Luce e materia. L’equilibrio perfetto di Villa Tenca
Luce e materia. L’equilibrio perfetto di Villa Tenca

Luce e materia. L’equilibrio perfetto di Villa Tenca

Villa Tenca incarna l’equilibrio tra eleganza, sostenibilità e dialogo con la natura, fondendo spazi interni ed esterni in un continuum visivo e sensoriale.

Un dialogo continuo tra architettura e natura

Immersa nella campagna mantovana, Villa Tenca è un manifesto di eleganza e integrazione tra architettura e paesaggio. Progettata dall’architetto Angelo Tenca come abitazione personale, si distingue per la sua struttura articolata in volumi puri e ampi, dove gli spazi indoor e outdoor si fondono in perfetta armonia. Il progetto nasce da una profonda connessione con il contesto, valorizzando luce e verde come elementi fondamentali dell’esperienza abitativa, attraverso grandi vetrate apribili e sistemi di schermatura dal design essenziale.

Luce e materia. L’equilibrio perfetto di Villa Tenca

La luce come elemento compositivo

Il rapporto tra interno ed esterno si concretizza in una connessione visiva e tangibile: le ampie superfici vetrate, in parte apribili, creano un senso di leggerezza costruttiva e di continuità tra spazio abitato e natura circostante. L’architettura, improntata a un minimalismo elegante, ricerca equilibrio e proporzione, ma al tempo stesso introduce richiami materici al territorio, come l’uso del mattone pieno in cotto, memoria delle costruzioni rurali e urbane del mantovano. Villa Tenca si inserisce così nel solco dei più raffinati progetti di architettura che pongono l’abitare in relazione empatica con il paesaggio.

Luce e materia. L’equilibrio perfetto di Villa Tenca

Una distribuzione funzionale e accogliente

L’organizzazione spaziale riflette un’impostazione semplice e funzionale, orientata in base all’esposizione solare. Il volume centrale, più alto, ospita la zona giorno, che si apre verso ovest su un ampio portico affacciato sul verde. A destra, la zona notte offre ambienti intimi e protetti, mentre a sinistra si sviluppa l’area studio, completamente vetrata e connessa ai locali di servizio e al garage. Completano il complesso una struttura leggera destinata a locale tecnico e ricovero attrezzi, discreta e perfettamente integrata nel contesto.

Luce e materia. L’equilibrio perfetto di Villa Tenca

Tecnologia e sostenibilità per un comfort totale

La villa è realizzata con un sistema costruttivo tradizionale e materiali di nuova generazione, garantendo efficienza energetica e comfort. Le murature portanti in blocchi alveolati sismici, gli isolamenti orizzontali e verticali e i vetri speciali permettono all’edificio di rientrare nella categoria NZEB (Nearly Zero Energy Building). L’impianto tecnologico comprende riscaldamento radiante a bassa temperatura, pompa di calore elettrica, ventilazione meccanica controllata, impianto solare termico e fotovoltaico con accumulo, assicurando un bilancio energetico a bolletta zero e un profondo rispetto per l’ambiente.

Luce e materia. L’equilibrio perfetto di Villa Tenca

Gallery

PEOPLE

0