Villa realizzata con muro Geopietra
Villa realizzata con muro Geopietra
Logo Geopietra

Geopietra

Via Industriale, 71, 25085 Castrezzone BS, Italia

Geopietra® è un'azienda che vanta un expertise specialistico e pluridecennale nel campo della pietra ricostruita.

Geopietra®: passione, innovazione, esperienza

Con sede a Castrezzone, in provincia di Brescia, Geopietra® può rivendicare di avere la pietra nel sangue. Il territorio in cui nasce l’azienda, situato tra il Lago di Garda e le Alpi occidentali, è infatti il luogo di origine e lavorazione del pregiato marmo di Botticino, che si ritrova in monumenti di tutto il mondo, come il Vittoriano a Roma.

In questo luogo di lunga tradizione lapidaria, inizia nel 1983 a muovere i primi passi l’azienda che sarebbe diventata Geopietra®. I primi dieci anni vedono l’azienda lavorare con passione e dedizione nel campo dell’isolamento termico e delle finiture a secco, maturando esperienza nei cantieri e affinando le proprie conoscenze tecniche.

Nel 1993 l’expertise accumulato porta alla nascita di Abita.

Scopo di Abita è lo sviluppo di un materiale da rivestimento innovativo e alternativo alla pietra naturale, che sia in grado di risolvere problematiche di cantiere, progettuali e di impatto ambientale.

Materiale meraviglioso nella sua imperfezione, onnipresente nell'architettura vernacolare italiana, la pietra naturale tuttavia richiede, per la sua estrazione, lo sbancamento di larghe porzioni di territorio e la degradazione dell’ecosistema.

Lo sforzo di offrire un materiale che catturi la bellezza naturale della pietra ed elimini l’impatto ambientale porta, nel 1996, alla nascita del brand Geopietra®.

Geopietra®: un prodotto innovativo

Con Geopietra® nasce un prodotto innovativo, duraturo, ecologico.

La pietra ricostruita Geopietra® viene ottenuta miscelando Pomice naturale, cemento Portland e pigmenti naturali.

Le infinite varietà di modelli e colori - e la possibilità di riprodurre l’aspetto di qualsiasi geotipo, decretano il successo di Geopietra nel materiale tanto da interni quanto da esterni.

A partire dal 2010 la gamma di prodotti e servizi offerti si amplia con Abitasistema®, un sistema brevettato per la posa di pietra ricostituita su isolamento termico esterno.

Due anni dopo, gli investimenti in ricerca e sviluppo portano alla nascita di murogeopietra®, un sistema integrato di materiali e posa per murature uniche su qualsiasi fondo, cemento armato, legno, cartongesso, pareti ventilate o isolamento termico sia per esterno che interno.

L’innovazione garantisce finalmente ad architetti e ingegneri la piena libertà di coniugare l’impiego strutturale con la bellezza della pietra naturale a vista.

Nel 2013, dalla collaborazione con Fassa S.r.l., nasce invece Mastrosistema®, un altro importante sistema per l’edilizia delle costruzioni a secco che mira ad applicare le nuove tecnologie per migliorare il comfort abitativo nel più assoluto rispetto della natura e dell’ambiente.

Nel 2019 arrivano le innovative scaglie GeoFit, Geopietra riproduce le scaglia di pietra più piccola che nelle murature tradizionali viene impiegata per stabilizzare i blocchi più grossi. GeoFit e murogeopietra® confluiscono quindi nel nuovo sistema di posa integrata Plus, che simula ancor meglio l’aspetto della muratura tradizionale sia a secco che con fuga.

Riconoscimenti e certificazioni ricevuti da Geopietra®

Geopietra® e i suoi prodotti vantano importanti riconoscimenti nel campo dell’edilizia internazionale.

Nel 2016, il sistema murogeopietra ha brillantemente superato tutte le prove di collaudo sui materiali e sulle procedura di posa richieste dal Centre Scientifique et Technique du Bâtiment (CSTB), punto di riferimento mondiale in campo di sicurezza edilizia.

