Esempio di architettura di uffici e aziende
Esempio di architettura di uffici e aziende

Progetti di architettura per uffici

Il progetto d’architettura di un ufficio o di una sede aziendale riveste al giorno d’oggi un ruolo importantissimo, l’ufficio infatti diventa quasi una seconda casa, non è solo un luogo di lavoro ma anche una vetrina, un manifesto dei propri valori. Il progettista ha quindi il compito di mettere insieme quello che il cliente vuole comunicare con le necessità spaziali per creare un ambiente ideale sia per il lavoro di tutti i giorni che per la rappresentanza.

I progetti di architettura per uffici o di sedi aziendali sono una parte importante dell'architettura edilizia e si concentrano sulla creazione di spazi funzionali, sicuri ed esteticamente attraenti per i clienti.

La creazione di uno spazio di lavoro efficiente, moderno e confortevole è essenziale per gli impiegati e i dipendenti che cercano la produttività nell'ambiente in cui operano. Per garantire il massimo livello di comfort possibile, le aziende devono assicurarsi che ciascun elemento del progetto sia considerato con la massima cura.

Una buona architettura di ufficio inizia con l'analisi delle esigenze del cliente. Gli architetti devono:

  • valutare accuratamente lo spazio disponibile
  • prendere in considerazione le preferenze estetiche della società
  • comprendere a fondo le esigenze operative dell'azienda

Una volta che si hanno tutti i dati necessari, è possibile sviluppare un progetto accurato e dettagliato che risponda alle aspettative. In questa fase è importante che ogni dettaglio venga preso in considerazione al fine di garantire la massima riuscita del progetto finale.

Un altro aspetto importante della progettazione degli uffici riguarda l'illuminazione naturale. Può contribuire alla produttività dello staff poiché contribuisce a creare un ambiente accogliente ed energizzante. La progettazione architettonica deve mirare ad incoraggiare l’ingresso della luce solare dalle finestre o da altre fonti naturalmente illuminate. La giusta pianificazione dell'illuminazione naturale può contribuire anche al controllo energetico all’interno degli edifici riducendo i costi associati all’utilizzo di sistemi artificialmente illuminati come lampadine fluorescenti o LED.

Inoltre, è necessario prendere in considerazione anche lo stile generale degli interni quando si pensa ad un design architettonico per gli uffici. Ognuno ha bisogno di uno stile personale che rifletta il carattere individuale ed il marchio distintivo dell’azienda.

 

Interior design aziendale per il giusto equilibrio tra trasparenza e privacy nei nuovi uffici Charles Taylor
Interior design aziendale per il giusto equilibrio tra trasparenza e privacy nei nuovi uffici Charles Taylor

L’obiettivo raggiunto del progetto per gli uffici Charles Taylor a Città del Messico  era di creare uno spazio che si adattasse alle esigenze di questa azienda, parte di un gruppo globale focalizzato sui servizi per il mercato assicurativo

Ufficio Evolution Design a Zurigo: texture, grafica e piante da interno per un'atmosfera energizzante e accogliente
Ufficio Evolution Design a Zurigo: texture, grafica e piante da interno per un'atmosfera energizzante e accogliente

Lo studio di architettura Evolution Design ha trasformato il suo ufficio di Zurigo in uno luogo stimolante che incoraggia la collaborazione, il lavoro di squadra e l'interazione sociale. La  struttura originale si arricchisce dell’identità dello studio grazie a colori, texture, grafica e vegetazione

Il Padiglione temporaneo Business Centrum Sales si ispira alle caratteristiche naturali del contesto
Il Padiglione temporaneo Business Centrum Sales si ispira alle caratteristiche naturali del contesto

Situato nella città in rapida crescita di Rajkot, in India, il Padiglione temporaneo Business Centrum Sales è un edificio temporaneo costruito per gli uffici vendita di una società immobiliare

Uffici Cushman & Wakefield a Città del Messico. Un mare di design in un interior fluido e dinamico
Uffici Cushman & Wakefield a Città del Messico. Un mare di design in un interior fluido e dinamico

