Esempio di architettura d'interni
Esempio di architettura d'interni

Interni

L'architettura d'interni è la progettazione degli spazi di un luogo chiuso e degli oggetti d'uso comune al suo interno, sia esso un'abitazione privata, un esercizio commerciale, uno spazio ricettivo, un ambiente di lavoro. Una branca dell’architettura che si concentra principalmente sugli spazi interni di un edificio, dagli aspetti distributivi, fino allo studio di arredi e finiture.

Gli interni sono il riflesso dello spazio abitativo e il loro design può avere un effetto profondo sull'atmosfera di ogni casa. Dal moderno minimalista al classico tradizionale, c'è qualcosa per tutti quando si tratta di progettare l'interno perfetto. Per ottenere questo risultato, è necessario considerare diversi elementi come il colore, la struttura, i mobili, l'illuminazione e i pavimenti.

Il colore svolge un ruolo fondamentale nel design degli interni e può essere utilizzato per creare diverse atmosfere all'interno di uno spazio. Ad esempio, le tonalità di blu evocano un senso di calma e relax, mentre i colori più vivaci come il giallo portano calore ed energia. La texture è un altro elemento importante dell'interior design che contribuisce a creare interesse visivo. Materiali diversi come assi di legno, piastrelle in pietra, accenti metallici, tessuti e stoffe sono disponibili in varie texture che conferiscono fascino e carattere a qualsiasi ambiente.

Anche i mobili hanno un ruolo importante nell'interior design, in quanto aggiungono comfort e stile a qualsiasi spazio abitativo. Possono spaziare da pezzi minimalisti come divani o poltrone a elementi di grandi dimensioni come letti o scrivanie, tutti con forme e dimensioni uniche che contribuiscono a definire lo stile della stanza. Allo stesso modo, gli apparecchi di illuminazione sono disponibili in diverse dimensioni e design che contribuiscono a dare un tono a qualsiasi stanza, dalle lampade calde e accoglienti a quelle eleganti e contemporanee.

Infine, i pavimenti completano qualsiasi progetto d'arredo, offrendo praticità e fascino estetico. Diversi tipi di pavimenti, come le tavole di legno duro o i pannelli in laminato, possono dare un'atmosfera classica, mentre le piastrelle di ardesia o le lastre di marmo possono aggiungere un tocco di lusso a qualsiasi stanza. Indipendentemente dal tipo di pavimentazione scelta, essa deve completare l'aspetto generale dello spazio mantenendo la funzionalità come priorità assoluta.

In questo senso l'importanza di un interior designer non può essere sottovalutata. Un interior designer esperto è in grado di mettere insieme tutti gli elementi di uno spazio per creare l'atmosfera desiderata, dal colore e dalla struttura ai mobili e ai pavimenti.

Appartamento FONT6 un Wunderkammer. Tranquillo rifugio pieno di oggetti emotivamente carichi a due passi dalla Sagrada Familia
Appartamento FONT6 un Wunderkammer. Tranquillo rifugio pieno di oggetti emotivamente carichi a due passi dalla Sagrada Familia

L'appartamento FONT6 che appartiene ad Andrea Serboli, uno dei due fondatori dello studio di architettura, era l'occasione perfetta per sviluppare un campione del loro stile con gli unici limiti di un budget massimo da investire e trovare posto agli innumerevoli oggetti e ricordi che formano la collezione del proprietario

Interior dall’identità vivace e denominatore cromatico unico: Casa Blu
Interior dall’identità vivace e denominatore cromatico unico: Casa Blu

Casa Blu è un appartamento di 120 mq nel centro di Milano che, grazie al progetto di interior commissionato da una Committenza creativa, trova la sua nuova  identità vivace declinata sul filo conduttore del colore blu

Restyling di Casa Amar. Un interior vivace, colorato ed avvolgente come la famiglia che la abita
Restyling di Casa Amar. Un interior vivace, colorato ed avvolgente come la famiglia che la abita

