Progetti Edili

Dai grattacieli urbani alle residenze private, ogni progetto edile racconta una storia unica ed utilizza prodotti e materiali specifici. La visione architettonica prende vita traducendo l'oggetto edilizio in realtà conferendogli funzionalità e stile. Scopri come nelle progettazioni edilizie vengano applicati e utilizzati i prodotti dei partner arkitecturonweb. Progetti che vanno oltre le aspettative e che permettono di scoprire i vantaggi dell’utilizzo del prodotto indicato.

Tutti i progetti di edilizia

In questa selezione di articoli dedicati ai progetti di edilizia più innovativi e iconici di tutti i tempi: non si riducono a meri involucri senza anima ma prendono vita nella creazione di ambienti multifunzionali. Scopri tutti i progetti edili selezionati dalla redazione di arkitectureonweb e lasciati ispirare dalle immagini di questi esempi iconici di progettazione edilizia scoprendo come vengono applicati ed utilizzati prodotti e materiali.

Pavesmac firma la nuova pavimentazione di Piazza Vittorio Emanuele II a Racconigi

Pavesmac firma la nuova pavimentazione di Piazza Vittorio Emanuele II a Racconigi

Per la riqualificazione di Piazza Vittorio Emanuele II a Racconigi, Pavesmac realizza una pavimentazione ad alta carrabilità con PORFIDBLOC®, il cubetto in pietra ricostruita che coniuga design e performance.

Edilizia

Villa anni ’60: comfort e sostenibilità con le tecnologie Isolmant

Una villa bifamiliare degli anni Sessanta a Orio Litta è stata oggetto di un importante intervento di riqualificazione grazie alle soluzioni firmate Isolmant. Un progetto che dimostra come comfort abitativo, sostenibilità e attenzione ai dettagli possano coesistere in maniera efficiente.

Edilizia
Panorama House, luce e controllo climatico

Progetto Panorama, luce e controllo climatico

Un edificio residenziale che interpreta il paesaggio con volumi essenziali e ampie aperture, dotato di sistemi frangisole Lupak Metal che garantiscono comfort, risparmio energetico e qualità estetica senza compromessi.

Edilizia
Spazio pubblico e sostenibilità: il nuovo progetto per Brendola

Spazio pubblico e sostenibilità: il nuovo progetto per Brendola

La riqualificazione di Piazza Mercato a Brendola (VI) restituisce centralità e vivibilità a uno spazio urbano strategico, grazie all’impiego delle lastre BIG e della pavimentazione drenante Via Nova Filter firmate Micheletto. Il progetto, attento all’identità locale, propone soluzioni funzionali e sostenibili per trasformare la piazza in un luogo pedonale, accogliente e multifunzionale, capace di rispondere alle esigenze della comunità.

Edilizia
Una strada tra terra e cielo: Todi riscopre la sua bellezza

Una strada tra terra e cielo: Todi riscopre la sua bellezza

La nuova pavimentazione di via Menecali esalta il cuore di Todi, tra storia e natura, grazie all'intervento firmato Antolini. Una rigenerazione urbana capace di coniugare estetica, memoria e qualità costruttiva.

Edilizia

Un lavoro contemporaneo che non dimentica il passato: un’intersecazione tra ciottolo di fiume e piastre di grande formato BIG

Nel borgo ligure di Olivastri, una piazza torna a vivere grazie a un progetto che intreccia memoria, sostenibilità e linguaggio contemporaneo. Una nuova agorà pavimentata con ciottoli di fiume e piastre BIG racconta il territorio e invita a ritrovare il senso della comunità.

Edilizia
17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva

17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva

Un nuovo complesso residenziale affacciato sul mare riqualifica l’area dell’ex Hotel Plaza con un progetto all’insegna della qualità architettonica e della sostenibilità. Protagonista del sistema costruttivo, il blocco Ytong Climagold di Xella.

Edilizia

The View: architettura sostenibile tra natura e memoria industriale

Nel cuore di Saronno sorge The View, una torre residenziale che nasce dalla rigenerazione di un’ex fabbrica e si inserisce armoniosamente nel paesaggio urbano grazie a un progetto attento all’ambiente, al benessere e alla qualità dell’abitare.

