Esempio di comunicazione, grafica e stile
Esempio di comunicazione, grafica e stile

Comunicazione, grafica e stile

La grafica è genericamente un prodotto della progettazione orientata alla comunicazione visiva. Una vera e propria espressione creativa, spesso collegata al marketing e alla comunicazione di un prodotto, ma a volte anche una pura forma di espressione o arte. La scelta dei colori e la capacità di mixarli è un elemento fondamentale in questa forma d’espressione, per molti versi affine al design di oggetti.

La comunicazione è uno degli elementi più importanti nella progettazione architettonica. Con la tecnologia in continuo sviluppo e l’evoluzione della cultura, le diverse forme di comunicazione sono diventate sempre più complesse. L'architettura non è più limitata a semplici edifici fisici, ma rappresenta anche molte altre forme di comunicazione. La comunicazione nell'architettura fornisce un mezzo per condividere le idee, i valori e l'eredità culturale tra culture diverse. Una buona comunicazione può aumentare notevolmente la comprensione reciproca, come dimostrato dalle ricerche sul campo che hanno dimostrato come gli edifici possano influenzare significativamente le relazioni tra i membri della società.

Un ruolo altrettanto importante nell’architettura viene svolto dalla grafica che è una pratica che fa parte della disciplina della progettazione architettonica. La grafica può aiutare un architetto a esprimere le sue idee in modo più dettagliato attraverso illustrazioni, diagrammi e altri mezzi visivi. Un uso accurato di tecniche grafiche può offrire supporto all'esecuzione di disegni complessi oltre ad aiutare gli architetti a comunicare in modo efficace i loro progetti con i membri del team, i clienti e i costruttori. L'uso della grafica nell'architettura è diventato sempre più importante negli ultimi anni grazie alla diffusione degli strumenti di computer-graphic design (CAD).

Infine, altro elemento essenziale nell’architettura è lo stile. Nell'architettura, lo stile rappresenta un modo importante per esprimere l'estetica di un edificio. Lo stile architettonico può definire la forma dell'edificio e come viene visualizzato all'interno della struttura o del paesaggio circostante. La scelta di un particolare stile architettonico contribuisce a influenzare l'ambiente circostante e al benessere degli abitanti.

La comunicazione, la grafica e lo stile nell’architettura hanno un ruolo chiave nel plasmare non solo l’estetica dello spazio costruito ma anche i sentimenti intrinseci in esso contenuti.

Impossible Street Art. Cosa creerebbero gli artisti se non avessero limiti?
Impossible Street Art. Cosa creerebbero gli artisti se non avessero limiti?

Impossible Street Art  è un progetto che mette insieme street art e fotografia mostrando scatti del mondo immaginato senza limiti dagli artisti. “(...) se invece di un muro di mattoni, la tela fosse il fianco di una montagna o la superficie del mare?” (Joseph Ford)

Collezione di carta da parati per Rollout ispirata alle finiture architettoniche, disegnata a mano e personalizzabile
Collezione di carta da parati per Rollout ispirata alle finiture architettoniche, disegnata a mano e personalizzabile

Motivi disegnati a mano ispirati ai pavimenti in legno, ai muri in mattoni e ai pavimenti in graniglia compongono la nuova collezione di carta da parati per Rollout creata da Sergio Mannino Studio

Segni gentili per rendere la sostenibilità desiderabile e parte della vita quotidiana. Concept per uno spazio narrativo
Segni gentili per rendere la sostenibilità desiderabile e parte della vita quotidiana. Concept per uno spazio narrativo

Gentle Signs è una mostra composta da ambienti arredati, area show cooking e orto idroponico. Gli espositori e i complementi d’arredo, insieme ai prodotti dell’azienda di ceramiche Kale,  committente del progetto, abbracciano la filosofia del nudge: un approccio gentile che vuole influenzare le scelte delle persone verso la sostenibilità

