Restauro del rooftop sul Boutique Hotel “I Bastioni San Domenico” . Progetto A.D. 1517, un tuffo nel passato italiano
Restauro del rooftop sul Boutique Hotel “I Bastioni San Domenico” . Progetto A.D. 1517, un tuffo nel passato italiano

A.D. 1517: il rooftop che racconta Gallipoli tra mare e storia

Nel cuore di Gallipoli, il rooftop A.D. 1517 al Boutique Hotel “I Bastioni San Domenico” celebra storia, arte e natura: un progetto che unisce il fascino del passato alla bellezza degli elementi pugliesi, regalando un’esperienza unica tra cielo, mare e cultura italiana

A.D. 1517: un omaggio al passato e alla tradizione

Nel cuore di Gallipoli, il Boutique Hotel “I Bastioni San Domenico” rivive un frammento di storia con il progetto A.D. 1517. Questo spazio sul rooftop racconta le origini della comunità fondata dai frati di San Domenico, giunti nella città pugliese nel 1517. L’architetto Massimo Brambilla ha trasformato la terrazza in un luogo che custodisce e celebra le radici culturali italiane. Questo intervento, parte di una visione più ampia di progetti di architettura, è molto più di una riqualificazione: è un tributo che unisce passato e presente, restituendo alla città uno spazio che dialoga con la storia, l’arte e l’identità del territorio.

Restauro del rooftop sul Boutique Hotel “I Bastioni San Domenico” . Progetto A.D. 1517, un tuffo nel passato italiano

La fusione degli elementi: acqua, aria, fuoco e terra

La terrazza A.D. 1517 è un’opera che riflette l’armonia della natura pugliese. Il mare cristallino e il cielo azzurro si intrecciano con il calore del pavimento in pietra leccese e il fascino del camino barocco, recuperato da una casa patrizia. Ogni dettaglio è pensato per esaltare l’unione tra gli elementi naturali e l’architettura, creando un’atmosfera che invita a immergersi nella bellezza del paesaggio. La terrazza diventa così uno spazio simbolico, dove ogni elemento ha un significato, in un continuo dialogo con l’ambiente circostante e la memoria storica.

Restauro del rooftop sul Boutique Hotel “I Bastioni San Domenico” . Progetto A.D. 1517, un tuffo nel passato italiano

Uno spazio versatile per vivere momenti indimenticabili

Con i suoi 100 mq di superficie, la terrazza è un luogo che può trasformarsi in base alle esigenze. Dalla lounge bar al ristorante, fino a location per eventi speciali, il progetto si adatta a ogni occasione mantenendo intatta la sua anima unica. Lo spazio è concepito per esaltare la vista mozzafiato: dal bancone affacciato sul mare si percepisce un senso di infinito che cattura lo sguardo degli ospiti. La luce naturale e la semplicità della disposizione creano un’atmosfera rilassante e sofisticata, perfetta per chi desidera vivere un’esperienza esclusiva immersa nella bellezza pugliese.

Restauro del rooftop sul Boutique Hotel “I Bastioni San Domenico” . Progetto A.D. 1517, un tuffo nel passato italiano

Arredi minimal e artigianato locale: l’essenza del design

Gli arredi, scelti con cura, riflettono un’estetica minimale che lascia parlare la terrazza stessa. Le sedie Ethimo, in un rosso cardinale che richiama la tradizione cristiana, si accostano a una mise en place raffinata, con piatti in radice di teak e ciotole in ceramica pugliese realizzate da artigiani locali. Questo equilibrio tra sobrietà e raffinatezza trasmette un senso di autenticità, rendendo lo spazio accogliente e sofisticato. La terrazza ospita fino a 32 persone ai tavoli, 10 al bancone e 12 sulle ducchene, offrendo un’esperienza intima e ricercata, perfetta per chi desidera riscoprire il fascino della tradizione in un contesto contemporaneo.

Restauro del rooftop sul Boutique Hotel “I Bastioni San Domenico” . Progetto A.D. 1517, un tuffo nel passato italiano

Gallery