Esempio di architettura di appartamenti
Esempio di architettura di appartamenti

Appartamenti

L’appartamento è sicuramente una delle tipologie di abitazione più diffusa nel mondo di oggi. Per appartamento si intende un insieme di unità ambientali dimensionate e attrezzate diversamente, unite al fine di costituire un’abitazione autonoma rispetto alle altre contenute nello stesso edificio. Compito dell’housing design è fare in modo di assicurare uno spazio vivibile e personalizzabile per tutti.

Gli appartamenti sono una delle tipologie di abitazione più diffuse e ricercate oggi. Esistono diversi tipi di appartamenti, come bilocali, trilocali, quadrilocali, con diversi livelli di comfort a seconda delle esigenze dell'inquilino.

La tipologia di appartamento che viene maggiormente preferita è il bilocale o il trilocale in quanto offre maggiore spazio vitale.

La maggior parte degli appartamenti costruiti negli ultimi 20 anni possiedono uno stile moderno ed elegante. Sono costruiti in modo tale da offrire agli ospiti un senso di comfort e benessere, creando un'atmosfera tranquilla ed accogliente.

Inoltre, è possibile trovare una varietà di stili e design a disposizione. La maggior parte delle architetture moderne degli edifici si adatta al loro ambiente circostante, consentendo a chi li abita di godere della bellezza della loro città.

Compito dell’architettura in questo caso è fare in modo di assicurare uno spazio vivibile e personalizzabile per tutti.

Appartamento Sessantanove un semplice spazio di vita per una famiglia che capisce l'arte e vuole goderne
Appartamento Sessantanove un semplice spazio di vita per una famiglia che capisce l'arte e vuole goderne

Progettare un interno in cui l'arte contemporanea non è solo una decorazione sostituibile è di pari importanza, nella ricostruzione completa dell’ appartamento Sessantanove, della soluzione di molti problemi pratici come l'ampliamento della cucina o della zona armadio o della la tecnologia domestica come l'impianto idraulico, ecc.

Appartamento FONT6 un Wunderkammer. Tranquillo rifugio pieno di oggetti emotivamente carichi a due passi dalla Sagrada Familia
Appartamento FONT6 un Wunderkammer. Tranquillo rifugio pieno di oggetti emotivamente carichi a due passi dalla Sagrada Familia

L'appartamento FONT6 che appartiene ad Andrea Serboli, uno dei due fondatori dello studio di architettura, era l'occasione perfetta per sviluppare un campione del loro stile con gli unici limiti di un budget massimo da investire e trovare posto agli innumerevoli oggetti e ricordi che formano la collezione del proprietario

Nuova hall per il Plaza Hutchison: una moodboard stravagante accoglie i giovani universitari nella loro residenza
Nuova hall per il Plaza Hutchison: una moodboard stravagante accoglie i giovani universitari nella loro residenza

Plaza Hutchison è un edificio residenziale di 10 piani nella zona di Milton Park di Montreal. L’incarico progettuale consisteva nel rinnovare gli spazi comuni che servono tutte le 100 unità in affitto. L'intero piano terra è stato completamente ristrutturato, compresi la hall principale, la palestra comune e la lavanderia

White Screens Apartment  dove sperimentare la leggerezza dell’essere nel centro di Tel Aviv
White Screens Apartment dove sperimentare la leggerezza dell’essere nel centro di Tel Aviv

L’unione di due appartamenti al 23º piano di un edificio a Tel Aviv, per creare una casa leggera, ariosa e flessibile per mostrare la luce mediterranea e la vista sul mare a ovest: il White Screens Apartment

077 Residence, ristrutturazione di un ampio appartamento nel cuore di Praga. Moodboard ricca e dettagli raffinati
077 Residence, ristrutturazione di un ampio appartamento nel cuore di Praga. Moodboard ricca e dettagli raffinati

Il progetto di ristrutturazione dell’appartamento 077 Residence gioca con la varietà di materiali e colori e le loro interazioni, talvolta audaci, che migliorano la diversificazione dell'esperienza spaziale

Restyling dell’appartamento Tertulliano a Milano conservandone l’essenza originale
Restyling dell’appartamento Tertulliano a Milano conservandone l’essenza originale

Nell'appartamento Tertulliano il progetto si concentra sul conservare l'essenza originaria della casa

Appartamento MB, trasformazione di impatto con interventi minimi
Appartamento MB, trasformazione di impatto con interventi minimi

Il progetto di ristrutturazione per l’appartamento MB aspirava a trasformare la logica esistente dello spazio con una serie di piccoli interventi chirurgici reinventando l'esperienza spaziale ma con un budget limitato. L’intento progettuale era scolpire e affinare lo spazio dando ai clienti solidità e senso di protezione

