Hotel e centri benessere
La progettazione architettonica di hotel e centri benessere è un tipo di progettazione ad ampio raggio. I progettisti definiscono gli spazi in modo funzionale: dall'impianto distributivo allo studio illuminotecnico, dalla scelta materico-cromatica dei rivestimenti al disegno e/o scelta degli arredi mobili e complementi cercando di ottenere un’atmosfera dal grande impatto emotivo per far sentire a casa i fruitori di una notte combinando funzionalità e comfort.
I progetti di architettura per hotel e centri benessere devono essere funzionali, accoglienti ed esteticamente piacevoli. È importante che gli spazi siano adeguatamente dimensionati in modo da garantire la massima accessibilità e comfort ai visitatori.
Gli elementi architettonici devono anche essere in grado di evocare sensazioni di relax e benessere, con materiali naturali come legno, pietra. La disposizione degli spazi all'interno degli hotel e dei centri benessere è altrettanto importante. Nella maggior parte dei casi: gli ingressi principali sono progettati per dare un'impressione di lusso ed eleganza; le aree pubbliche devono essere facilmente accessibili ed essere armonicamente distribuite nel rispetto della privacy e della sicurezza. Le strutture interne devono essere suddivise in maniera diversa a seconda che si tratti di un hotel o di un centro benessere.
Un buon progetto architettonico prevede anche la presenza di giardini interni o attività ricreative all'aperto quali campetti sportivi o aree giochi per bambini. In entrambi i casi è fondamentale che vengano valutate le particolari condizioni climatiche, paesaggistiche, ecc. per l’ottimizzazione degli spazi destinati alle diverse tipologie d’utenza.
Particolare attenzione va posta nella selezione dell’impiantistica tecnica che fornirà il servizio energetico necessario alla gestione del complesso; è bene optare sempre per soluzioni eco-sostenibili che permettano di ridurre notevolmente i costi di gestione e manutenzione delle strutture.
Infine, non va dimenticato l'aspetto estetico del progetto: la creatività degli architetti può contribuire notevolmente al successo di un complesso turistico hoteliero o di un centro benessere.