Casa Amar è l’abitazione milanese di una coppia italo-marocchina che si occupa di importazione di tappeti marocchini di ottima fattura, con un occhio particolare alla sostenibilità della loro produzione

Nuova hall per il Plaza Hutchison: una moodboard stravagante accoglie i giovani universitari nella loro residenza
Nuova hall per il Plaza Hutchison: una moodboard stravagante accoglie i giovani universitari nella loro residenza

Plaza Hutchison è un edificio residenziale di 10 piani nella zona di Milton Park di Montreal. L’incarico progettuale consisteva nel rinnovare gli spazi comuni che servono tutte le 100 unità in affitto. L'intero piano terra è stato completamente ristrutturato, compresi la hall principale, la palestra comune e la lavanderia

Fusione di tre mansarde per la realizzazione di Casa AA: uno spazio trasmutato, ampio moderno ed elegante
Fusione di tre mansarde per la realizzazione di Casa AA: uno spazio trasmutato, ampio, moderno ed elegante

Casa AA, ubicata in un edificio recentemente ristrutturato in una delle piazze principali del centro storico di Sassari, è il risultato dell'unione di tre unità mansardate su due livelli che presentavano un impianto tradizionale: illuminate solo da velux e una porta finestra. Gli interventi strutturali operati hanno permesso di stravolgere gli spazi della nuova abitazione

Attico minimalista. Architettura e arredamento si fondono insieme utilizzando materiali simili

Tutto è stato progettato con l'intenzione di scomparire, poiché lo spazio è il vero protagonista e accoglie al suo interno la dolcezza delle colline del Montefeltro

White Screens Apartment  dove sperimentare la leggerezza dell’essere nel centro di Tel Aviv
White Screens Apartment dove sperimentare la leggerezza dell’essere nel centro di Tel Aviv

L’unione di due appartamenti al 23º piano di un edificio a Tel Aviv, per creare una casa leggera, ariosa e flessibile per mostrare la luce mediterranea e la vista sul mare a ovest: il White Screens Apartment

Pizza Legend. Una pizzeria napoletana pensata su Marte
Pizza Legend. Una pizzeria napoletana pensata su Marte

“La pizza, si sa, non è più soltanto un piatto, è un fatto, un fatto universale, che coinvolge tutti, è un piatto globale”, una Leggenda. Pizza Legend diventa così il claim della pizzeria San Lazzaro a Cortona, Toscana: un locale raccolto, compatto, originale, lontano dallo stereotipo della pizzeria interpretato con stile forte, ludico ed elegante

Recupero dell’appartamento PPc. Armonia tra vecchio e nuovo in un edificio storico di Bari
Recupero dell’appartamento PPc. Armonia tra vecchio e nuovo in un edificio storico di Bari

L'appartamento PPc si trova in un edificio storico del 1920 nell'elegante quartiere Umbertino di Bari. La materia che plasma questo restyling è memoria e armonia

Semplicità ed elementarità tratti distintivi del Gimme Shelter
Semplicità ed elementarità tratti distintivi del Gimme Shelter

Nell'ideare Gimme Shelter, i progettisti remano controcorrente: al posto di un'architettura sempre più sfarzosa e instagrammabile propongono un'azione architettonica elementare, capace di lasciare nella nostra mente una traccia indelebile

077 Residence, ristrutturazione di un ampio appartamento nel cuore di Praga. Moodboard ricca e dettagli raffinati
077 Residence, ristrutturazione di un ampio appartamento nel cuore di Praga. Moodboard ricca e dettagli raffinati

Il progetto di ristrutturazione dell’appartamento 077 Residence gioca con la varietà di materiali e colori e le loro interazioni, talvolta audaci, che migliorano la diversificazione dell'esperienza spaziale

Progetto di interior per l’Appartamento S73. Spazi e arredi creati dalla composizione di pannelli in abete
Progetto di interior per l’Appartamento S73. Spazi e arredi creati dalla composizione di pannelli in abete