Murogeopietra® con isolamento termico esterno EPS Fassa Bortolo ha anche brillantemente superato il test Lepir II sulla propagazione dell’incendio all’esterno delle facciate per edifici. La procedura murogeopietra su EPS è stata l’unica nella sua categoria a soddisfare perfettamente le norme di sicurezza antincendio e a rispondere ai criteri di non propagazione del fronte di fiamma oltre il piano successivo, ottenendo il permesso di rivestire edifici pubblici R+2.

Dalla CCFAT - Commission Chargée de Formuler des Avis Techniques - il sistema murogeopietra ha ottenuto invece la Valutazione Tecnica (Avis Technique) e il Documento Tecnico d’Applicazione (TDA) per l’attitudine all’impiego in metodi di costruzione innovativi.

Mastrosistema® è stato invece il primo sistema europeo a ricevere il certificato Eurocode 8 per il collaudo antisismico da parte del CSTB.

Eventi online di Geopietra

ARTICOLI

Chalet Loolaan in pietra ecologica, un’architettura rurale in chiave contemporanea adagiata tra i castelli olandesi

Chalet Loolaan in pietra ecologica, un’architettura rurale in chiave contemporanea adagiata tra i castelli olandesi

Chalet Loolaan, a pochi passi dal centro della città dall’atmosfera regale di Apeldoorn, ospita quattro appartamenti di lusso e un attico e si integra con i due edifici secolari che lo affiancano grazie alla sua espressione rurale e contemporanea e al suo carattere forte

Una “capanna da sogno” inserita nello splendido paesaggio alpino. Chalet in pietra progettato nel pieno rispetto del genius loci

Una “capanna da sogno” inserita nello splendido paesaggio alpino. Chalet in pietra progettato nel pieno rispetto del genius loci

L'architetto Dietmar Fäckl ha realizzato questo magnifico chalet nel pieno rispetto del genius loci. Un'architettura che letteralmente colloquia con le montagne in modo spontaneo e privilegiato, dalla facciata anteriore la sua vista si spalanca sulla parete Nord del Latemar, mentre l’estrema bellezza del Catinaccio l’avvolge da nordest

L'antico ulivo è l'anima della casa. Paesaggio e architettura danno vita ad un perfetto equilibrio

Sulle colline che si affacciano sulle sponde del basso Lago di Garda, dove è richiesta una particolare attenzione all’impatto ambientale, troviamo questa villa dal panorama mozzafiato. L’obiettivo del progetto era costruire un edificio in mimesi con la natura che lo circonda... un grande aiuto è venuto da Geopietra e dai suoi rivestimenti in pietra naturale.

Barn House a Capalpio. Una casa che nasce spontaneamente, quasi come un fiore

«Concepire e poi creare dal nulla un edificio dove prima c’era un prato è stato come gettare un seme nel terreno, attendere che germogliasse e infine vederlo crescere, la casa è nata così, quasi spontaneamente, come un fiore».Con queste parole, l’architetto Carola Vannini, racconta il progetto Capalbio Barn House, splendida dimora immersa nel paesaggio agrario degli uliveti toscani rivestita in pietra sostenibile Geopietra®.

Mountain Spa Residence. Legno e pietra reinterpretano elementi tipici della tradizione in chiave moderna

Il Mountain Spa Residence si trova tra i prati alpini nella zona di Nasserein a St. Anton, culla dello sci alpino. Il restort con le sue facciate in legno e pietra, offre appartamenti di lusso con viste mozzafiato sulla valle sottostante e sulle montagne che circondano St. Anton.

Gli anni '60 americani ispirano il rifacimento della maestosa Villa S2

Gli anni '60 americani ispirano il rifacimento della maestosa Villa S2

Guidati dalla loro passione e visione comune, gli architetti Francois Hannes e Tom Kneepkens hanno rivelato le fonti della loro ispirazione.

