Complesso Arengario - La sede del museo si trova nel palazzo dell'Arengario a seguito della decisione dell'amministrazione comunale, ed è stata inaugurata il 6 dicembre 2010
Edifici Sismo-resistenti. Nuova filosofia in due recuperi edilizi, a Milano e Venezia - RenovationOnWeb


A Venezia e a Milano il nuovo concetto degli edifici sismo-resistenti nasce dal recupero di due edifici storici. Nuovi sistemi dell'azienda Poliespanso per la sede veneziana dell'Universitaria Cà Foscari ed il Museo milanese del Complesso Arengario
- #Europa>
- #Italia>
- #Strutture>
- #Edilizia>
- #Focus>
- #Strutture, solai, pareti>

Nella ristrutturazione del prestigioso edificio storico è stata risolutiva la scelta di particolari tecnologie costruttive tra le quali i solai alleggeriti in EPS Plastbau Metal

I pannelli "cassero in EPS" sono stati movimentati manualmente garantendo non solo velocità di posa e controllo dei costi ma soprattutto ampi margini di sicurezza in cantiere

La direzione dei lavori e la direzione di cantiere non prescindono da un forte impegno su queste tematiche considerando la sicurezza in cantiere presupposto fondamentale nella scelta di tutti i materiali impiegati

La realizzazione del solaio è semplice grazie alla sua leggerezza e alla versalità di posa. Estremamente adattabile a qualsiasi dimensione poiché con poche e semplici operazioni si può tagliare a misura

Altra caratteristica che è stata determinante nella scelta dei pannelli "cassero in EPS" per solai è la resistenza al fuoco degli elementi in opera che può essere certificata Rei 180
