Interno del ristorante dai toni tropicali
Interno del ristorante dai toni tropicali

Cosa hanno in comune Giappone, Brasile e Valencia? Da un mix di cucina e design nasce Kaikaya

Il ristorante Kaikaya, progettato da Masquespacio, nasce dalla fusione di due differenti culture con l’anima della sua proprietà, una Valenciana trasferita in Brasile, che si innamora della cucina Nikkei-Nikkei, incontro tra cucina Giapponese e Brasiliana

Cosa è la cucina NIkkei-Nikkei?

Il primo giapponese arrivò in Brasile all'inizio del XX secolo con l'obiettivo di lavorare nelle piantagioni di caffè, poiché la nutrizione giapponese era totalmente diversa, nacque  la necessità di adattarsi agli ingredienti locali. Il risultato fù una nuova gastronomia chiamata Nikkei-Nikkei, con una forte identità che dopo oltre un secolo, con i suoi sapori e le sue fusioni uniche, raggiunse la fama internazionale

La zona ristorante caratterizzata dal legno paglia e colore

Cucina e Design NIkkei-Nikkei a Valencia

Fusione del Giappone tradizionale, il Brasile tropicale con al centro la cultura Valenciana, Kaikaya è il risultato di questa storia: una rappresentazione di stili non solo in cucina ma anche nell’allestimento dei suoi interni

La zona ristorante caratterizzata dal legno paglia e colore

Volte e travi metalliche, elementi originali dell'architettura

Lo scenario di partenza è un luogo emblematico con volte, travi metalliche e mattoni a vista, la cui prima conclusione da parte degli architetti di Masquespacio è stata quella di mantenere gli elementi esistenti nel suo stato attuale, evidenziando la bellezza delle imperfezioni lasciate dal tempo

La zona ristorante caratterizzata dal legno paglia e colore

Colore e stile eclettico

Il design doveva contenere, secondo lo stile dei progetti di interior design di Masquespacio, un forte tocco di colore, insieme a uno stile eclettico che poteva mescolare i due concetti di Giappone + Brasile senza essere convenzionali. Quindiun mix di materiali che ricordano il Giappone, come il legno e la rafia, insieme ad elementi che riportano il tropicalismo dal paese del samba, con i suoi stili colorati fatti di tessere di mosaico

La zona ristorante caratterizzata dal legno paglia e colore

Giappone + Brasile si condensano in un mix sorprendente

All’ingresso del ristorante si trovano i cerchi di rafia che rappresentano i cappelli utilizzati durante la raccolta del riso nel paese del Sol Levante e che qui si fondono in modo esplosivo con le tessere di mosaico colorate e le piante tropicali. Il bar mantiene lo stesso mix attraverso l’uso del tradizionale bancone in legno giapponese e le fantasie colorate ispirate agli anni settanta brasiliani

La zona ristorante caratterizzata dal legno paglia e colore

Gallery