La perla del Garda. La pietra naturale ha permesso al borgo di rinnovarsi senza dimenticare il suo passato

La perla del Garda. La pietra naturale ha permesso al borgo di rinnovarsi senza dimenticare il suo passato

Ci troviamo nel bresciano, sul lago di Garda, in uno dei paesi più noti dal punto di vista turistico fra le diverse stazioni di villeggiatura gardesana, situato sulle colline moreniche vicine alle sponde lacustri. Nel lontano 2005, in occasione di una ristrutturazione e di un ampliamento, Geopietra® è ripartita dal contesto naturale presente nella zona e ha lavorato sull’innovazione delle murature, a seguito di un attento studio delle tecniche e dei materiali originali. 

Sicurezza antincendio per proteggere immobili e persone

Superamento del test LEPIR II. Sicurezza antincendio per proteggere gli immobili e le persone

Dopo aver già ottenuto ottimi risultati di resistenza al fuoco con il test SBI del 2016 Geopietra supera brillantemente la prova LEPIR II con il suo Murogeopietra su esp e ottiene il permesso di rivestire edifici pubblici, residenziali e grattacieli

Swiss Golf Club House con muri in pietra ricostruita Geopietra

Swiss Golf Club House. Lusso, modernità e l’estetica tradizionale della pietra a vista

Fiore all’occhiello del Andermatt Swiss Golf Course è la sua lussuosa Club House. Una costruzione dall’architettura elegante e lineare che utilizza moderni sistemi costruttivi mantenendo però il fascino tradizionale e senza tempo della pietra a vista.

Pietra e legno per una ristrutturazione in Austria

Pietra e Legno per la ristrutturazione in Austria. La vecchia stalla diventa Birrificio

Una vecchia stalla, da tempo impiegata come magazzino, torna a nuova vita grazie all’importante progetto di ristrutturazione dello studio Skape Architects che recupera l'edificio per ospitare i nuovi uffici del birrificio carinziano Hirt

Recupero e valorizzazione di un resort di lusso

Recupero e Valorizzazione per il Resort di lusso. Pietra e legno sulle Alpi svizzere

Nel cuore di una delle colonie Walser più antiche del vallese, l'accurata progettazione dell’architetto Iwan Kiechler da origine a una ristrutturazione che stabilisce nuovi standard di qualità, finiture e design del resort di lusso

Hotel Gurglhof in Austria. Finiture in legno e pietra coniugano stile tradizionale e moderno

Grazie al progetto di ristrutturazione realizzato dallo studio Geisler & Trimmel, oggi l’Hotel Gurglhof è una stazione termale e sciistica a 4 stelle superior e comprende 65 camere eleganti, un grande ristorante e un’eccezionale area benessere.

Panoramic Lodge in Val Sarentino con Murogeopietra

Panoramic Lodge in Val Sarentino. Pietra e vetro in un resaturo che rende protagonista il paesaggio

1.000 m² di vetrate panoramiche per il nuovo Panoramic Lodge in Val Sarentino, recentemente restaurato per creare un perfetto connubio tra tradizione e lifestyle. Legno e pietra sono i materiali utilizzati che rendono l’ambiente caldo e accogliente.

Hotel immerso nella natura

Golf-Hotel a quattro stelle in Germania. Restauro architettonico attraverso l’uso della pietra

Bau-Consult Hermsdorf ha portato avanti un importante lavoro di concept e restauro della tenuta, durato tre anni, progettando l’Hotel Superior Spa & Golf Hotel Weimarer Land, edificio immerso in un paesaggio che per secoli ha affascinato e ispirato poeti

Villa tirolese in pietra e legno. Vivere il confort circondati dalla natura

Villa tirolese in pietra e legno. Vivere il comfort circondati dalla natura

La villa tirolese costruita di recente a Ellmau da Bau und Planungsbüro Sebastian Resch, soddisfa il desiderio dei suoi abitanti di comfort e vicinanza alla Natura. Pietra e legno si rivelano fondamentali per la creazione dell’atmosfera ricercata.

Villa archetipa in legno, acciaio e pietra

Villa in Piemonte. Ritorno alle forme archetipe e ai materiali tradizionali

La residenza privata si trova nella zona del Parco Orsiera Rocciavrè in Piemonte, ai piedi delle montagne che conducono al Sestriere. Tutto il fabbricato, a parte i muri della cantina in cemento armato, è stato realizzato in tempi ridotti, grazie alla scelta di adottare un sistema costruttivo a secco di tipo misto acciaio e legno.

