Esempio di architettura d'interni
Esempio di architettura d'interni

Interni

L'architettura d'interni è la progettazione degli spazi di un luogo chiuso e degli oggetti d'uso comune al suo interno, sia esso un'abitazione privata, un esercizio commerciale, uno spazio ricettivo, un ambiente di lavoro. Una branca dell’architettura che si concentra principalmente sugli spazi interni di un edificio, dagli aspetti distributivi, fino allo studio di arredi e finiture.

Gli interni sono il riflesso dello spazio abitativo e il loro design può avere un effetto profondo sull'atmosfera di ogni casa. Dal moderno minimalista al classico tradizionale, c'è qualcosa per tutti quando si tratta di progettare l'interno perfetto. Per ottenere questo risultato, è necessario considerare diversi elementi come il colore, la struttura, i mobili, l'illuminazione e i pavimenti.

Il colore svolge un ruolo fondamentale nel design degli interni e può essere utilizzato per creare diverse atmosfere all'interno di uno spazio. Ad esempio, le tonalità di blu evocano un senso di calma e relax, mentre i colori più vivaci come il giallo portano calore ed energia. La texture è un altro elemento importante dell'interior design che contribuisce a creare interesse visivo. Materiali diversi come assi di legno, piastrelle in pietra, accenti metallici, tessuti e stoffe sono disponibili in varie texture che conferiscono fascino e carattere a qualsiasi ambiente.

Anche i mobili hanno un ruolo importante nell'interior design, in quanto aggiungono comfort e stile a qualsiasi spazio abitativo. Possono spaziare da pezzi minimalisti come divani o poltrone a elementi di grandi dimensioni come letti o scrivanie, tutti con forme e dimensioni uniche che contribuiscono a definire lo stile della stanza. Allo stesso modo, gli apparecchi di illuminazione sono disponibili in diverse dimensioni e design che contribuiscono a dare un tono a qualsiasi stanza, dalle lampade calde e accoglienti a quelle eleganti e contemporanee.

Infine, i pavimenti completano qualsiasi progetto d'arredo, offrendo praticità e fascino estetico. Diversi tipi di pavimenti, come le tavole di legno duro o i pannelli in laminato, possono dare un'atmosfera classica, mentre le piastrelle di ardesia o le lastre di marmo possono aggiungere un tocco di lusso a qualsiasi stanza. Indipendentemente dal tipo di pavimentazione scelta, essa deve completare l'aspetto generale dello spazio mantenendo la funzionalità come priorità assoluta.

In questo senso l'importanza di un interior designer non può essere sottovalutata. Un interior designer esperto è in grado di mettere insieme tutti gli elementi di uno spazio per creare l'atmosfera desiderata, dal colore e dalla struttura ai mobili e ai pavimenti.

Consolato svizzero di Chicago. Un progetto degli interni ispirato all’architettura organica di Otto Kolb
Consolato svizzero di Chicago. Un progetto degli interni ispirato all’architettura organica di Otto Kolb

Un progetto che ha visto la collaborazione tra lo studio svizzero di architettura HHF e lo studio di Chicago Kwong Von Glinow. A ispirare la progettazione Villa Kolb, la resiodenza principale dell’architetto Otto Kolb che ha insegnato a Chicago presso l'Illinois Institute of Technology nel 1960. La villa con le sue geometrie organiche e la fluidità nell'architettura della casa, consentendo un susseguirsi di spazi che scorrono l'uno tra l'altro. 

Too Can Cafè, alberi e piante: interno o esterno?
Too Can Cafè, alberi e piante: interno o esterno?

