HYBRID è un ancorante chimico bi-componente ibrido senza stirene, progettato per gestire carichi medio/pesanti. È marcato CE e qualificato ETA per i fissaggi in calcestruzzo.
Qualifiche ETA e regolamenti
Questo prodotto è conforme all'European Technical Assessment (ETA), aggiornato secondo il Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011.
ETA-15/0559: Fissaggi in calcestruzzo
L'ETA-15/0559 qualifica il prodotto secondo EAD-330499 per l'utilizzo in calcestruzzo non fessurato, Opzione 7, con diametri che vanno da M8 a M24. Inoltre, è adatto per barre ad aderenza migliorata da Ø8mm a Ø16mm. Per il calcestruzzo fessurato, il prodotto è qualificato per l'Opzione 1 con barre di diametri M10-M12-M14-M16.
Il prodotto è classificato in categoria sismica C1 per diametri M12-M16 e in categoria sismica C2 per diametro M12. L'ancoraggio è altamente flessibile, consentendo profondità variabili fino a venti volte il diametro della barra filettata. Le temperature certificate per l'esercizio variano tra: -40°C e +40°C (T° max lungo periodo = 24°C) e -40°C e +50°C (T° max lungo periodo = 40°C).
ETA-24/0016: Fissaggi in muratura piena e forata
L'ETA-24/0016 qualifica il prodotto secondo EAD-330076 per l'uso su muratura piena e forata, in condizioni di carichi statici. Il prodotto è certificato per applicazioni su 8 diversi tipi di blocchi in muratura, inclusi blocchi in muratura piena, muratura forata e blocchi AAC (calcestruzzo aerato autoclavato).
Le barre filettate coperte dalla certificazione hanno diametri da M8 a M16. Per la muratura forata, le gabbiette in plastica disponibili variano dal GC 12x60 per barra M8 fino al GC 15x135 o GC 20x85 per barre filettate M10-M12.
Anche per la muratura piena, sono presenti performance per barre ad aderenza migliorata con diametri Ø8-Ø12, ideali per applicazioni di rinforzo su murature portanti e intonaco armato.
Prestazioni e condizioni d'uso
Il prodotto può essere utilizzato su calcestruzzo asciutto, umido e anche su foro allagato (solo per barre filettate). La reazione di indurimento avviene anche in presenza di acqua, con temperature del supporto comprese tra -5°C e +40°C.
Disponibile un test report relativo al contenuto e alle emissioni di VOC.