"La città come soggiorno": Penthouse in Praga

Il progetto dell'attico si sovrappone ad altri altri edifici sfruttando la vista panoramica della città di Praga: i confini dell'appartamento sono offuscati e la città viene attirata emotivamente al suo interno diventandone parte

Paco House e lo skyline di Madrid come sfondo
Paco House e lo skyline di Madrid come sfondo

I clienti del progetto sono padre e figlio in cerca di una casa condivisa, che non significa rinunciare alla propria privacy e alla propria indipendenza spaziale: il risultato è Paco House, uno spazio unico modellabile in base ai propri bisogni quotidiani

Arredo sartoriale e spazi stimolanti nell’Appartamento GN. Metamorfosi di una mansarda nel cuore di Torino
Arredo sartoriale e spazi stimolanti nell’Appartamento GN. Metamorfosi di una mansarda nel cuore di Torino

La ristrutturazione dell’Appartamento GN consiste nell’unione e nella radicale trasformazione di due ambienti mansardati, che si connettono in un unico spazio domestico: qui  i vincoli di un impianto in muratura portante vengono risolti grazie a soluzioni architettoniche dall’identità marcata, di massima funzionalità e comfort ambientale

Materia e colore per un mini appartamento a Milano
Materia e colore per un mini appartamento a Milano

Un ufficio moderno, lineare e neutro, si trasforma in casa e diventa accogliente attraverso un gioco di colori, rivestimenti e decori. Lo stretto corridoio che caratterizza la struttura dello spazio diventa il motore del progetto di design, trasformando un limite in opportunità

Appartamento dei Pittori. Architettura in sintonia con la vita... che trova sempre un modo
Appartamento dei Pittori. Architettura in sintonia con la vita... che trova sempre un modo

Scarsa ricchezza e brava gente; improvvisazione e imperfezione giocosa; dipinti e piante; calcestruzzo e compensato. Questi gli ingredienti del progetto per l’Appartamento dei Pittori: un lavoro consapevole, basato sull’esperienza degli architetti, dove non è necessario finire tutto. Perchè la vita troverà un modo...

Super ottimizzazione degli spazi e layout flessibile. Ristrutturazione dell’appartamento Michelet a Parigi
Super ottimizzazione degli spazi e layout flessibile. Ristrutturazione dell’appartamento Michelet a Parigi

L’appartamento Michelet è un’abitazione di 50 metri quadri da ridistribuire per ospitare una famiglia di 5 persone nella zona sud di una delle città dal mercato immobiliare più ricco d’Europa

Ristrutturazione totale di Casa MEQ: il cubo blu multifunzionale e la riconquista del terrazzo
Ristrutturazione totale di Casa MEQ: il cubo blu multifunzionale e la riconquista del terrazzo

Proprio come Barcellona prima delle Olimpiadi viveva con le spalle al mare, Casa MEQ aveva un impressionante terrazzo di 50 metri quadri, sul quale si affacciava per più di 7 metri,  che ignorava totalmente: due piccole finestre dalle camere e una porta di 80 cm in cucina collegavano interno-esterno

Sopra le cime degli alberi di Milano, in un appartamento pieno di luce funzionalità ed estetica si contendono il trono
Sopra le cime degli alberi di Milano, in un appartamento pieno di luce funzionalità ed estetica si contendono il trono

A Home for Readers. Una giovane coppia, con la passione per la lettura, il cinema, il design e la musica ristruttura un appartamento in una delle strade più belle di Milano: gli ambienti conservano la loro natura originaria ma sono stravolti nell’estetica e nei colori

Triplex in Paris: blu e rovere chiaro per un appartamento caldo e contemporaneo
Triplex in Paris: blu e legno per un appartamento caldo e contemporaneo

Nel cuore di Parigi, un appartamento di 235 mq lasciato intatto per decenni viene ripensato e riorganizzato in base alle nuove esigenze dei proprietari

NN06: e se fossero gli oggetti i protagonisti di una ristrutturazione?
NN06: e se fossero gli oggetti i protagonisti di una ristrutturazione?

Possono dei semplici mobili trasformare un ufficio in una casa? È il caso del progetto NN06, un ex ufficio di Madrid, trasformato tramite oggetti di metallo sospesi, caratterizzati dal colore blu, e mobili in legno 

Interior appartamento contemporaneo
Interno di un blocco del secondo dopoguerra. Progetto di interior design in Ucraina

“Interior per Kate & Corgis” è il nome del progetto firmato Olha Havelock Wood, situato in uno degli isolati costruiti in Ucraina dopo la seconda guerra mondiale, ispirato agli interni di città occidentali, come Amsterdam, Rotterdam e Bruxelles

TAAAC Apartment: le necessità e i desideri che dettano la magia e il gioco nel progetto degli interni
TAAAC Apartment: le necessità e i desideri che dettano la magia e il gioco nel progetto degli interni

Lo studio ATOMAA progetta TAAC Apartment, un "micro-living" che magicamente cambia forma in base alle esigenze del fruitore, mai uguale a se stesso, composto di armadiature contenitive di tipo fisso e mobile

Messico e nuvole. Colori vivaci, pezzi vintage e mobili su misura per un alloggio giovane e fresco
Messico e nuvole. Colori vivaci, pezzi vintage e mobili su misura per un alloggio giovane e fresco

Colori vivaci, archi, mobili su misura con intercalati pezzi vintage, legno, verde (molto) e un piccolo angolo di ispirazione messicana con un'amaca sudamericana originale fatta a mano. Sono questi gli ingredienti del progetto di interior design Messico e Nuvole , nato nel grande seminterrato di un edificio degli anni '70 nel centro di Milano.

