Materiali per l'isolamento termico
Materiali per l'isolamento termico

Isolamento termico

L'isolamento termico dei locali è diventato negli ultimi anni uno degli aspetti centrali all'interno dei progetti di architettura. Si tratta di una tecnica utile per ridurre gli sprechi energetici e migliorare il comfort abitativo. Comporta l'utilizzo di materiali che garantiscano un buon livello di risparmio energetico, sia in estate che in inverno.

La principale funzione degli isolanti termici nell'edilizia è quella di impedire la dispersione del calore prodotto all'interno della struttura verso l'esterno durante i mesi più freddi. Nei mesi caldi, al contrario, contribuiscono a mantenere l'aria fresca all'interno delle stanze, evitando così di dover ricorrere ad impianti di condizionamento artificiale costosi ed inquinanti.

I migliori materiali per l'isolamento termico sono resistenti al fuoco e all'umidità. La resistenza al fuoco è fondamentale per evitare che le fiamme si propaghino rapidamente in tutta la struttura in caso di incidente. Ma anche una buona resistenza all’umidità è importante, poiché un’infiltrazione può causare marciume, crescita di batteri e corrosione dei componenti metallici.

Questi materiali sono un elemento chiave per migliorare le proprietà termiche dell’architettura moderna e garantire il massimo livello di prestazione tecnica in termini di protezione del clima interno e diminuzione dei carichi di spreco energetico.