Nuovo edificio residenziale in via di Corticella 244A a Bologna
Nuovo edificio residenziale in via di Corticella 244A a Bologna

Nuovo edificio residenziale in via di Corticella 244A a Bologna

Un attento studio del mercato immobiliare della zona di Bologna in cui risiede il lotto, porta alla definizione del progetto per la nuova costruzione dell’edificio residenziale in via di Corticella 244A

Architettura come dispensatrice di benessere

Iniziato nel 2019 e terminato nel 2024, l’edificio di via di Corticella è uno dei progetti di architettura curato dallo studio professionale di Andrea Trebbi. L’architetto, che crede in un’architettura come dispensatrice di benessere per i suoi abitanti, disegna questo volume puro, dalle linee essenziali e dagli spazi generosi. Le ampie terrazze di pertinenza degli alloggi sono protette dal profondo aggetto della quinta orizzontale metallica di copertura dell’edificio

Nuovo edificio residenziale in via di Corticella 244A a Bologna

Un volume compatto plurifamiliare

L’edificio residenziale di via della Corticella, originariamente ipotizzato come sei abitazioni unifamiliari bi-livello, a seguito dell’indagine di mercato per la zona, viene definito come un volume compatto, plurifamiliare, di tre piani fuori terra. Questa scelta architettonica permette di contenere i costi delle 6 unità abitative che l’edificio contiene

Nuovo edificio residenziale in via di Corticella 244A a Bologna

Caratteristiche costruttive

L’opera viene costruita in un lotto che ospitava tre fabbricati con destinazione artigianale abbandonati, i quali vengono demoliti liberando l’estesa area verde limitrofa ad un villino liberty. Il volume del nuovo edificio residenziale ricalca quello demolito e si trasforma in nuova architettura: struttura in cemento armato, murature di tamponamento in laterizio alveolare e rivestimento esterno termoisolante

Nuovo edificio residenziale in via di Corticella 244A a Bologna

Gallery