L'interno si dissolve con l'esterno tanto da non avere più la percezione se lo spazio in cui ci troviamo è fuori o dentro: è l'esperienza offerta da Too Can Cafè, lo spazio di un vecchio edifici ristrutturato e ampliato per adempire alle sue nuove funzioni di bar e luogo di lavoro tutto al naturale

caffetteria rivestimento parete specchio tavolo metallo oro
Spazio polifunzionale a Shenzhen. Interconnessione di funzionalità e colori forti per l’interior

Yanlord Clubhouse di Shenzhen fa parte di un grande progetto per una nuova città industria. Tenendo conto dell'ecosistema e del contesto culturale delle industrie locali, lo Studio CL3 ha lavorato per creare uno spazio commerciale esperienziale e versatile destinato ai giovani abitanti

Il design del ristorante Lunar che diventa un’oasi di rifugio dalla frenesia della città
Il design del ristorante Lunar che diventa un’oasi di rifugio dalla frenesia della città

Lunar è un moderno ristorante cinese dal design orientale, finalizzato a trasmettere un senso profondo di comfort e pace, rifugio dalla frenesia della città

Restyling di WRC House. Carattere elegante riconfermato con audaci accenti materici
Restyling di WRC House. Carattere elegante riconfermato con audaci accenti materici

Un’abitazione anni 70 da rinnovare per adattarla ad uno stile di vita moderno ed alleggerirla dal peso del tempo passato: il progetto per la WRC House ha in primis l’obiettivo di rendere l’abitare più funzionale e pratico attraverso modifiche mirate ad alcuni elementi strutturali

Materia e colore per un mini appartamento a Milano
Materia e colore per un mini appartamento a Milano

Un ufficio moderno, lineare e neutro, si trasforma in casa e diventa accogliente attraverso un gioco di colori, rivestimenti e decori. Lo stretto corridoio che caratterizza la struttura dello spazio diventa il motore del progetto di design, trasformando un limite in opportunità

Ristobar Mama. Ristorante in un parco
Ristobar Mama. Ristorante in un parco

Nel nuovo parco Vrijheidspark a Maastricht, Paesi Bassi, sorgono una serie di spazi verdi ovali e un padiglione a pianta rotonda, il Ristobar Mama

Bogen, il bistrot dei fiori in bilico fra eredità storica e finezza contemporanea
Bogen il bistrot dei fiori in bilico fra eredità storica e finezza contemporanea

“Un’antica bottega dalla volta a botte si cela sotto la polvere della storia lungo una delle strade più antiche della Bolzano mercantile” (noa*). L’antica costruzione a due livelli chiamata “Haus am Gang” respira nuova vita con il progetto per il bistrot Bogen dalle atmosfere floreali e bohemien

Appartamento dei Pittori. Architettura in sintonia con la vita... che trova sempre un modo
Appartamento dei Pittori. Architettura in sintonia con la vita... che trova sempre un modo

Scarsa ricchezza e brava gente; improvvisazione e imperfezione giocosa; dipinti e piante; calcestruzzo e compensato. Questi gli ingredienti del progetto per l’Appartamento dei Pittori: un lavoro consapevole, basato sull’esperienza degli architetti, dove non è necessario finire tutto. Perchè la vita troverà un modo...

Spazio custom-made per il TSH Collab a Firenze. Un hub creativo dedicato al coworking in un clima internazionale e innovativo
Spazio custom-made per il TSH Collab a Firenze. Un hub creativo dedicato al coworking in un clima internazionale e innovativo

All’interno delle nuove strutture di The Student Hotel, tra gli spazi per le attività comuni che si sommano a quelli legati all’ospitalità di lungo e breve periodo, la più importante è sicuramente dedicata al mondo del lavoro. Lo spazio ideale per creativi, startupper e giovani “rivoluzionari” è l’hub di coworking Collab

Super ottimizzazione degli spazi e layout flessibile. Ristrutturazione dell’appartamento Michelet a Parigi
Super ottimizzazione degli spazi e layout flessibile. Ristrutturazione dell’appartamento Michelet a Parigi

L’appartamento Michelet è un’abitazione di 50 metri quadri da ridistribuire per ospitare una famiglia di 5 persone nella zona sud di una delle città dal mercato immobiliare più ricco d’Europa

Gioco geometrico di due volumi per il Drogen
Gioco geometrico di due volumi per il Drogen

Il negozio di mobili, unito agli uffici, sono rappresentatati da due figure geometriche accostate, il più caratteristico dei quali, il volume frontale, è coronato da un tetto a due falde con un’inclinazioe di 45°