Il progetto per l’Appartamento S73, in calle Santiago a Granada, Spagna, rivoluziona completamente la percezione dello spazio in origine altamente compartimentato

Restyling dell’appartamento Tertulliano a Milano conservandone l’essenza originale
Restyling dell’appartamento Tertulliano a Milano conservandone l’essenza originale

Nell'appartamento Tertulliano il progetto si concentra sul conservare l'essenza originaria della casa

Appartamento MB, trasformazione di impatto con interventi minimi
Appartamento MB, trasformazione di impatto con interventi minimi

Il progetto di ristrutturazione per l’appartamento MB aspirava a trasformare la logica esistente dello spazio con una serie di piccoli interventi chirurgici reinventando l'esperienza spaziale ma con un budget limitato. L’intento progettuale era scolpire e affinare lo spazio dando ai clienti solidità e senso di protezione

Progetto di interior tra arte e artigianato. Appartamento Hillside, un tributo alla bellezza
Progetto di interior tra arte e artigianato. Appartamento Hillside, un tributo alla bellezza

Collocato nel polmone verde di Hong Kong, il progetto per l'appartamento Hillside è concepito come compenetrazione tra uomo e natura

L’attico con dentro la città. Un attico estroverso in un palazzo storico di Bologna
L’attico con dentro la città. Un attico estroverso in un palazzo storico di Bologna

A pochi passi dalle Due Torri di Bologna, in Strada maggiore, un appartamento di oltre 120 metri quadri distribuiti su due piani diventa l’attico con dentro la città grazie alla minuziosa ristrutturazione che trasforma il panorama in scenografia per i suoi interni

Tranquillità e leggerezza: la moodboard del Loving Bistrò a Praga
Tranquillità e leggerezza: la moodboard del Loving Bistrò a Praga

Versi poetici di Petr Petřiček serigrafati sulle vetrine, si proiettano sugli interni dalle tonalità delicate del Loving Bistrò e inducono il passante a rallentare e a pensare. L’atmosfera del locale è trasformata per indurre tranquillità, non solo grazie alle scelte stilistiche dell’intervento, ma anche alla filosofia pacifica del veganismo del committente

I nuovi interni del salone di parrucchieri Circles of Hair. Un’estetica unica mai vista a Perth
I nuovi interni del salone di parrucchieri Circles of Hair. Un’estetica unica mai vista a Perth

L’aspetto rinnovato di Circles of Hair è quello di uno spazio Avantgarde, stilizzato e liscio, con linee taglienti accentuate da iniezioni di colore e forme dolci e arrotondate

Casa tre Prismi. Gioco di matriosche spaziali in una progressione di intimità e inattesi punti di vista
Casa tre Prismi. Gioco di matriosche spaziali in una progressione di intimità e inattesi punti di vista

Nel pieno centro di Bologna, dalla ristrutturazione di un appartamento al piano nobile di una palazzina storica, prende forma Casa tre prismi: un progetto scalare che trasforma l’impianto tradizionale dagli ambienti collegati in sequenza, un gioco di scatole che individuano ambienti funzionali in progressione d’intimità

Attico tra terrazze e cupole. Progetto di interior alla ricerca della perfetta sintonia tra anima del luogo e chi lo abita
Attico tra terrazze e cupole. Progetto di interior alla ricerca della perfetta sintonia tra anima del luogo e chi lo abita

Uno spazio di soli 50 metri quadrati ma quasi interamente circondato da terrazze che si articolano su due livelli e offrono una vista scenografica sulle cupole della città vecchia di Barcellona: un attico tra terrazze e cupole

"La città come soggiorno": Penthouse in Praga

Il progetto dell'attico si sovrappone ad altri altri edifici sfruttando la vista panoramica della città di Praga: i confini dell'appartamento sono offuscati e la città viene attirata emotivamente al suo interno diventandone parte

Com'è la VITA a Roma? Qui un ristorante non è mai solo un ristorante
Com'è la VITA a Roma? Qui un ristorante non è mai solo un ristorante

