Comunicazione, grafica e stile
La grafica è genericamente un prodotto della progettazione orientata alla comunicazione visiva. Una vera e propria espressione creativa, spesso collegata al marketing e alla comunicazione di un prodotto, ma a volte anche una pura forma di espressione o arte. La scelta dei colori e la capacità di mixarli è un elemento fondamentale in questa forma d’espressione, per molti versi affine al design di oggetti.
La comunicazione è uno degli elementi più importanti nella progettazione architettonica. Con la tecnologia in continuo sviluppo e l’evoluzione della cultura, le diverse forme di comunicazione sono diventate sempre più complesse. L'architettura non è più limitata a semplici edifici fisici, ma rappresenta anche molte altre forme di comunicazione. La comunicazione nell'architettura fornisce un mezzo per condividere le idee, i valori e l'eredità culturale tra culture diverse. Una buona comunicazione può aumentare notevolmente la comprensione reciproca, come dimostrato dalle ricerche sul campo che hanno dimostrato come gli edifici possano influenzare significativamente le relazioni tra i membri della società.
Un ruolo altrettanto importante nell’architettura viene svolto dalla grafica che è una pratica che fa parte della disciplina della progettazione architettonica. La grafica può aiutare un architetto a esprimere le sue idee in modo più dettagliato attraverso illustrazioni, diagrammi e altri mezzi visivi. Un uso accurato di tecniche grafiche può offrire supporto all'esecuzione di disegni complessi oltre ad aiutare gli architetti a comunicare in modo efficace i loro progetti con i membri del team, i clienti e i costruttori. L'uso della grafica nell'architettura è diventato sempre più importante negli ultimi anni grazie alla diffusione degli strumenti di computer-graphic design (CAD).
Infine, altro elemento essenziale nell’architettura è lo stile. Nell'architettura, lo stile rappresenta un modo importante per esprimere l'estetica di un edificio. Lo stile architettonico può definire la forma dell'edificio e come viene visualizzato all'interno della struttura o del paesaggio circostante. La scelta di un particolare stile architettonico contribuisce a influenzare l'ambiente circostante e al benessere degli abitanti.
La comunicazione, la grafica e lo stile nell’architettura hanno un ruolo chiave nel plasmare non solo l’estetica dello spazio costruito ma anche i sentimenti intrinseci in esso contenuti.