Gli uffici Cushman & Wakefield a Città del Messico vengono ridisegnati per adeguarli ai nuovi standard internazionali della società e per soddisfare le esigenze locali del lavoro. Grazie a progetto di interior che trasforma gli spazi, viene ottenuta la certificazione LEED Wellbeing Distinctive A, che rende questi uffici accessibili sia ai dipendenti che ai visitatori

Torre Lev. Edificio aziendale e commerciale dall’estetica lineare e con la migliore tecnologia disponibile
Torre Lev. Edificio aziendale e commerciale dall’estetica lineare e con la migliore tecnologia disponibile

In un centro urbano in costante espansione come quello di CIttà del Messico, Torre Lev sfrutta le grandi opportunità di sperimentazione architettonica che il contesto offre:  l’edificio aziendale di 6 piani con un piano terra destinato al commerciale risponde all’esigenza di utilizzare al meglio il lotto d’angolo di 1000 mq con un’eccellente posizione commerciale

Showroom e spazi di progettazione si intrecciano nell’Espacio Inteligente a Città del Messico
Showroom e spazi di progettazione si intrecciano nell’Espacio Inteligente a Città del Messico

Al sesto livello del complesso Torres Bioparque, situato nella parte sud-occidentale di Città del Messico, si trova Espacio Inteligente: showroom di una società di consulenza che opera nella progettazione e selezione di mobili per le aree funzionali di organizzazioni e istituzioni

Il nuovo headquarter di Buysse & Partners e la domesticità dello spazio ufficio in un edificio icona dell’architettura moderna belga
Il nuovo headquarter di Buysse & Partners e la domesticità dello spazio ufficio in un edificio icona dell’architettura moderna belga

Il nuovo headquarter di Buysse & Partners ad Anversa sono la materializzazione di un’idea di domesticità dello spazio ufficio, realizzata reinterpretando un’opera straordinaria: gli oltre 800 mq interni del celebre BP Building, completato nel 1963 da Leon Stynen, uno dei più grandi architetti belgi del ventesimo secolo

Gli uffici di Siemens Energy a Città del Messico offrono gli spazi per il nuovo modo di lavorare smart
Gli uffici di Siemens Energy a Città del Messico offrono gli spazi per il nuovo modo di lavorare smart

Per dare un nuovo impulso al ritorno dei suoi collaboratori dopo la pandemia, Siemens Energy rinnova i suoi spazi ufficio, che non cambiano la loro funzione ma il modo in cui vengono utilizzati e nell'offerta di luoghi dedicati per lavorare individualmente e per le riunioni

Viñedo De Coté in Messico unisce produzione e accoglienza sfruttando la conformazione del sito
Viñedo De Coté in Messico unisce produzione e accoglienza sfruttando la conformazione del sito

Nel corso degli anni le cantine vinicole sono diventate non solo luoghi di produzione del vino ma anche luoghi in cui accogliere i visitatori e gli amatori dei vigneti e dei loro prodotti. Anche la progettazione della cantina Viñedo De Coté, situata a Ezequiel Montes, Querétaro, in Messico ha presentato questa sfida

Sede operativa della Fondazione Artea. Spazio neutro come sfondo all’arte
Sede operativa della Fondazione Artea. Spazio neutro come sfondo all’arte

I locali della Fondazione Artea si trovano all’interno di un edificio dei primi anni del ‘900 nel centro della città di Cuneo

Edificio BGA. Non solo sede aziendale ma CASA di un business di successo
Edificio BGA. Non solo sede aziendale ma CASA di un business di successo

BGA è un edificio aziendale situato su un lotto angolare nel centro della città di Varna, Bulgaria. Progettato per corrispondere interamente alle esigenze dell'azienda, il suo design codifica simbolicamente il crescente successo dell’attività

Turbosealtech: la piattaforma iraniana per la ricerca e l'innovazione
Turbosealtech: la piattaforma iraniana per la ricerca e l'innovazione