Abitazione a Porto
Interior di un'abitazione rivisitato. Sequenza di spazi irregolari e di diverse geometrie

Il progetto d'interior, ad opera dello studio fala, è situato a Porto, e prevede la convivenza di strutture spaziali antagoniste sovrapposte. Il piano terra è concepito come uno spazio libero a differenza del primo piano che racchiude tutta la complessità dell'abitazione

Interior appartamento
Restyling di un'appartamento. Leggerezza data dall'uso del bianco e dei colori pastello

L'appartamento, precedentemente abitato da una persona anziana, caratterizzato da mobili in legno scuro e carta da parati, viene completamente rivisitato da Charlotte Fequet, che si pone come principale obiettivo quello di donare leggerezza agli spazi

Appartamento con parquet
Piccolo appartamento nel cuore di Firenze. Comfort, funzionalità e design in 50 mq

“Flat Eleven” è un piccolo appartamento reinterpretato dallo studio Pierattelli Architettura, completamente riconfigurato rispetto alla condizione originale, in cui l'assenza di metri quadri è vista come opportunità, con spazi contenuti sapientemente progettati

Appartamento ristrutturato a Barcellona
Appartamento come una tela bianca. I mobili dalle forme sinuose definiscono lo spazio

La ristrutturazione dell'appartamento a Barcellona, in Parlament Street, da parte dello studio di architettura h3o, consiste nel creare una continuità spaziale grazie all'uso del colore bianco, quasi lo spazio diventasse una tela bianca, definita solo dai mobili

Queen’s Head Hote edificio mattoni
Appartamento sul Tamigi. Spazi continui e accoglienti incorniciati dalla vista sul fiume

L’appartamento si trova all’interno del ex edificio pubblico The Queen’s Head Hotel, con vista diretta sul Tamigi dove si svolge la regata Oxford / Cambridge. Il compito dello Studio giles reid architects era appunto di valorizzare gli interni attraverso l’esterno

Micro-living in continua trasformazione: “che tutto si muove e niente resta fermo”
Micro-living in continua trasformazione: “che tutto si muove e niente resta fermo”

Un blocco servizi ottimizzato libera lo spazio e l’accesso alle fonti di luce naturale per gli ambienti principali, che vengono dotati di pareti mobili in legno e paratie in tessuto, potendo così trasformare il micro-living a seconda delle esigenze del momento

Volumi dinamici e matericità del legno massello: ristrutturazione crea atmosfere contemporanee intorno al giardino d’inverno
Volumi dinamici e matericità del legno massello: ristrutturazione crea atmosfere contemporanee intorno al giardino d’inverno

Un appartamento anni ’70 trova nuova vitalità grazie all’intervento di ottimizzazione energetica e all’enfatizzazione dinamica dello spazio attorno al nuovo cuore della casa: il giardino d’inverno

Professione e vita quotidiana abbinati. Studio fotografico dai toni versatili
Professione e vita quotidiana abbinati. Studio fotografico dai toni versatili

La ristrutturazione edilizia, effettuata dallo studio Alain Carle Architecte al fine di ottenere uno studio fotografico dagli spazio estremamente versatili, fonde gli spazi dedicati alla creazione a quelli dedicati alla vita quotidiana, per i figli di promotori e collaboratori

Vivere il mare. Un rifugio contemporaneo per le vacanze estive
Vivere il mare. Un rifugio contemporaneo per le vacanze estive

La ristrutturazione del vecchio appartamento anni '60 ad opera di Horma Estudio lo trasforma in un rifugio contemporaneo di disconnessione e riposo, che libera gli spazi e recupera le viste aperte sul mare

Struttura interna di un appartamento rivisitata. Maggior comunicazione visiva tra i vari ambienti
Struttura interna di un appartamento rivisitata. Maggior comunicazione visiva tra i vari ambienti

Il progetto di ristrutturazione ad opera dello studio di architettura portoghese Ren Ito Arquiteto consiste nella rimozione di pareti interne, favorendo l'ingresso di luce naturale negli spazi e la comunicazione visiva tra i vari ambienti domestici

— 30 Elementi per Pagina
Mostrati 1 - 30 su 78 risultati.