Progetti di architettura

Ammira le ispirazioni culturali e le soluzioni creative che caratterizzano i progetti di architettura di risonanza globale.
Approfondisci la tua conoscenza sulle ultime tendenze dei progetti architettonici, rimarrai folgorato dagli approfondimenti sulle sfide e le soluzioni dietro queste magnifiche creazioni.

Tutti i progetti architettonici

Nel mondo dinamico e diversificato della progettazione architettonica globale troverai ispirazione e input che alimenteranno la tua passione per il mondo costruito. Scopri tutti i progetti di architettura selezionati dalla redazione di arkitectureonweb e lasciati ispirare dalle immagini di questi esempi di architettura nel mondo, precursori dei tempi o ormai diventati iconici.

St Martha Bethany Vidyalaya School Phase 1, l'involucro costruttivo ideale per il contesto

St Martha Bethany Vidyalaya School Phase 1, l'involucro costruttivo ideale per il contesto

In una terra di estremi, la Scuola St. Martha Bethany Vidyalaya con la sua architettura solida e protettiva all’esterno crea ambienti colorati e dinamici ma intimi per i bambini del Punjab

Architettura
Potere all’innovazione! La micro-città smart di Uniview Headquarters

Potere all’innovazione! La micro-città smart di Uniview Headquarters

Nella zona industriale high-tech di Hangzhou, progettati integrando efficienza e dinamismo, gli Uniview Headquarters costituiscono un parco industriale smart avanzato che ospita insieme uffici, l’area di ricerca e sviluppo, area conferenze e le strutture di accoglienza

Architettura
Vivere in 9 mq? aVOID la mini-casa per nomadi urbani

Vivere in 9 mq? aVOID la mini-casa per nomadi urbani

Realizzata dal giovane Architetto Leonardo Di Chiara, la mini casa mobile indaga strategie alternative di pianificazione del suolo cittadino, come la creazione di quartieri migratori dedicati alle nuove generazioni di nomadi urbani

Architettura
Nuova sede Bonfiglioli: innovazione e sostenibilità a Bologna

Nuova sede Bonfiglioli: innovazione e sostenibilità a Bologna

La nuova sede Bonfiglioli è un modello di sostenibilità industriale, grazie a un design che riflette i principi di economia circolare e una struttura pronta ad adattarsi alle future esigenze aziendali.

Architettura
BICOCCA SUPERLAB: riqualificazione LEED Gold tra memoria e innovazione

BICOCCA SUPERLAB: riqualificazione LEED Gold tra memoria e innovazione

Un progetto di riqualificazione a Milano che trasforma gli ex-uffici Breda Siderurgica in spazi contemporanei e sostenibili, preservando la memoria industriale e sperimentando una facciata in gomma trasparente per un dialogo unico con la luce

Architettura
Ristorante Lune Siamoise: atmosfere thailandesi e minimaliste

Ristorante Lune Siamoise: atmosfere thailandesi e minimaliste

Il ristorante di cucina thailandese Lune Siamoise combina tonalità terrose, rattan e illuminazione calda per creare un ambiente autentico e rilassante, dove la tradizione incontra il minimalismo, valorizzando ogni dettaglio con eleganza naturale e sobrietà

Architettura
Villa Selvadolce: un rifugio di pace e natura tra cielo e mare

Villa Selvadolce: un rifugio di pace e natura tra cielo e mare

Immersa nelle colline di Bordighera, Villa Selvadolce rappresenta una fusione perfetta tra architettura e paesaggio. Questo progetto di Giordano Hadamik Architects si estende per circa 250 metri quadrati e si inserisce armoniosamente nel territorio ligure, affacciandosi sul Golfo di Montecarlo e sui terrazzamenti tradizionali della zona. La villa è un dialogo costante con la natura circostante, arricchito da materiali locali e soluzioni progettuali ecosostenibili.

Architettura
Rianxo: nuove strutture portuali ispirate all’ambiente naturale

Rianxo: nuove strutture portuali ispirate all’ambiente naturale

Nel porto di Rianxo, in Galizia, la riqualificazione ha trasformato vecchi magazzini in strutture moderne, integrando sostenibilità e design. Il progetto di sostituzione dei magazzini portuali ha creato uno spazio funzionale e contemporaneo, mantenendo l’armonia con il paesaggio e favorendo un ambiente di lavoro ottimale per il settore della pesca. Il porto ora ospita due nuovi edifici che, grazie a un design innovativo, valorizzano le esigenze dell’ambiente marittimo e l’integrazione con la città.