Collezione Murano. Una serie esclusiva di bijoux
Collezione Murano. Una serie esclusiva di bijoux

Un gioco di colori e luminescenze è il design esclusivo che caratterizza i gioielli della Collezione Murano

Spazio Emotivo. Una riflessione sulle relazioni tra spazio, corpo e movimento
Spazio Emotivo. Una riflessione sulle relazioni tra spazio, corpo e movimento

Dal Laboratorio di Modellistica e Materiali all’interno del Corso di laurea in design del prodotto, della comunicazione visiva e degli interni all’Università IUAV di Venezia, emerge Spazio Emotivo: una riflessione sulle relazioni tra spazio, corpo e movimento

Progression. Architetture indagate per i valori che promuovono, la rete in cui sorgono e l’ambizione a cui tendono
Progression. Architetture indagate per i valori che promuovono, la rete in cui sorgono e l’ambizione a cui tendono

Per definizione Progressione è il processo di muoversi gradualmente ad uno stato più avanzato. Questo libro parla del processo e delle condizioni in cui i progetti emergono, si evolvono ed elevano

Coral. Un’opera d’arte di carta che rende omaggio alla vita marina
Coral. Un’opera d’arte di carta che rende omaggio alla vita marina

Invitata dal Montreal Eaton Centre nell'ambito dell'iniziativa “Une vitrine sur l'art”, la scultrice di carta Pauline Loctin è orgogliosa di presentare Coral, un'installazione di carta tridimensionale. Un omaggio alla vita marina che stupisce i visitatori con il suo grande impatto scenografico

Drift, una danzatrice ballando colora il mondo che la circonda

Zach Lieberman si definisce un creative coder e un educatore. Vive a New York, negli USA, e utilizza il coding come mezzo poetico.  In questo progetto video Lieberman colora il movimento di una ballerina grazie all'aiuto della tecnologia e dei device Acer.

Dancing Block, materiali tradizionali per una progettazione innovativa e sostenibile
Dancing Block, materiali tradizionali per una progettazione innovativa e sostenibile

Rimanendo fedele ai canoni che definiscono da sempre il suo lavoro, Gerald Russelman progetta con mattoni e malta, acciaio e vetro, legno e ceramica, utilizzando i dispositivi ConceptD per creare una struttura tattile in grado di dare forma a un ambiente tangibile. Il prodotto finito è un blocco residenziale modulare, concepito per accogliere in un modulo contenitore di facile assemblaggio tuttele componenti tecniche che vanno a formare una casa.

Day Off, una vacanza surreale per rilassarsi e staccare la spina
Day Off, una vacanza surreale per rilassarsi e staccare la spina

Yomagick, noto anche come Maciek Martyniuk, è un designer e digital artist di Barcellona.Nei suoi recenti progetti, è solito creare paesaggi da sogno, surreali ma accoglienti, in cui gli spettatori amano entrare. Ritroviamo questo tema anche in "Day Off", il progetto che Yomagick ha dedicato a ConceptD.

Durable Nature, quando è la natura a raccontare il potenziale della tecnologia

Lo studio di progettazione digitale ARS Thanea, con sede a Varsavia, in Polonia, ha vinto molti premi ed è specializzato in animazioni 3D, effetti visivi (VFX) e realtà aumentata/virtuale. Oltre a vantare un ampio portfolio artistico, con società come Paramount Pictures, ha collaborato con alcuni tra i più importanti marchi internazionali, tra cui Nike, Disney e Ford.

