La facciata della vecchia industria è lasciata così com'è, evitando ritocchi o aggiunte


Mercato nel centro del quartiere Eixample di Valencia. Sensibilità culinaria e storica
Lo studio d'architettura di Frances Rifé, con il sostegno di Valentin Sànchez Arrieta, dà vita ad un nuovo mercato gastronomico a partire da un vecchio spazio industriale inutilizzato, conservandone la natura originaria di industria
- #Europa>
- #Spagna>
- #Centro Commerciale>
- #Recupero edilizio>
- #Metallo>
- #Legno>
- #Ceramica>
- #Architectures>
- #Interior Design>

Una grande porta di pino tinto di nero costituisce l'ingresso, rivelando uno dei materiali principe scelti dal progettista

Nella prima parte dello spazio longitudinale vi sono diverse aree: una dedicata al mercato del pesce, una a diversi generi alimentari, una alla degustazione

Nel cortile si trova lo spazio dedicato alla produzione di pane e alla pasticceria, con tavoli di pino e panchine in successione

Successivamente, scopriamo la grande navata, coperta da un tetto a capanna rivestito in ceramica che poggia su capriate metalliche

Un lucernario al centro permette l'illuminazione dell'intero spazio, contenente maggiormente aree di degustazione

Due volumi geometrici esposti donano un tocco contemporaneo al progetto

Nonostante lo spazio si apra verso l'interno, la distribuzione strategica della vegetazione nella stanza principale riesce a creare un'interazione con la natura