Fienile rivisitato a Bolzano

Rivisitazione di un fienile a Bolzano. Un’Architettura che gioca tra tradizione e fantasia

L’architetto Stefan Rier, dello Studio Noa, cura la ricostruzione di una storica dimora nello Sciliar, richiamando quelle tipiche architetture costruite con i massi di montagna, in esterno e trasgredendo completamente le regole progettuali sull’interno

Resort di lusso sulle alpi

Resort di lusso sulle Alpi di Kitzbühel. Atmosfere intime tra Pietra e Legno

Il Kaiserlodge a Sheffau, sulle alpi di Kitzbühel, è il progetto dell’architetto Marco Holzer che reinterpreta gli elementi tradizionali dell'hotel di montagna rivoluzionando il concetto di vacanza di lusso e aprendola ad una filosofia più flessibile

Dierick Dental Care con murogeopietra

Casa e studio dentistico. Un edificio passivo in legno rivestito in pietra

Un edificio in legno per un innovativo studio dentistico che riunisce sotto lo stesso tetto diverse funzioni per i suoi dipendenti e clienti. La sua struttura in legno lo rende un edificio sostenibile, realizzato per il 75% con materiali riciclati, la pietra di rivestimento riscalda l’ambiente creando un’atmosfera unica.

Ristrutturazione di una baita in Alto Adige. La pietra come sintesi di calore e modernità

Ristrutturazione di una baita in Alto Adige. La pietra come sintesi di calore e modernità

Un designer e un architetto che decidono di ristrutturare e ricostruire una vecchia baita in Alto Adige di famiglia. Un progetto che ha visto, nella scelta della pietra, la sintesi tra le diverse esigenze di stile dei proprietari

Archivio ultimi EVENTI ON-LINE

SOLD OUT Rivestimento in pietra ricostruita su edifici con cappotto. Test del fuoco e soluzioni tecniche tra estetica, sicurezza e qualificazione energetica
12 ott 2023 | 16.45 - 19.15

Rivestimento in pietra ricostruita su edifici con cappotto. Test del fuoco e soluzioni tecniche tra estetica, sicurezza e qualificazione energetica

Partner: Geopietra
#webinar
SOLD OUT Rivestimento in pietra ricostruita su edifici con cappotto. Test del fuoco e soluzioni tecniche tra estetica, sicurezza e qualificazione energetica
16 mar 2023 | 13.45 - 16.15

Rivestimento in pietra ricostruita su edifici con cappotto. Test del fuoco e soluzioni tecniche tra estetica, sicurezza e qualificazione energetica

Partner: Geopietra
#webinar
SOLD OUT Bonus fiscali: demolizione e ricostruzione in legno. Sostenibilità e prestazioni con i rivestimenti in pietra ricostruita
11 nov 2022 | 09.15 - 12.45

Bonus fiscali: demolizione e ricostruzione in legno. Sostenibilità e prestazioni con i rivestimenti in pietra ricostruita

Partner: Geopietra, Costantini Legno
#webinar
SOLD OUT Bonus fiscali: demolizione e ricostruzione in legno. Sostenibilità e prestazioni con i rivestimenti in pietra ricostruita
29 apr 2022 | 09.15 - 12.45

Bonus fiscali: demolizione e ricostruzione in legno. Sostenibilità e prestazioni con i rivestimenti in pietra ricostruita

Partner: Geopietra, Costantini Legno
#webinar
Superbonus 110% ed efficienza dell’involucro edilizio. Analisi e soluzioni, dalla finitura al nodo finestra
29 ott 2021 | 09.15 - 12.45

Superbonus 110% ed efficienza dell’involucro edilizio. Analisi e soluzioni, dalla finitura al nodo finestra

Partner: Geopietra, De Faveri
#webinar
Pietra ricostruita & Architettura. Finiture e rivestimenti tra estetica, posa e performance
07 ott 2021 | 16.45 - 19.15

Pietra ricostruita & Architettura. Finiture e rivestimenti tra estetica, posa e performance

Partner: Geopietra
#webinar