Il Portale di architettura e design
Benvenuti su arkitectureonweb.com
Tutti i colori dell'Architettura!

Design per il Galaxy Bar di Mosca. Gli interni incarnano gli elementi del Cosmo Russo

Interior Design a Toronto. Pareti e pavimenti in rovere per l'ufficio presidenziale

Legno & Sostenibilità nel Nord America. L'Architettura che si integra con la Natura

Invasione di topini e scimmie nel Lighting. Luci che trasformano la casa in un mondo fatato

Agriturismo in Trentino. La Casa Riga: tipologia innovativa per l’inserimento paesistico

Spazi flessibili per gli studenti del Collegio San Carlo. Design e attenzione al comfort acustico

Ristorante sull'isola d'Elba. Pareti ventilate in Legno a strapiombo sul Mare

Ristorante a Barcellona. Design originale per lo Spazio Organico

Recupero e Valorizzazione per il Resort di lusso. Pietra e legno sulle Alpi svizzere

Una Scala “su misura”. Design organico tra e Oro e Trasparenza

Ampliamento del Museo Pecci a Prato. Luce naturale e ritorno al futuro

Resort di lusso sulle Alpi di Kitzbühel. Atmosfere intime tra Pietra e Legno

Architettura residenziale in Canada. Volume di legno da abitare nel paesaggio

Ponte della Pace a Tiblisi. Architettura simbolica per connettere Territorio e Società

Luce Zoomorfa da Design. Ispirata dai libri Pop-up

Centro Medico ad Ascoli. Aperture vetrate e led per un esperienza futuribile

Villa Modernista in Olanda. Aperture e rivestimento in Pietra per un Design di Lusso

L'Architettura si ispira all'Arte degli Origami. Chiosco in Legno in Lussemburgo

Rivisitazione di un fienile a Bolzano. Un’Architettura che gioca tra tradizione e fantasia

Bicicletta come un sandwich. Telai in compensato stratificato per un velocipede autocostruito


Sidepig table. Forma e colore pop per un tavolino giocoso e iconico
Sidepig è un mailino astratto e iconico che avrebbe potuto essere estratto da un fumetto. Un progetto di design allegro e giocoso del movimento creativo olandese WERKWAARDIG che pone un’attenzione particolare anche al tema della sotenibilità.
Consolato svizzero di Chicago. Un progetto degli interni ispirato all’architettura organica di Otto Kolb
Un progetto che ha visto la collaborazione tra lo studio svizzero di architettura HHF e lo studio di Chicago Kwong Von Glinow. A ispirare la progettazione Villa Kolb, la resiodenza principale dell’architetto Otto Kolb che ha insegnato a Chicago presso l'Illinois Institute of Technology nel 1960. La villa con le sue geometrie organiche e la fluidità nell'architettura della casa, consentendo un susseguirsi di spazi che scorrono l'uno tra l'altro.

“Il mondo non appartiene ai bambini obbedienti. Il mondo appartiene a chi lo conosce abbastanza bene da poterlo cambiare"
Montessori Kindergarten si astiene dall’uso del colore, di giocattoli e da rumori particolari, finalizzando ogni scelta progettuale e non a specifiche attività educative, costruite su strumenti e sistemi Montessori

The Elastic Perspective: un sentiero che si fa scultura, tra continuità ed infinito
Il progetto di The Elastic Perspective consiste in una scala circolare che conduce il visitatore ad un'altezza tale da liberare la vista sull'orizzonte: un percorso continuo proiettato all'inifinito

Bistro Bergsteiger e la sua composizione in equilibrio con il paesaggio
Collocato al centro del Patrimonio Naturale Unesco delle Dolomiti di Sesto, il Bistro Bergsteiger si inserisce adeguatamente e con attenzione nel suo contesto naturale e costruito: il bordo di un terrapieno, collocato lungo un sentiero escursionistico ben battuto, viene utilizzato per inserire il nuovo volume ed integrarlo nella topografia circostante
Prodotti

Un volume, una parete, una scala. Ampliamento di un'abitazione nel nord della Spagna
L’abitazione unifamiliare, situata nella Catalogna, dalla complessa distribuzione esterna, necessitava di una ristrutturazione e delle aggiunte di alcuni elementi che accrescessero il suo valore, sia a livello estetico che funzionale

Villa in legno nel cuore della natura. Architettura omaggio alla foresta vivente
Forest House è un progetto dello studio Natalie Dionne Architecture, pensata per rendere omaggio alla foresta da cui e circondata, soprattutto attraverso il legno che, presente in ogni angolo della casa, punta alla simbiosi con l'ambiente circostante

Kozina House, un tassello tra due case storiche in una piccola e affascinante città Boema
Kozina House si incastra tra due vecchie case, una ristrutturata recentemente e una in stato di abbandono, nella parte storica di una piccola città della Boemia meridionale, presentandosi come affascinante alternativa alle ville suburbane

Il simbolismo e l’astrazione senza tempo evocati nella S. Joseph's Church
Il design semplice, ma riconoscibile, combinato ad una tavolozza di materiali sobri, finalizzati a rafforzare il simbolismo dell’edificio, configurano la S. Joseph's Church di Bagnolet, in Francia

Una casa racconta la vita di un giramondo: tra fascino antico e nuovo design, la M.R. House nel cuore di Madrid
La sfida del progetto per la M.R. House è chiara: conservare. La memoria diventa un elemento strutturale del progetto in un intervento capace di mantenere il ‘fantasma' del XX secolo, ma trasportato nel XXI, onorando l’atmosfera borghese decadente e una certa aria di magia che la casa porta in sè

ARTICOLI
