Progetti di architettura

Ammira le ispirazioni culturali e le soluzioni creative che caratterizzano i progetti di architettura di risonanza globale.
Approfondisci la tua conoscenza sulle ultime tendenze dei progetti architettonici, rimarrai folgorato dagli approfondimenti sulle sfide e le soluzioni dietro queste magnifiche creazioni.

Tutti i progetti architettonici

Nel mondo dinamico e diversificato della progettazione architettonica globale troverai ispirazione e input che alimenteranno la tua passione per il mondo costruito. Scopri tutti i progetti di architettura selezionati dalla redazione di arkitectureonweb e lasciati ispirare dalle immagini di questi esempi di architettura nel mondo, precursori dei tempi o ormai diventati iconici.

Centro culturale Rong: Progettazione partecipata e sostenibilità

Centro culturale Rong: progettazione partecipata e sostenibilità

L'isola di Hormoz è una lingua di terra salata, di 42 km, di forma ovale che si estende nel Golfo Persico. Il centro culturale Rong, con la sua forma in armonia con l’isola ma anche a suo modo iconica, si trova nel porto principale di Hormoz.

Architettura
La Cittadella di Budapest: un luogo culturale ed emblematico inserito nel paesaggio urbano della città 

La Cittadella di Budapest: panorama mozzafiato e memoria storica

La Cittadella di Budapest, situata sulla cima della Collina Gellért, è una delle principali attrazioni storiche e turistiche della città.  Negli anni ha avuto diversi usi, finchè viene trasformata ed estesa per diventare un centro culturale multifunzionale, comprendente un teatro all'aperto, un hotel, un museo commemorativo e vari negozi​.

Architettura
Camplus: student e social housing nell’ex Villaggio Olimpico di Torino

Camplus: student e social housing nell’ex Villaggio Olimpico di Torino

Un’offerta abitativa moderna e accessibile quella di Camplus, il nuovo student e social housing nell’ex Villaggio Olimpico di Torino, che fa da volano alla più estesa trasformazione dell’area

Architettura
Efficienza e semplicità senza rinunciare alla bellezza: Casa en Cerros

Efficienza e semplicità senza rinunciare alla bellezza: Casa en Cerros

Una forma compatta, capace di catturare al meglio la luce solare e di distribuire al meglio gli ambienti interni: si presenta cosi Casa en Cerros, l'abitazione situata nel comune spagnolo di Villalbilla, nella provincia di Madrid

Architettura
Lo spazio che abbraccia la natura e tutta la famiglia: Courtyard House

Lo spazio che abbraccia la natura e tutta la famiglia: Courtyard House

Finita di realizzare nel 2021, la Courtyard House sorge in un tranquillo sobborgo di Kukatpally, situato nella parte nord-occidentale di Hyderabad, Telangana

Architettura
Fôret, l'installazione artistica che integra foresta e città

Fôret, l'installazione artistica che integra foresta e città

Il progetto Forêt nasce come intervento mirato alla consapevolizzazione del reale e radicale distacco tra natura e città. Grazie a 30 pannelli di pino lamellare, lo studio di architettura mecanismo realizza una foresta urbana che può essere permeata e attraversata

Architettura
Zig Zag House. Forme audaci per l’ampliamento di una casa di famiglia

Zig Zag House. Forme audaci per l’ampliamento di una casa di famiglia

A Kensigton, sobborgo orientale di Sydney, una residenza dal complesso design visionario si fa notare tra le case dei vicini. Un tetto plissettato collega l’ampliamento alla vecchia abitazione in un intrepido dialogo architettonico che genera la Zig Zag House

Architettura
Uffici in legno negli Stati Uniti

L'edificio T3: architettura in legno tra innovazione e tradizione

Progettato da Michael Green Architecture in collaborazione con l'Architetto di Registro DLR Group, il T3 nel quartiere North Loop di Minneapolis è il più grande edificio in legno massiccio degli Stati Uniti. Questo straordinario edificio di sette piani rappresenta un'interpretazione moderna del carattere robusto degli edifici storici in legno, mattoni, pietra e acciaio. Con servizi all'avanguardia, ottime prestazioni ambientali e capacità tecniche superiori, il T3 si distingue come un modello unico per gli edifici per uffici moderni.

