No sunrise, no sunset pavillon. L’acciaio riflette la natura circostante tra realtà e illusione
No sunrise, no sunset pavillon. L’acciaio riflette la natura circostante tra realtà e illusione

No sunrise, no sunset pavillon. L'amore e l'attesa in una tensione verso l'infinito.

All’interno di No sunrise, no sunset, Yaisa è il simbolo dell'amore e dell'attesa. Sta aspettando qualcuno che ama e che l'ha lasciata per cercare la verità ultima promettendole che tornerà dopo averla trovata. Ogni giorno, è qui, nello stesso punto ad aspettare l'amore.

La grotta, dimora di attesa e riflessione su verità e amore

Ispirato dalle grotte Krabi, gli artisti di Wallasia, studio architettonico multidisciplinare specilizzato in istallazioni e progetti outdoor integrati alla natura, hanno creato un'architettura simile a una caverna dove vengono evidenziate le condizioni umane preistoriche. Nella grotta si trova una scultura di YaiSa, una signora anziana che aspetta il suo amore che ha lasciato la dimora per trovare la verità definitiva

No sunrise, no sunset pavillon. L’acciaio riflette la natura circostante tra realtà e illusione

L'esterno dell'istallazione e l'integrazione con l'ambiente

L’esterno è stato progettato in acciaio prefabbricato con uno stile molto minimale, ma contemporaneo, al fine di integrarsi con l'ambiente esterno. Il luogo prescelto per la realizzazione di quest’opera d’arte è una scogliera isolata, dove le persone che la visitano possono trovare uno spazio tranquillo lontano dai turisti.
Gli artisti sottolineano come l'istallazione possa essere dislocata in qualunque località in cui ritrovare se stessi.

No sunrise, no sunset pavillon. L’acciaio riflette la natura circostante tra realtà e illusione

Gallery