Architettura residenziale
L'architettura residenziale è il campo dell'architettura il cui scopo è lo studio e la realizzazione di spazi - case - in cui le persone possano vivere. Qui trovi storie e progetti di architettura provenienti da tutto il mondo che affrontano questi temi in molti modi diversi: ristrutturazioni di case che osservano tradizioni di lunga data, progetti abitativi che sfidano i paradigmi esistenti, architettura vernacolare, modularità, eco e minimal. Tutto ciò è architettura residenziale.
L'architettura residenziale è uno dei settori più importanti dell’architettura, che mira a creare edifici in cui le persone possano vivere. Si tratta di progetti che ricorrono a una varietà di discipline, come geometria degli edifici, strutture, illuminazione naturale e artificiale, paesaggio esterno ed accessibilità. Un architetto deve considerare tutti questi fattori per creare un luogo confortevole e sicuro in cui la gente possa vivere.
Gli elementi fondamentali per la progettazione architettonica residenziale sono:
- La scelta del luogo adatto: devono essere prese in considerazione variabili come acqua potabile e drenaggio, accesso alle strade principali. L’architetto dovrebbe inoltre tener conto delle norme ambientali vigenti nel paese interessato.
- La dimensione della struttura: la dimensione dell'edificio dipenderà anche dalle preferenze individuali degli utenti: può trattarsi di palazzine di lusso con grande spazio interno o piccolissime abitazioni singole da arredare con soluzioni salvaspazio
- Il budget disponibile: fattore da considerare per stabilire i materiali da costruzione e le tecnologie più innovative da utilizzare nell'edificio.
In termini stilistici, gli stili architettonici più comunemente applicati all'architettura residenziale includono lo stile coloniale americano o europeo, lo stile modernista italiano o tedesco; ma ultimamente si stanno diffondendo sempre più gli stili contemporanei ed ecologicamente consapevoli come quello sostenibile o bioclimatico. Naturalmente non mancano gli stili ibridi che mescolano i diversi stili tra loro per creare soluzioni sempre più adatte alle aspettative degli utenti finali.