The Brick Wall | Tsingpu Yangzhou Retreat: boutique hotel
The Brick Wall | Tsingpu Yangzhou Retreat: boutique hotel

The Brick Wall | Tsingpu Yangzhou Retreat: boutique hotel

Tra muri di mattoni recuperati e corti silenziose, The Brick Wall firmato da Neri&Hu Architects reinventa la tradizione cinese in un boutique hotel sospeso tra acqua, cielo e architettura, dove ogni passo diventa scoperta e ogni prospettiva narrazione

Paesaggi incorniciati passeggiando tra le corti

A pochi passi dallo scenografico Slender West Lake di Yangzhou, il progetto firmato da neri&hu architects per il Tsingpu Yangzhou Retreat si confronta con un terreno irregolare, segnato da piccoli laghi e edifici esistenti. L’obiettivo era trasformare e ampliare il sito, mantenendo un dialogo rispettoso con la tradizione cinese. Il disegno si ispira infatti alla tipologia delle case a corte, creando spazi capaci di incorniciare il paesaggio e generare un continuo scambio tra interno ed esterno. Questo boutique hotel diventa così una riflessione poetica sui progetti di architettura capaci di rinnovare senza cancellare.

The Brick Wall | Tsingpu Yangzhou Retreat: boutique hotel

Mattoni grigi tessono il percorso

Per dare unità al complesso, gli architetti immaginano una maglia di muri in mattoni grigi e sentieri che tessono il progetto in un racconto continuo di pieni e vuoti. Le corti, antiche protagoniste dell'abitare cinese, tornano a definire gerarchie spaziali e visuali. I giochi di luce e ombra sui mattoni invitano gli ospiti a scoprire lentamente gli spazi, in un percorso che esalta la contemplazione e il silenzio. Le corti accolgono funzioni diverse: dalle camere agli spazi comuni, come reception, biblioteca e ristorante, creando un delicato equilibrio tra privacy e condivisione.

The Brick Wall | Tsingpu Yangzhou Retreat: boutique hotel

Esperienza sensoriale tra muri, giardini e prospettive

Gli ospiti attraversano il sito lungo i camminamenti murati, immergendosi in un’esperienza quasi sensoriale, dove il paesaggio si svela per gradi. Alcune corti sono giardini segreti, piccole oasi verdi che interrompono il rigore delle geometrie murarie e offrono sollievo dalla sensazione di chiusura. Le prospettive lunghe e i giochi di livelli consentono di salire e scoprire nuovi punti di vista, lasciando che lo sguardo si perda tra i laghi e le architetture. L'insieme si presenta come una composizione di paesaggi mutevoli e poetici.

The Brick Wall | Tsingpu Yangzhou Retreat: boutique hotel

Gallery