Spazio urbano coperto ad Alsasua: alberi urbani per l’aggregazione
Spazio urbano coperto ad Alsasua: alberi urbani per l’aggregazione

Spazio urbano coperto ad Alsasua: alberi urbani per l’aggregazione

“Hiriko zuhaitza”, che significa albero urbano, è il principio che ispira il progetto per questo spazio urbano coperto ad Alsasua, una cittadina nel nord-est della Spagna. Sotto le fronde architettoniche della nuova struttura in legno, lo spazio pubblico offre nuove atmosfere per l’aggregazione sociale

Pilastri-albero in legno ecologico

francesca fiorelli architectura – FFA con questa architettura urbana dona un’identità nuova e riconoscibile alla piazza in centro città tra il Centro Culturale Iortia e il Centro sportivo Frontón Burunda. Attraverso il legno dei “pilastri albero” e della copertura, le sensazioni infuse dallo spazio urbano sono quelle domestiche di comfort e calore, mentre l’immagine della struttura rimanda ai boschi che circondano Alsasua. Il materiale proviene da foreste di abete rosso a gestione sostenibile PEFC o FSC del Centro Europa

Spazio urbano coperto ad Alsasua: alberi urbani per l’aggregazione

Travi-ramo si proiettano radialmente creando un bosco urbano

Un “tronco” centrale sostiene la copertura e le “travi-ramo” che si proiettano radialmente nello spazio fino a raggiungere i pilastri perimetrali. Lo spazio coperto è illuminato di giorno da piccoli lucernari cilindrici e dai led circolari che in essi alloggiati di notte, evocando la luce che filtra nel sottobosco dalle fessure tra le foglie degli alberi. La forma in pianta e i prospetti del nuovo spazio urbano coperto sono definiti dal dialogo con ciò che lo circonda: la copertura sia alza e si abbassa a creare la scenografia, disegnando le prospettive visive e i flussi di percorrenza della piazza

Spazio urbano coperto ad Alsasua: alberi urbani per l’aggregazione

Massimo rispetto delle risorse ambientali

L’opera architettonica di Francesca Fiorelli che ha vinto il concorso di idee per la piazza è stata progettata e realizzata per il massimo rispetto delle risorse ambientali. Ogni elemento è meccanizzato in modo da garantire un assemblaggio della struttura, attraverso unioni bullonate, veloce, preciso e reversibile: un meccano eventualmente smontabile e rimontabile in altri luoghi

Spazio urbano coperto ad Alsasua: alberi urbani per l’aggregazione

Gallery