Risanamento e restauro ambienti
Il risanamento consiste nella riparazione e nella manutenzione degli edifici per preservare la loro integrità strutturale e funzionale. Può essere realizzato utilizzando materiali tradizionali o innovativi, in base alle caratteristiche del progetto da restaurare. I lavori sugli edifici storici richiedono inoltre una grande attenzione al dettaglio e alla qualità della finitura finale delle superfici trattate.
Se eseguita correttamente, la ristrutturazione di un edificio può migliorare drasticamente uno spazio altrimenti obsoleto. Dalla creazione di interni più efficienti al lifting esterno, le ristrutturazioni possono aiutare un edificio a ritrovare il suo antico splendore. Per lo meno, è importante che gli edifici vengano ristrutturati in modo che rimangano strutturalmente sicuri e abitabili per gli anni a venire.
I miglioramenti apportati dal risanamento e dal restauro possono portare enormi benefici agli abitanti degli edifici coinvolti: le condizioni igienico-sanitarie diventano più confortevoli e produttive, mentre il patrimonio architettonico viene preservato nel tempo in tutta la sua bellezza originaria.
L'edilizia moderna mette a disposizione prodotti di alto livello tecnologico precisamente per rispondere a questa sfida.