Errori di cantiere. Test per l’individuazione dei problemi di posa nei serramenti - RenovationOnWeb


La mancata progettazione o l’esecuzione non corretta dei nodi di installazione delle finestre può portare a problemi di non poco conto nella riuscita ad opera d’arte degli edifici. In seguito a numerose richieste di consulenza tecnica, l’azienda Posaclima ha ideato una metodologia di test per la ricerca delle cause ai vari problemi che si possono verificare in corrispondenza del nodo finestra.
- #Infissi e serramenti>
- #Focus>
- #Involucro>
- #Edilizia>
- #Isolamento termico>
- #Serramenti>
Vediamo rapidamente insieme quali sono i test che si possono effettuare per rilevare la presenza di un problema:
-
Test “semplici” e poco costosi che si possono effettuare senza l’ausilio di particolari strumentazioni

-
Test “normati” ma costosi che si possono effettuare per rilevare le infiltrazioni d’aria dai serramenti e dalla posa in opera

- Test per rilevare la presenza dei ponti termici che causano un abbassamento della temperatura superficiale

Durante i webinar organizzati in collaborazione con elearningonweb vedremo insieme i seguenti casi studio:
1° Caso studio: infiltrazioni d’acqua sui fianchi laterali delle finestre, il test della vaschetta ha identificato la causa sia dai giunti di posa della finestra che dalle spallette laterali del cappotto.

2° Caso studio: infiltrazioni d’acqua sui fianchi laterali delle finestre,il test della vaschetta ha identificato il problema sulla porosità delle soglie e dei davanzali

3° Caso studio: infiltrazioni d’acqua sulla parte superiore di alcune finestre, il testdella vaschetta è stato eseguito sulla terrazza posta al piano superiore, identificando il problema sulla sigillatura perimetrale della terrazza stessa

4° Caso studio: infiltrazioni d’acqua sulla parte laterale destra di una finestra nel vano scala,il test della vaschetta è stato eseguito sulla finestra posta al piano primo del bagno

5° Caso studio: infiltrazioni d’aria dai giunti di installazione di tutte le finestre, il test per identificare il problema è il Blower Door che ha evidenziato la mancanza completa della tenuta all’aria della controparete interna

6° Caso studio: La formazione di muffa nel contorno delle finestre; il test per identificare il problema è la termografia, che ha evidenziato i classici problemi del davanzale passante e del controtelaio metallico.