“Come Back Brighter”. La luminosità cromatica come metafora di rinascita dopo la pandemia
“Come Back Brighter”. La luminosità cromatica come metafora di rinascita dopo la pandemia

Il progetto formativo “Come Back Brighter”, organizzato da Acer in collaborazione con Canon, ha coinvoltoalcuni studentidella Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) nella realizzazione di diverse proposte per la creazione di una campagna di comunicazione integrata fra stampa e digitale

Solar Quartz, un'installazione enigmatica e onirica immaginata sull’isola di Tenerife
Solar Quartz, un'installazione enigmatica e onirica immaginata sull’isola di Tenerife

Vincent Leroy  immagina Solar Quartz come una pietra unica, diversa da tutte le altre nel deserto vulcanico dell'isola di Tenerife, realizzata in acciaio inox forato. La luce riflettendo su una struttura geodetica, gioca  con l'installazione, la attraversa e si riflette in essa allo stesso tempo

Un murales artistico. Vista poetica e fantastica sul cloud scape di New York
Un murales artistico. Vista poetica e fantastica sul cloud scape di New York

The Mural at the Max è un murale di 28.000 metri quadrati per un nuovo edificio di lusso situato sulla 57ª Strada Ovest a New York City.  La realizzazione di questa opera d’arte nasce dall’esigenza di regalare una bella vista a circa 100  unità immobiliari che affacciavano su un muro bianco

londra grafica urbana
Architettura e Grafica urbana a Londra. La città diventa una galleria a cielo aperto

Per Adam Nathaniel Furman  la città intorno a noi è la più grande galleria del mondo, della vita, dei materiali, delle composizioni. Crea così una composizione grafica urbana invitando a “guardare in alto e a guardare in basso”. Look Down To Look Up

Impianti aziendali. Un percorso storico tra i sistemi Hoval prodotti negli ultimi decenni
Impianti aziendali. Un percorso storico tra i sistemi Hoval prodotti negli ultimi decenni

Se si entra in ATP, azienda meccanica di Spino d’Adda, in provincia di Cremona, si può ripercorrere l’evoluzione delle soluzioni Hoval. La recente installazione delle unità di climatizzazione TopVent®  regala comfort ai lavoratori dell’azienda.

No sunrise, no sunset pavillon. L’acciaio riflette la natura circostante tra realtà e illusione
No sunrise, no sunset pavillon. L’acciaio riflette la natura circostante tra realtà e illusione

All’interno di No sunrise, no sunset, Yaisa è il simbolo dell'amore e dell'attesa. Sta aspettando qualcuno che ama e che l'ha lasciata per cercare la verità ultima e prometterle che tornerà da lei quando la troverà. Ogni giorno, si trova nello stesso punto ad aspettarlo.

Balaustre di nuova generazione. Massima personalizzazione al servizio dell’architettura
Balaustre di nuova generazione. Massima personalizzazione al servizio dell’architettura

Modular di Aluvetro è un parapetto di nuova generazione dalle geometrie pulite e eleganti che offre una grandissima possibilità di personalizzazione. Ogni elemento può essere realizzato per garantire un risultato architettonico di altissimo livello: dal sistema di fissaggio, alle finiture dei montanti,  fino al materiale di tamponamento a scelta tra vetro, lamiera e bacchette.

Scorcio di un centro commerciale
Fotografia e paesaggio al dettaglio. Un viaggio raccontato attraverso le immagini e le vetrine

Drew Harty è un fotografo Americano che ha percorso 13000 miglia, dal Missisipi alla costa Occidentale degli Stati Uniti per completare un'indagine nazionale sui paesaggi al dettaglio e sull’impatto che le vetrine hanno sul Landscape Metropolitano

L'accesso avviene per la parte anteriore della vettura
This is not a car! È Microlino, che raccoglie i pregi di una moto e quelli di un auto

Ispirata agli scooter cabinati degli anni Cinquanta Microlino è stato progettato per essere il veicolo ideale con il quale percorrere le tratte quotidiane e rendere la città più percorribile, grazie anche al monopattino in dotazione

Carta e prospettiva in fotografia
Grafica e fotografia. Pezzi di carta nera per trasformare e abbellire un momento catturato

Rich McCor, in arte Paperboyo, viene definito un vandalo distruttivo, perchè attraverso il mirino della macchina fotografica stabilisce un confine che trasforma e abbellisce attraverso pezzetti di carta neri maestralmente tagliati