Restyling del ristorante italiano Piatti a Montreal: texture, materiali e colori proiettano i clienti tra i sapori del Mediterraneo
Restyling del ristorante italiano Piatti a Montreal: texture, materiali e colori proiettano i clienti tra i sapori del Mediterraneo
Ristrutturazione totale di Casa MEQ: il cubo blu multifunzionale e la riconquista del terrazzo
Ristrutturazione totale di Casa MEQ: il cubo blu multifunzionale e la riconquista del terrazzo

Proprio come Barcellona prima delle Olimpiadi viveva con le spalle al mare, Casa MEQ aveva un impressionante terrazzo di 50 metri quadri, sul quale si affacciava per più di 7 metri,  che ignorava totalmente: due piccole finestre dalle camere e una porta di 80 cm in cucina collegavano interno-esterno

Sopra le cime degli alberi di Milano, in un appartamento pieno di luce funzionalità ed estetica si contendono il trono
Sopra le cime degli alberi di Milano, in un appartamento pieno di luce funzionalità ed estetica si contendono il trono

A Home for Readers. Una giovane coppia, con la passione per la lettura, il cinema, il design e la musica ristruttura un appartamento in una delle strade più belle di Milano: gli ambienti conservano la loro natura originaria ma sono stravolti nell’estetica e nei colori

Ristrutturazione e colore. Appartamento retrò, dove l’arte e la materia si incontrano
Ristrutturazione e colore. Appartamento retrò, dove l’arte e la materia si incontrano

Inama20, “una casa dal gusto retrò, elegante ed esclusiva, un luogo dove il design ha un ruolo di rilievo ed il gusto del bello non lascia spazio alle interpretazioni”

bar rivestimento piastrelle lucci sospensione soffitto
A Valencia un nuovo ristorante che coniuga esperienza sensoriale e culinaria. Il colore e la tradizione reinterpretano lo spazio

Situato nel quartiere marittimo di Valencia chiamato Canyamelar - Cabanyal, il ristorante progettato da Masquespacio si ispira al sogno dello chef Sergio Giraldo e del barista Cristóbal Bouchet di aprire il proprio ristorante, La Sastrería, con l'aiuto del Grupo Gastroadictos.

Hyundai Motorstudio Goyang. Esperienza dello spazio come un viaggio che stimola l’immaginazione
Hyundai Motorstudio Goyang. Esperienza dello spazio come un viaggio che stimola l’immaginazione

Il Hyundai Motorstudio Goyang è un edificio unico per la sua ambizione di unire una moltitudine di funzioni - vendite, Brand Center, parco tematico automobilistico, uffici e servizi - in un'unica struttura

Osadia, cucina e sala da pranzo. Uno spazio che osa con forme e colori per suscitare forti emozioni
Osadia, cucina e sala da pranzo. Uno spazio che osa con forme e colori per suscitare forti emozioni

Osadia che in italiano significa Audacia è uno spazio allestito da Patricia Bustos per Casa Decor. Uno spazio che osa con i contrasti di colore, di forme e di stile per creare forti emozioni nelle persone che lo vivono, anche fosse solo per pochi minuti

Appartamento Sessantanove un semplice spazio di vita per una famiglia che capisce l'arte e vuole goderne
Appartamento Sessantanove un semplice spazio di vita per una famiglia che capisce l'arte e vuole goderne

Progettare un interno in cui l'arte contemporanea non è solo una decorazione sostituibile è di pari importanza, nella ricostruzione completa dell’ appartamento Sessantanove, della soluzione di molti problemi pratici come l'ampliamento della cucina o della zona armadio o della la tecnologia domestica come l'impianto idraulico, ecc.

Nuova boutique Delvaux nel Dubai Mall. L’iconica pelletteria sbarca in Medio Oriente con un’inedita estetica dell’eleganza
Nuova boutique Delvaux nel Dubai Mall. L’iconica pelletteria sbarca in Medio Oriente con un’inedita estetica dell’eleganza

L’iconico brand belga apre la sua prima boutique Delvaux nel Dubai Mall, il più grande centro commerciale al mondo. Il concept di Vudafieri-Saverino Partners mette in scena un’esperienza estetica che racconta tutta la tradizione e l’originalità di una maison di moda che ha inventato il concetto di borsa moderna