Edilizia
Riqualificazione urbana e innovazione: il progetto dell'Ex Manifattura Tabacchi a Milano

Riqualificazione urbana e innovazione: il progetto dell'Ex Manifattura Tabacchi a Milano

Un approccio innovativo e sostenibile trasforma un sito industriale dismesso in un moderno complesso residenziale per anziani, preservando l'architettura storica e integrando avanzate tecnologie per il benessere e la sicurezza.

Edilizia
Rilevati ammortizzanti per la ciclovia del Garda: sicurezza e innovazione

Rilevati ammortizzanti per la ciclovia del Garda: sicurezza e innovazione

L’argilla espansa Leca è stata impiegata per il riempimento delle gallerie paramassi nel tratto trentino della ciclovia del Garda. Una soluzione innovativa per sicurezza e sostenibilità che ha permesso di relizzare un'opera che coprirà oltre 165 km attraversando Trentino, Lombardia e Veneto.

Edilizia
Saint-Gobain italia per il nuovo polo universitario della Valle d’aosta

Saint-Gobain italia per il nuovo polo universitario della Valle d’aosta

Il progetto dello studio mca – mario cucinella architects, vincitore di un concorso pubblico indetto nel 2010, si contraddistingue per un linguaggio architettonico innovativo e fortemente riconoscibile, in grado di dialogare con le importanti preesistenze storiche, con l’impianto planimetrico originario e con lo spettacolare contesto naturale circostante.

Edilizia
Ri-Made Cotto: sostenibilità e innovazione per la nuova pista ciclopedonale di Cadoneghe

Ri-Made Cotto: sostenibilità e innovazione per la nuova pista ciclopedonale di Cadoneghe

La progettazione di una pista ciclopedonale richiede materiali che uniscano sicurezza, durabilità e valore estetico. Nel nuovo quartiere Grosoli di Cadoneghe (PD), l’obiettivo è stato raggiunto grazie alla linea innovativa e sostenibile Ri-Made Cotto. Il posatore Leon Pav, contattato per approfondire il progetto, ha fornito interessanti dettagli sull'intervento.

Edilizia

Pavimentazione di prestigio nella Valle Infernotto: il progetto che esalta estetica e funzionalità

Una rinomata realtà commerciale della Provincia di Cuneo ha recentemente completato un intervento di riqualificazione della propria corte, situata nel verde della suggestiva Valle Infernotto. Per questo ambizioso progetto è stato scelto uno dei prodotti di punta della linea Alias Stone by Pavesmac: il massello AURELIA nella cromia MOKA, una soluzione in grado di trasformare esteticamente l'ambiente e creare una perfetta armonia con la natura circostante.

Edilizia
Villa Osservatorio: Giochi di luce e natura in armonia

Villa Osservatorio: Giochi di luce e natura in armonia

Il progetto residenziale situato presso Villa dell'Osservatorio a Imola (BO) emerge per il suo ambiente accogliente e riservato, dove serenità e leggerezza si diffondono liberamente. Questa realizzazione contemporanea unisce perfettamente funzionalità, natura, eleganza e giochi di luce creati dai frangisole Lume di Lupak Metal.

Edilizia

Elegante restyling d’interni a Napoli: le porte FerreroLegno protagoniste

Nel cuore di Napoli, nel suggestivo quartiere del Vomero, si cela un appartamento degli anni '50 che ha subito un'attenta trasformazione per adattarsi agli standard contemporanei senza rinunciare al suo fascino classico. L'architetto Emilio Porcaro ha guidato questo rinnovamento, mantenendo intatta l'essenza originale della casa e introducendo elementi moderni, tra cui le eleganti porte di design FerreroLegno.

Edilizia

Scopri la applicazione di prodotti e materiali nella progettazione edilizia piu’ iconica

La progettazione edile odierna è funzionale alla creazione di strutture abitabili e fruibili immerse in contesti paesaggistici senza alterarli. Lasciati ispirare dai progetti iconici e dal come vengono utilizzati prodotti materiali e tecniche specifiche all’interno di essi.