Turbosealtech è un progetto di medie dimensioni, in un'area di 2500 mq, il cui approccio progettuale si concentra sull'interazione tra tecnologia, sito, funzione e paesaggio

Da capannone industriale a sede di ABB nello Strömberg Park. Ufficio multi-spaziale tra storia, eccellenza e tecnologia
Da capannone industriale a sede di ABB nello Strömberg Park. Ufficio multi-spaziale tra storia, eccellenza e tecnologia

Strömberg Park è un ambiente industriale culturalmente e storicamente prezioso situato a Vaasa, in Finlandia, che inizia a prendere forma nel 1940 dal piano urbanistico di Alvar Aalto. Nel 2019 la società di ingegneria globale ABB,  proprietaria della maggior parte della zona, necessita di riunire sotto lo stesso tetto le sue attività

Shenzen Gate: un quartiere verticale più che torri per uffici e residenze
Shenzen Gate: un quartiere verticale più che torri per uffici e residenze

Il progetto per il Shenzen Gate richiedeva la realizzazione di due torri collegate da una piazza di fronte alla più importante stazione ferroviaria della Cina meridionale

Cascina Elena Winery. Una nuova architettura sostenibile in alta Langa
Cascina Elena Winery. Una nuova architettura sostenibile in alta Langa

Dall’alta sensibilità degli architetti all’anima dei luoghi sui quali vengono chiamati ad intervenire nasce Cascina Elena: un edificio destinato a cantina, ecosostenibile, il cui impatto sul prezioso paesaggio dell’Alta Langa in cui è immerso è minimizzato grazie alle soluzioni progettuali attuate

Finnish Design Shop: il design nordico e il suo più grande negozio online al mondo
Finnish Design Shop: il design nordico e il suo più grande negozio online al mondo

Il nuovo edificio del Finnish Design Shop, sede dell'azienda, comprende un centro logistico che consegna i prodotti in oltre cento paesi, oltre che a uno showroom e ad un ristorante: un successo in cui la pandemia ha giocato un ruolo chiave, a causa della chiusura forzata dei negozi fisici

Rinnovo del Municipio Geldrop-Mierlo. Un volume trasparente per comunicare la funzione pubblica
Rinnovo del Municipio Geldrop-Mierlo. Un volume trasparente per comunicare la funzione pubblica

Un nuovo volume che include la Camera del Consiglio riorganizza il municipio di Geldrop-Mierlo, città olandese vicino a Eindhoven. Un centro riunioni trasparente che comunica la natura pubblica dell'edificio e coinvolge i cittadini

Ampliamento della sede di ASSIA. Volume in legno, cemento e vetro
Ampliamento della sede di ASSIA. Volume in legno, cemento e vetro

Situata a Chartres-de-Bretagne, tra una zona residenziale e altri edifici aziendali, ASSIA, un'associazione per l'assistenza personale, commissiona un ampliamento della sede: un nuovo volume di 3 piani su un terreno di 600 metri quadri a sud dell’edificio esistente al quale viene collegato con una passerella in vetro

Tre identità e un’estetica architettonica unitaria. Le tre torri del Centro Finanziario Internazionale di Shanghai
Tre identità e un’estetica architettonica unitaria. Le tre torri del Centro Finanziario Internazionale di Shanghai

La sfida principale del progetto per Centro Finanziario Internazionale di Shanghai era soddisfare contemporaneamente tre diversi clienti creando complesso unitario: un campus verticale, per creare un senso di comunità, e una passerella che collega insieme tutti gli edifici, così l’utente si sente parte di un’esperienza unica consentendo a ciascun committente di mantenere autonomia e identità

Motivi lineari per la facciata della Torre Heungkuk Busan che si tinge di nero e fucsia
Motivi lineari per la facciata della Torre Heungkuk Busan che si tinge di nero e fucsia

Situata nella seconda città più popolosa della Corea del Sud, Busan, la Torre Heungkuk funge da edificio per uffici, con una facciata dai motivi lineari che, filtrando la luce in entrata, crea atmosfere continuamente diverse 

