L’atelier dei sogni dove incontrare il lusso del design made in Italy

Un contenitore aperto, vetrato, luminoso e anticonvenzionale su Beverly Boulevard dove, garantendo a tutti i brand trattati la visibilità dall’esterno, se ne celebra l’esclusività. Questo è il leit motive di tutto il percorso progettuale per lo Showroom Mass Beverly

Beth l’interpretazione italiana di una cucina su misura in stile inglese
Beth l’interpretazione italiana di una cucina su misura in stile inglese

La cucina di produzione veneta Beth è dedicata come omaggio a Shakespeare che ha scelto Verona come ambientazione per alcune delle sue più famose opere, rappresentando un’interpretazione dello stile inglese, con la qualità e l’attenzione al dettaglio tipici della tradizione italiana e veronese

Progression. Architetture indagate per i valori che promuovono, la rete in cui sorgono e l’ambizione a cui tendono
Progression. Architetture indagate per i valori che promuovono, la rete in cui sorgono e l’ambizione a cui tendono

Per definizione Progressione è il processo di muoversi gradualmente ad uno stato più avanzato. Questo libro parla del processo e delle condizioni in cui i progetti emergono, si evolvono ed elevano

Wooden Living Unit. Un modulo architettonico flessibile per abitare e non solo
Wooden Living Unit. Un modulo architettonico flessibile per abitare e non solo

La Wooden Living Unit può essere una mini abitazione di vacanza, un rifugio dove nascondersi, una casa sull'albero o un’abitazione temporanea per la ricerca, il turismo o un riparo nelle emergenze; le sue piccole dimensioni consentono di trasportarla facilmente ovunque

Exhibition design per la ricca opera di Nuno Cera, Distant Lights, a Sines
Exhibition design per la ricca opera di Nuno Cera, Distant Lights, a Sines

Il titolo della mostra Distant Lights apre le porte alla storia piuttosto complessa del Portogallo, costruita sulle aspettative di ciò che viene e va, da e verso l'oceano. Una storia di relazioni globali e lontane, a volte violente, è significativamente ancorata alla piccola città di Sines

Un vaso di fiori con messaggio: FCK Vase, we FCKing love you!
Un vaso di fiori con messaggio: FCK Vase, we FCKing love you!

Con l’ironia che li contraddistingue, il movimento creativo olandese WERKWAARDIG,  propone il FCK Vase con un messaggio per tutti noi: “We FCKing love you!”

Pole: appendiabiti o spazio di archiviazione?
Pole: appendiabiti o spazio di archiviazione?

Entrambi. Il sistema Pole utilizza l'altezza degli spazi e il sistema di fissaggio tra pavimento e soffitto per dare vita ad un utile elemento di arredo, che è allo stesso tempo appendiabiti e spazio di archiviazione

Superfici Milano Style Collection. Texture e colori per raccontare le interconnessioni tra emozioni, sogni e realtà
Superfici Milano Style Collection. Texture e colori per raccontare le interconnessioni tra emozioni, sogni e realtà

La Milano Style Collection è una collezione di superfici realizzate con design Italiano, industrializzazione statunitense e artigianato vietnamita. E’ un concept che lavora con il design e il colore per unire e integrare culture e tradizioni geograficamente distanti

Padiglione vetrato nel verde, esterno villa
Padiglione vetrato. Rompere i limiti dello spazio per elevare la percezione architettonica

Uno spazio con quattro lati trasparenti in mezzo al paesaggio dove poter evadere e sognare. Il progetto di questo padiglione vetrato posizionato in uno splendido giardino nasce dall’intento di rompere i limiti fisici dello spazio e di portare all'estremo la percezione architettonica

Abyss Horizon Coffee Table edizione 2023. Vetro e colore per una voragine oceanica in mezzo al salotto
Abyss Horizon Coffee Table edizione 2023. Vetro e colore per una voragine oceanica in mezzo al salotto

"È scendendo nell'Abisso che recuperiamo i tesori della vita. Dove inciampi, c'è il tuo tesoro."
(Joseph Campbell)

Abyss Horizon è un occhio rivolto verso il basso, un coffee table dal design accattivante che evoca profondità marine blu-turchesi e sembra fluttuare senza sforzo sopra lo spazio libero

Design iconico di un semplice ma funzionale sistema di irrigazione per piante in vaso: il TapWire
Design iconico di un semplice ma funzionale sistema di irrigazione per piante in vaso: il TapWire