Architettura
La sede di ABB vive di nuova luce e spazio nello Strömberg Park

La sede di ABB vive di nuova luce e spazio nello Strömberg Park

Strömberg Park è un ambiente industriale culturalmente e storicamente prezioso situato a Vaasa, in Finlandia, che inizia a prendere forma nel 1940 dal piano urbanistico di Alvar Aalto. Nel 2019 la società di ingegneria globale ABB,  proprietaria della maggior parte della zona, necessita di riunire sotto lo stesso tetto le sue attività.

Architettura
L’architettura del Conservatorio di Blagnac riorganizza il contesto urbano

L’architettura del Conservatorio di Blagnac riorganizza il contesto urbano

Il Conservatorio di Blagnac, ispirato al violoncello e al sintetizzatore, all’alta specificità del primo strumento e alla plasticità del secondo, è un’architettura contemporanea che si proprone di riorganizzare lo spazio pubblico del quartiere in cui sorge

Architettura
Il Centro Ricreativo Morel de Vindé accoglie in un abbraccio di legno

Il Centro Ricreativo Morel de Vindé accoglie in un abbraccio di legno

A completamento degli edifici che compongono il complesso scolastico omonimo, il Centro Ricreativo Morel de Vindé integra sia a livello funzionale che compositivo il sito. Racchiude il cortile della scuola in abbraccio e si connette al verde circostante

Architettura
Una casa minimalista nel cuore di Křivoklátsko

Una casa minimalista nel cuore di Křivoklátsko

Nel pittoresco villaggio di Zbečno, immerso nella zona protetta di Křivoklátsko, sorge una casa che unisce passato e presente in un abbraccio armonioso. Dove un tempo si ergeva una casa estiva degli anni '50, oggi si trova una splendida casa semplice e minimale per famiglie. Questa meraviglia architettonica è nata dal rispetto per le severe normative locali, che vietano nuove costruzioni, imponendo di non superare la superficie edificata massima di 50 m².

Architettura
Big Cabin Little Cabin, l'architettura in legno ridefinisce il moderno contatto con la natura

Big Cabin Little Cabin, architettura in legno e contatto con la natura

Lo studio Renée del Gaudio Architecture, nel progetto Big Cabin Little Cabin, cabine in legno nel Colorado, rievoca le immagini romantiche evocate dalla parola "cabina", come famiglia e storia, cercando di incarnare i valori tradizionali nella propria architettura

Architettura
Family house in Pavilnys, open space in legno immerso nella natura

Family house in Pavilnys, tetto a spiovente in legno

Situato all’interno di un parco, il progetto dallo Studio DO Architects si sviluppa attraverso un’architettura semplice, con un tetto a capanna e al suo interno un open space. Nel progetto Family house in Pavilnys un’ampia vetrata rende il parco parte integrante della casa

Architettura
Il progetto architettonico Pomerleau per un ambiente di lavoro performante

Pomerleau, ambiente di lavoro performante

Lo studio di architettura Lemay si aggiudica: l'American Architecture Prize. Il famoso studio architettonico specilizzato nella progettazione degli spazi in ambiente di lavoro rafforza l'impegno e il senso di appartenenza dei dipendenti di questa azienda leader nelle costruzioni nel Quebec.

Architettura

La progettazione architettonica per vivere gli spazi in benessere

La progettazione architettonica è cruciale poiché va oltre la creazione di spazi, plasmando l'ambiente circostante, influisce sul benessere, sulla funzionalità urbana e sulla connessione culturale. Oltre a soddisfare esigenze pratiche, il design architettonico esprime identità, riflette valori e contribuisce alla qualità estetica del mondo. Influenza la vita quotidiana, promuove l'efficienza e può ispirare cambiamenti positivi nella società.