Ufficio SGR a Portland. Design per la qualità del lavoro, delle relazioni e dell’energia
Ufficio SRG a Portland. Design per la qualità del lavoro, delle relazioni e dell’energia

Il design nel nuovo ufficio SRG a Portland è utilizzato per collegare, senza sforzo, le persone tra loro, migliorare il lavoro dell'azienda e stimolare le risorse creative, incoraggiando interazioni spontanee e rendendo accessibile a tutti la vista dei progetti in essere

Spacial, un coworking colorato e raffinato che mette la luce al centro degli spazi di lavoro
Spacial, un coworking colorato e raffinato che mette la luce al centro degli spazi di lavoro

Due spazi separati, utilizzati in precedenza come sala di Jiu Jitsu e come salone di bellezza, sono stati completamente rinnovati e ora ospitano i primi uffici di Spacial. Ivy Studio progetta gli spazi dando vita ad uno spazio dal gusto moderno

Un tranquillo studio di psicologia in Tasmania. Luce e senso di accoglienza fondamenti della terapia come dello spazio che la ospita
Un tranquillo studio di psicologia in Tasmania. Luce e senso di accoglienza fondamenti della terapia come dello spazio che la ospita

Raffinato, ma informale. Onesto. Aperto a tutti. In questo affollato sobborgo di Hobart, il tranquillo studio di psicologia, all’interno di un edificio storico, è un'oasi di calma

BS Welcome Hub, tra astrazione ed espressionismo
BS Welcome Hub, tra astrazione ed espressionismo

Il progetto della BS Welcome Hub si articola su tre piani: la zona centrale, visibile dall'esterno, il piano inferiore, luogo di aggregazione collettiva, e il piano superiore, un'area di lavoro più riservata

Identità aziendale raccontata attraverso il design dei nuovi uffici Vention
Identità aziendale raccontata attraverso il design dei nuovi uffici Vention

Un progetto per uffici aziendali fortemente ispirato nella sua interezza ai prodotti firmati Vention e all'eccezionale cultura aziendale

OATBOX headquarters. Luce, matericità e arredo per uno spazio aziendale dove sentirsi a casa
OATBOX headquarters. Luce, matericità e arredo per uno spazio aziendale dove sentirsi a casa

Ex-garage in cattive condizioni a Montreal, un tempo ristorante iconico della città, si trasforma in headquarters della OATBOX attraverso il progetto di ISSADESIGN, dimostrando come ogni spazio abbia un potenziale che un approccio sensibile è capace di far brillare, a beneficio di tutta la comunità

Castellators, la torre vetrata che brilla come un diamante
Castellators, la torre vetrata che brilla come un diamante

Il vetro è il materiale principe di Castellator, la torre residenziale e per uffici di Nijmegen, nei Paesi Bassi: le nicchie più sporgenti riflettono più fortemente la luce esterna facendo sembrare la costruzione un diamante che si staglia nel cielo 

Nuova sede aziendale a Barcellona
Nuova sede aziendale a Barcellona. La spiaggia ispira il design degli spazi di lavoro

L'azienda svedese Effective Communication affida la progettazione della propria sede spagnola allo studio El equipo creativo: il design degli spazi di lavoro richiama le caratteristiche di una spiaggia, dall'atmosfera fresca e spensierata

I mattoni che riflettono la storia, le vetrate che si proiettano al futuro
I mattoni che riflettono la storia, le vetrate che si proiettano al futuro

The Loft House è l’edificio per uffici commissionato dalla nota società di costruzioni finlandese EKE, che riflette al meglio le caratteristiche e i valori dell’azienda: onestà, semplicità e prestigio

Design Office
Ufficio di progettazione in Texas. Spazio espositivi e ambienti open space

L'ufficio di Clayton Kort, situato ad Austin, in Texas, incarna l'impegno dell'azienda per la collaborazione interdisciplinare, ospitando anche uno studio di architettura del paesaggio e offuscando simbolicamente e fisicamente il confine tra gli studi creativi

— 30 Elementi per Pagina
Mostrati 1 - 30 su 82 risultati.