Come vivono le persone la vita quotidiana e la vita notturna nella città eterna? Il ristorante VITA incarna lo spirito della vera ospitalità italiana: è un luogo dove si può entrare anche da soli e trovare sempre qualcuno con cui avere uno scambio; un luogo dove fermarsi pochi minuti per un pasto veloce o fino alle prime ore del mattino per una lunga cena

Condivisione degli ambienti e cura degli spazi comuni. La forma mentis di Aria Hub a Milano
Condivisione degli ambienti e cura degli spazi comuni. La forma mentis di Aria Hub a Milano

Aria Hub è la nuova casa dello studente del quartiere Ortica a Milano, in Via Pitteri 7. Un progetto di Cohousing in una delle aree più autentiche e vibranti della città, interessata da iniziative di riqualificazione legate al mondo dell’arte e del design

Terrazza colorata
Terrazza di un edificio razionalista. Intervento per uno spazio domestico fluido e permeabile

La terrazza in questione, esposta a sud, in un edificio razionalista di Manuel Cabanyes con vista sul quartier madrileno di Chamberì a Madrid, viene resa usufruibile grazie al progetto dello studio gon, che riarticola l'intero spazio domestico

Nuovo stile per un appartamento privato nella Torre Solaria. Luogo materico ed elegante dall’effetto “on touch”
Nuovo stile per un appartamento privato nella Torre Solaria. Luogo materico ed elegante dall’effetto “on touch”

Ai piani alti della Torre Solaria di Milano, l'edificio residenziale più alto d'Italia, si realizza un progetto di interni per un importante cliente straniero che cercava un’opportunità immobiliare prestigiosa per i suoi periodi di permanenza nella città: il risultato è un lusso delicato che si esprime tramite  i dettagli e uno stile minimal che valorizza l’essenzialità del design, in equilibrio tra eleganza e leggerezza

Casa GTT3 in un’architettura di Mangani. Nuovo design di interni per un ambiente suggestivo e accogliente
Casa GTT3 in un’architettura di Mangani. Nuovo design di interni per un ambiente suggestivo e accogliente

Casa GTT3 si trova all’interno di un edificio dei primi anni ’80 del secolo scorso, a Tarvisio in Friuli, progettato dall’architetto Mangani e porta inconfondibili i suoi tratti distintivi come i muri in cemento e sassi a vista

A casa lontano da casa: NIcolai Paris
A casa lontano da casa: Nicolai Paris

Un appartamento nel cuore di Parigi viene scelto come base della propria vita insieme da una giovane famiglia italiana emigrata all’estero: il progetto di sensazioni, immagini e ricordi, per ricreare il più possibile l’idea di casa, è l’appassionante compito affidato allo studio noa*

Paco House e lo skyline di Madrid come sfondo
Paco House e lo skyline di Madrid come sfondo

I clienti del progetto sono padre e figlio in cerca di una casa condivisa, che non significa rinunciare alla propria privacy e alla propria indipendenza spaziale: il risultato è Paco House, uno spazio unico modellabile in base ai propri bisogni quotidiani

An&Be store a Madrid. Moda e architettura dialogano raccontando una storia di tradizione e innovazione
An&Be store a Madrid. Moda e architettura dialogano raccontando una storia di tradizione e innovazione

Il nuovo concept store di An&Be è un mix di elementi duri e morbidi che riflette artigianalità e qualità, combinandosi con i tessuti dei tendaggi e altri dettagli realizzati dagli artigiani che lavorano nel marchio 

Retroscena:  la casa manifesto dagli scenari ironici e sfacciatamente pop firmata La Macchina Studio
Retroscena: la casa manifesto dagli scenari ironici e sfacciatamente pop firmata La Macchina Studio

A Roma, nel cuore del quartiere Appio Latino a pochi passi dal Parco della Caffarella, il duo romano La Macchina Studio trasforma un appartamento anni Cinquanta in un set surreale dove realtà e finzione convivono come all’interno di una scena teatrale, Retroscena Apartment