La fotografia artista come stage teatrali
Fotografia e stage teatrali. Arte come gesti ed espressioni dei corpi femminili

L’artista poliedrica Virginia Panichi usa l’arte attraverso varie forme, fotografia, pittura e installazione, i suo quadri sono quindi più delle perfomarnce e la sua una narrazione segue un filo sottile fatto di simboli

Wonder Galaxy per Casa Decor. Un’allestimento futuristico e giocoso che riporta ai sogni d’infanzia
Wonder Galaxy per Casa Decor. Un’allestimento futuristico e giocoso che riporta ai sogni d’infanzia

In occasione del 54º anniversario di Casa Decor a Madrid, Patricia Bustos Studio ha creato "Wonder Galaxy".  Un viaggio futuristico che esplora il rapporto tra il futuro e I sogni d’infanzia permettendo all’utente  di lasciarsi andare  alla fantasia e all’immaginazione

GO sedia a rotelle personalizzata stampa 3D
GO un veicolo incentrato sull’uomo. La sedia a rotelle con elementi personalizzati stampati in 3D

GO è un prototipo ideato dallo Studio Layer, e comprende due elementi personalizzati stampati in 3D, il sedile e l'alloggiamento del piede. La forma è guidata dai dati digitali derivati ​​dalla mappatura biometriche di ciascun utente per adattarsi con precisione 

natura pittura arte e grafica
Natura, arte e femminilità. Un’esplorazione dei vari mondi attraverso il colore, l’ambiente e il divino

Mika Tennekoon racconta la sua terra, lo Sri Lanka, attraverso l’uso del colore, graficizando la sua visione della natura, della femminilità e del divino. Nelle sue opere emerge il suo percorso, tra l’india e l’Inghilterra che la porta comunque sempre a rappresentare la sua terra di origine

Moto in rame dall'estetica aerodinamica
Estetica e Movimento. Disegnare la velocità attraverso il corpo e l’aerodinamica

Samotracia non è solo una moto ma un oggetto di Design, concepito da Mario Trimarchi per la De Castelli. In questo gioco stilistico il designer si sfida disegnando la velocità attraverso le forme del corpo e restituendo all’oggetto il senso di adrenalina

fotografia architettura cortile Budapest
Budapest vista dai cortili. Fotografia per raccontare l’architettura con una nuova prospettiva

Il giovane fotografo Ungherese Tamas Dragon racconta la sua città, Budapest, attraverso lo sguardo di un ricordo infantile, percepire lo spazio a naso in su. Affascinato dai cortili dei vecchi palazzi propone una nuova prospettiva dell’architettura 

casa modulo metallo stampato CAD CAM
Casa prefabbricata con moduli stampati. Un involucro metallico flessibile e sostenibile

La Designer Eva Sopeoglou realizza in Grecia una casa per le vacanze  utilizzando le tecnologie CAD/CAM digitali all’avanguardia. La lamiera forata riproduce graficamente le foglie degli ulivi in cui l’abitazione è immersa

paesaggi fotografia composizione
Paesaggi composti come ambienti scultorei. Espressione dell’algoritmo del gusto popolare

La fotografa Anastasia Samoylova usa la ricerca senza filtro per arrivare a immagini di paesaggi lontani ed evocativi che poi compone dandole un aspetto quasi scultoreo. Ogni stampa evoca una determinato settore del gusto popolare da lei interpretato

paraboloidi nervi tortona
Acciaio, sale e tabacchi. Tra Architettura ed Economia, una storia attraverso la fotografia

Una Storia Italiana raccontata attraverso la macchina fotografica dell’Architetto Fotografo Gianluca Giordano, che, immortalando le architetture di Nervi, situate nella zona Industriale Alfa di Tortona, si sofferma a ricordarci una parte della nostra economia

— 30 Elementi per Pagina
Mostrati 1 - 30 su 77 risultati.