Atelier YokYok

58 Victor Hugo, 93170 Bagnolet - France

YokYok è uno studio di design fondato e guidato dagli architetti Samson Lacoste e Luc Pinsard dal 2015. Attualmente è composto da tre partner, tra cui Laure Qarémy, insegnante di letteratura.
Il lavoro di YokYok si colloca all'incrocio tra arte e architettura. Attraverso installazioni immersive, esplorano la relazione con il corpo, il materiale, l'esperienza sensoriale, la geometria e il paesaggio. A volte specifiche per il luogo, a volte nomadi, queste installazioni giocano con l'architettura e sfidano il loro ambiente spostandone i fondamenti.

YokYok crea opere d'arte e installazioni in festival, musei, giardini, piazze pubbliche, spazi privati e strutture pubbliche. Amano raccontare storie, tessere un mondo immaginario e posare uno sguardo poetico sui luoghi che incontrano.
Le installazioni di YokYok sono state esposte, tra gli altri, al Festival Internazionale dei Giardini di Chaumont-sur-Loire (Francia), al Museo Frac Occitanie Toulouse Les Abattoirs (Francia), al Museo Nazionale di Singapore (Singapore), ai Giardini di Sanayeh a Beirut (Libano), ai Giardini di Marqueyssac (Francia), al Museo di Montmartre a Parigi (Francia), al Festival Internazionale dei Giardini di Métis (Canada), al Festival della Luce ad Alberobello (Italia) e al Festival Sziget a Budapest (Ungheria). YokYok è stata premiata con il premio Europe40under40 nel 2022, i Surface Design Awards nel 2023 e nel 2022, Le French Design100 di VIA nel 2021 e nel 2019, i premi ADC nel 2017 e il miglior progetto di Archilovers nel 2017. Il team è stato invitato dal Voyage à Nantes nel 2020.

PROGETTI

The Treedom Installazione sociale ad Alberobello

The Treedom si presenta come un padiglione multifunzione inserito in maniera discreta nel cuore della città di Alberobello, Puglia. A cura dello studio Yok Yok per il Light festival 2023, è una struttura in legno a bassa tecnologia, realizzata con materiali locali e pietre tipiche della regione. Offre panchine e banconi bar per socializzare, oltre a creare una silhouette simbolica nel paesaggio urbano.

Installazione con tronchi di legno

Il Legno per l'Outdoor Sociale. Unione tra uomo, fiume e foresta nel Parco giochi

Percorrendo un sentiero, il Woodstock, progetto dell'Atelier YokYok offre una nuova prospettiva, invitando a dare un'occhiata a un paesaggio inaspettato. Nel sottobosco, all'ombra degli alberi è cresciuto uno strano parco giochi

palco eventi Shanghai

Palco per il quartiere creativo di Shanghai. Dialogo colorato tra geometria e materialità

Per la prima volta lo Studio Atelier Yok Yok realizza un padiglione temporaneo a  Shanghai, nel distretto artistico di Changning. Un palco come un Muffin di cobalto destinato ad accogliere concerti ed eventi all’aria aperta

giardino chiostro

Giardino in Francia. La Struttura tessile gioca con la Luce e la Curiosità

Un giardino ammaliante a Cahors, in Francia si snoda, si estende sotto lo sguardo del curioso passeggero. L'architettura sacra che lo fronteggia è qui concretizzata in tutta la sua dimensione dematerializzata

moduli legno incastro

Progetto sperimentale e strutture modulari. A Orléans un arco per la sostenibilità

The Accordion Arch è un allestimento sperimentale sulle strutture modulari e la sostenibilità, diretto dallo Studio Atelier YokYok in collaborazione con gli studenti della Superior Art & Design School di Orléans, progetto a confine tra architettura e design