Architettura
Complesso residenziale ad Asproli | il borgo tra storia e modernità

Complesso residenziale ad Asproli | il borgo tra storia e modernità

Il complesso residenziale si inserisce armoniosamente nella splendida cornice di Asproli, nel cuore della campagna umbra. Il progetto basa il proprio concept sulla sensibilità al contesto e alla natura, ossia la capacità di comprendere e reinterpretare l'identità del territorio. L'obiettivo principale è creare un'armonia tra il paesaggio naturale e quello umano, condizione fondamentale per una migliore integrazione con l'ambiente circostante.

Architettura
Villa unifamiliare a un piano: un progetto di lusso e sostenibilità

Villa unifamiliare a un piano: un progetto di lusso e sostenibilità

Situata su un ampio terreno, questa villa unifamiliare interpreta l'architettura in perfetta armonia con la natura circostante. Il progetto è nato dall'unione di due lotti e si estende su un'unica e generosa pianta, pensata per adattarsi alle curve del terreno. La struttura, con la sua estetica orizzontale, offre non solo una maggiore fluidità degli spazi, ma anche un’ergonomia superiore, rispondendo così alle esigenze di chi la abiterà quotidianamente.

Architettura
Struttura ricettiva per i visitatori della Cantina Quinta da Faísca

Struttura ricettiva per i visitatori della Cantina Quinta da Faísca

Ad Alijò, in Portogallo, il paesaggio collinare di vigneti, ulivi e mandorli, basta a meravigliare gli occhi di chi guarda. Per questo l’architettura della struttura ricettiva per i visitatori della Cantina Quinta da Faísca si propone metaforicamente come un salto in quel vuoto che è pieno di bellezza e abbondanza

Architettura

Il piacere di tornare a casa: una villa modulare che dialoga con la natura

I committenti avevano un sogno: una casa che fosse molto più di una semplice abitazione. Volevano uno spazio che parlasse di leggerezza, minimalismo, e rispetto per l’ambiente, capace di inserirsi con armonia nel verde del giardino preesistente. Una richiesta apparentemente semplice, ma che nascondeva una grande sfida: connettere l’interno della casa con l’esterno, trasformando la quotidianità familiare in un’esperienza fluida tra ambienti e natura.

Architettura

Casa Attico: l’armonia tra vento, dune e architettura contemporanea

Casa Attico, un progetto di Atelier Matteo Arnone, unisce sapientemente architettura contemporanea e natura brasiliana, sfruttando il vento per creare spazi interni confortevoli e integrati nel paesaggio.

Architettura
Una casa di confine: architettura sostenibile tra Italia e Svizzera

Una casa di confine: architettura sostenibile tra Italia e Svizzera

A Porto Ceresio, in provincia di Varese, Noemi e Marco hanno realizzato la loro dimora in un contesto unico, affacciato sul Lago di Lugano e a ridosso del Canton Ticino. La loro abitazione è nata con l'obiettivo di integrarsi profondamente con la natura circostante e di rispondere alle esigenze ambientali contemporanee. Non si tratta solo di un edificio costruito al confine tra due nazioni, ma di un'opera che sfida i confini tradizionali dell'architettura, proponendo soluzioni innovative per un futuro più verde.

Architettura
Carlo Alberto dalla Chiesa | La nuova Scuola dell'Infanzia sostenibile

Carlo Alberto dalla Chiesa | La nuova Scuola dell'Infanzia sostenibile

Finanziamento e Realizzazione del Progetto Con il decreto n. 624/2017, il MIUR ha concesso un finanziamento al Comune di Folignano per la realizzazione di moduli scolastici destinati alla Scuola dell'Infanzia di Piane di Morro. Questa misura ha permesso di procedere alla demolizione e ricostruzione del plesso esistente, danneggiato dagli eventi sismici del 2016. La progettazione è stata gestita con rapidità per rispondere all’emergenza, ma la pandemia del 2020 ha comportato una leggera estensione dei tempi di realizzazione. Nonostante ciò, il progetto rappresenta un risultato significativo per la comunità.

Architettura

La progettazione architettonica per vivere gli spazi in benessere

La progettazione architettonica è cruciale poiché va oltre la creazione di spazi, plasmando l'ambiente circostante, influisce sul benessere, sulla funzionalità urbana e sulla connessione culturale. Oltre a soddisfare esigenze pratiche, il design architettonico esprime identità, riflette valori e contribuisce alla qualità estetica del mondo. Influenza la vita quotidiana, promuove l'efficienza e può ispirare cambiamenti positivi nella società.