Architettura in legno - TimberOnWeb
Benvenuti su timberonweb.com
Scopri un mondo di realizzazioni in legno!

Legno & Sostenibilità nel Nord America. L'Architettura che si integra con la Natura
Villa "curva" a Bressanone. Dedizione per Arte e Design
Agriturismo in Trentino. La Casa Riga: tipologia innovativa per l’inserimento paesistico
Green Data Center alle porte di Bologna. Il primo nel Sud Europa a emissioni zero
Rifugio sulle Dolomiti. Materiali ecosostenibili integrati nella Natura
Residenze in Alto Adige. Tra Spazi esterni e privacy, con Apertura verso il paesaggio
Bioarchitettura per l'Asilo in Emilia Romagna. Il primo nido CasaClima nella Regione
Ristorante sull'isola d'Elba. Pareti ventilate in Legno a strapiombo sul Mare
Resort di lusso sulle Alpi di Kitzbühel. Atmosfere intime tra Pietra e Legno
Architettura residenziale in Canada. Volume di legno da abitare nel paesaggio
Azienda agricola in Trentino. Struttura in legno e isolamento termico
L'Architettura si ispira all'Arte degli Origami. Chiosco in Legno in Lussemburgo
Rivisitazione di un fienile a Bolzano. Un’Architettura che gioca tra tradizione e fantasia
Wooden Tower in Nigeria. Progetto da quarantamila metri quadrati tutti in Legno
Edificio in Legno nei Paesi Bassi. Rifugio nascosto nel parco
Abitare nella Foresta in Norvegia. Stile contemporaneo ispirato a Luogo e Tradizione
Spazio Urbano in Baviera. La Struttura in Legno riprende la "trama" dal Passato
Centro esposizioni a Metz. La copertura in legno esalta lo spazio
Complesso residenziale nel cuore delle Dolomiti. Legno e rame si fondono con l'ambiente
Ampliamento in Legno a Bolzano. Un nuovo volume abitabile per l'efficienza energetica

Cottage in Paglia e Legno. La riscoperta della tradizione in Croazia
Il cottage è situato sulle verdi pendici di Kumrovec, comune croato dello Zagorje, ed era strutturalmente in cattive condizioni. Lo studio Proarh ristruttura l'edificio tenendo in considerazione le caratteristiche del patrimonio e del design locale

Abitazione per una famiglia. Aperture e panorama sulle risaie giapponesi
“House in Itakiso”, progettata dallo studio di architettura aoyagi design, è situata nella prefettura giapponese di Wakayama Japan, e trova il suo punto di forza in uno spazio dove poter godere appieno del magnifico panorama delle risaie

Sauna galleggiante sui laghi di Seattle. Acqua, fuoco e comunità fulcro del progetto
La struttura wa_sauna, progettata da goCstudio, combina l'amore per l'acqua, il relax derivante dal calore secco delle saune e l'idea di una struttura galleggiante, ed è possibile utilizzarla tutto l'anno per vivere un'esperienza unica sull'acqua

Moduli abitativi prefabbricati in Finlandia. Configurazioni flessibili a diverse scale
Un progetto di design costruito dal Wood Program alla Aalto University's School of Art Design and Architecture. L’installazione di moduli abitativi è stata realizzata per affrontare la problematica situazione immobiliare attuale in Finlandia

Scuola materna al piano terra di un edificio per uffici. Flessibilità dello spazio interno
Lo studio nanometer architecture progetta una scuola materna per ospitare bambini dai 0 ai 2 anni, dal layout flessibile e aperto ad un diverso numero di distribuzioni e composizioni dello spazio in base alle proprie esigenze
Prodotti

Rifugio incastonato nella roccia. Volume a sbalzo galleggia nel cuore della foresta
Refuge des hauters, situato nella foresta canadese di Mont-Tremblant, è il progetto dello studio Natalie Dionne architecture, dalla notevole complessità strutturale, composto da un volume in legno scuro che si proietta nel vuoto per una lunghezza di nove metri

Recupero in Legno a Los Angeles. Abitare la modernità fra essenze tradizionali
In un quartiere poco noto, Hermon, appena fuori del centro di Los Angeles, un fatiscente bungalow risalente al 1920, ha subito una ristrutturazione importante, eseguita dall’Architetto Martin Fenlon regalando nuova vita alla vecchia struttura

Co-working nel centro di New Orleans. Interni in legno e mobili vintage in un ex magazzino
The shop è il nome del co-working progettato dallo studio statunitens EskewDumezRipple, situato al terzo e quarto piano del Contemporary Arts Center in uno storico ex magazzino degli anni '20, rivolto ad imprese tecnologiche, artistiche e culturali

Spazi ricettivi in un distretto tailandese. L'architettura vernacolare viene aggiornata
Nel progetto AHSA FARMSTAY lo studio di architettura Creative Crews ha l'occasione di esaminare il rapporto tra edifici e cultura, cercando di tornare alle tecniche costruttive vernacolari ormai non più tramandate di generazione in generazione

Abitazione in legno in Alto Adige. Il tetto a timpano richiama i tradizionali fienili del luogo
A Marebbe, un comune italiano della provincia di Bolzano, Ellecosta Daniel Architetto progetta Ciasa Le Fiun, un edificio a timpano che si erge solitario sul versante sud di un altopiano, con vista verso il Sassopiatto, con la cresta parallela al pendio

HIGHLIGHTS