Appartamento FONT6 un Wunderkammer. Tranquillo rifugio pieno di oggetti emotivamente carichi a due passi dalla Sagrada Familia
Appartamento FONT6 un Wunderkammer. Tranquillo rifugio pieno di oggetti emotivamente carichi a due passi dalla Sagrada Familia

L'appartamento FONT6 che appartiene ad Andrea Serboli, uno dei due fondatori dello studio di architettura, era l'occasione perfetta per sviluppare un campione del loro stile con gli unici limiti di un budget massimo da investire e trovare posto agli innumerevoli oggetti e ricordi che formano la collezione del proprietario

Grillno. Ospitalità, cucina e amicizia i valori che guidano la progettazione degli interni
Grillno. Ospitalità, cucina e amicizia i valori che guidano la progettazione degli interni

A pochi minuti a piedi dalla stazione di Kawaguchi di Tokyo Grillno è un piccolo e accogliente ristorante con 26 posti, gestito da un caro amico dell’architetto KEIJI ASHIZAWA che ne ha progettato gli interni.

Appartamento EMB. Due elementi architettonici risolvono il progetto dell’intero spazio abitativo
Appartamento EMB. Due elementi architettonici risolvono il progetto dell’intero spazio abitativo

L’appartamento EMB, situato nel centro di Madrid, era uno spazio completamente libero. Tutti gli elementi utili allo spazio abitativo, compresa la possibilità di due camere da letto e una zona per lavorare,  dovevano essere creati. L'intero programma della casa è stato risolto per mezzo di soli due elementi architettonici

Il Ristorante Andrea Aprea apre nel cuore di Milano: il rapporto tra alta cucina e design è dialogo tra visione, materia e sensi
Il Ristorante Andrea Aprea apre nel cuore di Milano: il rapporto tra alta cucina e design è dialogo tra visione, materia e sensi

Il Ristorante Andrea Aprea ha aperto nella cornice dello storico Palazzo di Milano risalente al 1871 e oggi sede della Fondazione Luigi Rovati e del suo Museo d'Arte

077 Residence, ristrutturazione di un ampio appartamento nel cuore di Praga. Moodboard ricca e dettagli raffinati
077 Residence, ristrutturazione di un ampio appartamento nel cuore di Praga. Moodboard ricca e dettagli raffinati

Il progetto di ristrutturazione dell’appartamento 077 Residence gioca con la varietà di materiali e colori e le loro interazioni, talvolta audaci, che migliorano la diversificazione dell'esperienza spaziale

Nuova hall per il Plaza Hutchison: una moodboard stravagante accoglie i giovani universitari nella loro residenza
Nuova hall per il Plaza Hutchison: una moodboard stravagante accoglie i giovani universitari nella loro residenza

Plaza Hutchison è un edificio residenziale di 10 piani nella zona di Milton Park di Montreal. L’incarico progettuale consisteva nel rinnovare gli spazi comuni che servono tutte le 100 unità in affitto. L'intero piano terra è stato completamente ristrutturato, compresi la hall principale, la palestra comune e la lavanderia

White Screens Apartment  dove sperimentare la leggerezza dell’essere nel centro di Tel Aviv
White Screens Apartment dove sperimentare la leggerezza dell’essere nel centro di Tel Aviv

L’unione di due appartamenti al 23º piano di un edificio a Tel Aviv, per creare una casa leggera, ariosa e flessibile per mostrare la luce mediterranea e la vista sul mare a ovest: il White Screens Apartment

Restyling dell’appartamento Tertulliano a Milano conservandone l’essenza originale
Restyling dell’appartamento Tertulliano a Milano conservandone l’essenza originale

Nell'appartamento Tertulliano il progetto si concentra sul conservare l'essenza originaria della casa

Appartamento MB, trasformazione di impatto con interventi minimi
Appartamento MB, trasformazione di impatto con interventi minimi

Il progetto di ristrutturazione per l’appartamento MB aspirava a trasformare la logica esistente dello spazio con una serie di piccoli interventi chirurgici reinventando l'esperienza spaziale ma con un budget limitato. L’intento progettuale era scolpire e affinare lo spazio dando ai clienti solidità e senso di protezione