Un volume libero che si fonde con il paesaggio
Il progetto della sede di crahayjamaigne nasce al confine tra urbanizzazione e natura, in un punto in cui la città si ritira e lascia spazio alla vegetazione. Il volume, dalla forma fluida e organica, si insinua nel terreno, scompare nella collina e si lascia attraversare dal paesaggio. L’accesso, discreto, è ottenuto da un taglio nel pendio che conduce all’ingresso coperto e al parcheggio interrato.