Il TapWire si basa sul sistema di una corda immersa in un bicchiere d’acqua che inumidendosi permette alle piante in cui è installato di assorbire l’acqua necessaria per molti giorni

Vaso Poppy e il design di ispirazione organica. Un fiore immaginario per un delicato accento in casa
Vaso Poppy e il design di ispirazione organica. Un fiore immaginario per un delicato accento in casa

Il vaso Poppy è un oggetto in vetro borosilicato, lavorato a mano dagli artigiani veneziani della Soffieria sas

Dal 6 all'11 marzo appuntamento con gli Open Days dell'Istituto Europeo di Design

Dal 6 all'11 marzo non perdere l’appuntamento con i nuovi Open Days organizzati da IED – Istituto Europeo di Design- nel quale verranno presentati i Corsi Master erogati dalle sedi di Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari e dall’Accademia Aldo Galli di Como.

Coral. Un’opera d’arte di carta che rende omaggio alla vita marina
Coral. Un’opera d’arte di carta che rende omaggio alla vita marina

Invitata dal Montreal Eaton Centre nell'ambito dell'iniziativa “Une vitrine sur l'art”, la scultrice di carta Pauline Loctin è orgogliosa di presentare Coral, un'installazione di carta tridimensionale. Un omaggio alla vita marina che stupisce i visitatori con il suo grande impatto scenografico

Drift, una danzatrice ballando colora il mondo che la circonda

Zach Lieberman si definisce un creative coder e un educatore. Vive a New York, negli USA, e utilizza il coding come mezzo poetico.  In questo progetto video Lieberman colora il movimento di una ballerina grazie all'aiuto della tecnologia e dei device Acer.

L'installazione Green Varnish e la tendenza ad ignorare realtà scomode
L'installazione Green Varnish e la tendenza ad ignorare realtà scomode

La prima installazione significativa del Museo d'Arte Contemporanea di Saint Louis,che modifica e altera lo spazio, si chiama Green Varnish, un tessuto verde che galleggia nello spazio, coprendo simbolicamente i fatti scomodi della società

Arc de Blob. Una giocosa e colorata realtà fisica che interagisce con quella virtuale

Arc de Blob è un punto di riferimento colorato: un punto d’orientamento, interazione e rifugio. Questo oggetto architettonico mescola creativamente la materialità e il colore  con la capacità di interagire digitalmente e connettersi attraverso un'app di realtà mista.

Dancing Block, materiali tradizionali per una progettazione innovativa e sostenibile
Dancing Block, materiali tradizionali per una progettazione innovativa e sostenibile

Rimanendo fedele ai canoni che definiscono da sempre il suo lavoro, Gerald Russelman progetta con mattoni e malta, acciaio e vetro, legno e ceramica, utilizzando i dispositivi ConceptD per creare una struttura tattile in grado di dare forma a un ambiente tangibile. Il prodotto finito è un blocco residenziale modulare, concepito per accogliere in un modulo contenitore di facile assemblaggio tuttele componenti tecniche che vanno a formare una casa.

Davit, la borsa multifunzionale per PC che dà spazio alla creatività sempre e ovunque

Joeri Reynaert è un designer belga che lavora a Shanghai. I suoi progetti si focalizzano sull’unione tra praticità e tradizione.  Realizzando questa borsa multifunzione, l’artista ha voluto creare un oggetto che fosse più di un semplice accessorio ma presentasse molteplici funzionalità, in modo da assecondare lo stile di vita di un professionista sempre in movimento, che spesso lavora fuori ufficio e ha sempre bisogno di un dispositivo potente e versatile.

Transsensorial Gateway. Un’installazione di luci e suoni per rappresentare e stimolare i contatti umani
Transsensorial Gateway. Un’installazione di luci e suoni per rappresentare e stimolare i contatti umani

Il concept dell’installazione Transsensorial Gateway, realizzata nel seicentesco atrio porticato dell’Università degli Studi di Milano, propone una sorta di paesaggio luminoso e sonoro, che accoglie i visitatori all'ingresso della mostra

Day Off, una vacanza surreale per rilassarsi e staccare la spina
Day Off, una vacanza surreale per rilassarsi e staccare la spina

Yomagick, noto anche come Maciek Martyniuk, è un designer e digital artist di Barcellona.Nei suoi recenti progetti, è solito creare paesaggi da sogno, surreali ma accoglienti, in cui gli spettatori amano entrare. Ritroviamo questo tema anche in "Day Off", il progetto che Yomagick ha dedicato a ConceptD.