Isolamento pareti
Isolamento pareti
Isolamento delle pareti

Gli isolanti termoriflettenti Over-all vengono utilizzati per realizzare l’isolamento termico e acustico sia di pareti esterne che di pareti divisorie. Nati dall’esigenza di fornire agli addetti ai lavori prodotti prestanti con tutte le caratteristiche normative richieste ora dal mercato, grazie alla loro facilità di installazione nell’intercapedine delle pareti, fanno in modo che si ottenga un miglior valore di isolamento termico. Gli isolanti Over-all possono essere abbinati a qualsiasi tipo di muratura e fungono anche da isolamento acustico e da perfetta barriera al vapore.
Riduzione dello spessore significa maggior superficie calpestabile.

Diverse sono le soluzioni con l’isolante termoriflettente Over-foil Multistrato 19 che permette di ottenere i valori idonei per accedere al Superbonus 110% con uno spessore ridotto.

Richiedi il nostro Depliant con le principali soluzioni per il Superbonus 110%

PRINCIPALI PRODOTTI CONSIGLIATI:

  • Over-foil Multistrato 19
  • Over-foil 311
  • Over-foil Clima

GALLERY

PROGETTI

Riqualificazione energetica e facciate ventilate con sistemi a secco

Riqualificazione energetica e Facciate ventilate con sistemi a secco

Intervento di isolamento termico e facciate ventilate con sistemi a secco e isolanti termoriflettenti multistrato. L'esperienza dell'azienda Over-all per la nuova frontiera della riqualificazione energetica di edifici industriali di grandi dimensioni

Riqualificazione energetica a favore di un centro sociale e ricreativo

Riqualificazione del Pförtnerhaus di Magrè. Ridotto spessore del cappotto per alte prestazioni

Punto focale della riqualificazione energetica del Pförtnerhaus di Magrè è stato quello di rispettare l’architettura esistente utilizzando all’esterno finiture tradizionali ed efficientando l’edificio dall’interno con un cappotto di spessore ridotto

Condominio rione Paradiso Brindisi

Rione Paradiso di Brindisi. 50 alloggi ad alta efficienza energetica per un progetto sociale

Grande attenzione al risparmio energetico e quindi alle scelte progettuali più performanti per la realizzazione di 50 alloggi nel rione Paradiso di Brindisi. Un progetto abitativo che ha come fine l’integrazione sociale di cittadini che vivono in condizioni di emergenza.

Isolamento a secco in villa a Rho

Riqualificazione energetica di una villa a Rho. Isolamento a secco con spessore minimo

Intervento di recupero di una villa anni '60 vicino Milano. Riqualificazione energetica con cappotto interno ad alte prestazioni e basso spessore, che sfrutta le potenzialità dell'isolante termoriflettente multistrato proposto dall'azienda Over-All

Riqualificazione energetica di una villa

Riqualificazione energetica di una villa soggetta a vincolo paesaggistico

L'intervento di riqualificazione dell'edificio storico a Marghera, vicino Venezia, dell'Architetto Maurizio Sanna, si basa sui sistemi proposti dall'azienda Over-All. Minimo spessore per massimo isolamento con il sistema di cappotto interno