

TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE
Grundfos Water Treatment offre soluzioni MBR (bioreattore a membrana) in grado di rispondere a numerose esigenze. La gamma include soluzioni containerizzate oppure piccole soluzioni compatte per aree condominiali/residenziali o piccole realtà alberghiere.
L’aumentata pressione demografica, i cambiamenti climatici e l’inquinamento concorrono ad inasprire il problema della scarsità della risorsa idrica.
Il sistema di bioreattore a membrana MBR è in grado di fornire una soluzionea queste problematiche.
COME FUNZIONA IL PROCESSO MBR?
Il processo MBR utilizza membrane microporose per la separazione dei solidi/liquidi al posto dell'utilizzo dichiarificatori secondari.
TRATTAMENTO TRADIZIONALE DELLE ACQUEREFLUE CON FANGHI ATTIVI:
Nel metodo tradizionale con fanghi attivi, i solidivengono separati dai liquami all’interno di un serbatoio di sedimentazione. Questo processo si definisce chiarificazione.

SISTEMA DI BIOREATTORE BIDIMENSIONALEA MEMBRANA
L’innovativa tecnologia MBR unisce il trattamentocon fanghi attivi con la separazione solido liquido mediante membrane microporose,eliminando la necessità di serbatoi dichiarificazione secondaria.

BENEFICI DELL’MBR RISPETTO AL SISTEMA DI TRATTAMENTODELL’ACQUA DI SCARICO
Il bioreattore a membrana (MBR) presenta numerosi vantaggi rispetto al trattamento tradizionaledell'acqua con fanghi attivi (CAS):
-
Ingombro ridotto – Eliminando la necessità di un chiarificatore e grazie alle elevate capacità dei fanghidell’MBR, il volume del serbatoio del bioreattore può essere ridotto fino al 50% rispetto ai sistemi CAS.
-
Minore quantità dei fanghi - Grazie alla capacità di trattenere concentrazioni maggiori di MLSS e aitempi di permanenza più lunghi dei fanghi, il dispositivo MBR produce una minore quantità di fanghi rispetto aisistemi tradizionali con fanghi attivi.
-
Acqua in uscita di elevata qualità adatta per il riuso – le membrane piane utilizzate da Grundfos Water Treatment presentano una porosità nominale di appena 0,15 μm assicurando acqua in uscita, limpida e di elevatapurezza. Di conseguenza, l'acqua in uscita può essere riutilizzata (come previsto dalle norme vigenti) o esseresottoposta a ulteriore trattamento mediante altre tecnologie Grundfos WT come l’osmosi inversa.
-
Minori interventi da parte dell’operatore – il processo semplificato, senza l’impiego del chiarificatore,riduce la necessità di controlli e regolazioni da parte dell’operatore.
-
Elevata stabilità – il processo MBR è stabile per tutta una serie di condizioni e consente di gestire elevatilivelli di variabilità
Un sistema MBR containerizzato standard è formato daiseguenti componenti:
- Sgrigliatore autopulente acqua inentrata
- Serbatoio anossico, anaerobicoe aerobico per il trattamento biologico
- Moduli MBR e serbatoio MBR
- Soffianti ad aria per il processo diaerazione e per il lavaggio dellamembrana
- Pompe per l’aspirazione delpermeato MBR e per il ricircolodel fango
- Sistemi di dosaggio chimico
- Serbatoio di pulizia per il periodicolavaggio chimico intensivo dellemembrane MBR