Lampade Cyanometer per Swarovski. Il cielo in una stanza
Lampade Cyanometer per Swarovski. Il cielo in una stanza

Lampade Cyanometer per Swarovski. Il cielo in una stanza

Le lampade Cyanometer, disegnate per la famosa azienda di gioielli, prendono il nome dal cianometro inventato nel 1978 per misurare il colore del cielo

Un anello di opali per diffondere la luce

La designer Marjan van Aubel, fondatrice dello studio omonimo leader nella progettazione solare, crea per la collezione Chrystal Palace di Swarovski le tre lampade Cyanometer, nelle versioni da terra, sospesa e da parete. Gli oggetti di design sono realizzati da una concatenazione circolare di opali, scelti per il modo di diffondere le luce simile al cielo

Lampade Cyanometer per Swarovski. Il cielo in una stanza

Il cuore della lampada: un cristallo solare

Un cristallo solare è il cuore tecnologico della lampada. Il vetro che lo compone è tagliato in modo da rifrangere i raggi solari e convogliarli in maniera più efficiente sulle celle fotovoltaiche al suo interno. Quando si inserisce questo dispositivo nella stazione di aggancio della lampada Cyanometer, il cielo si diffonde nella stanza

Lampade Cyanometer per Swarovski. Il cielo in una stanza

Gallery