Progetti di architettura

Ammira le ispirazioni culturali e le soluzioni creative che caratterizzano i progetti di architettura di risonanza globale.
Approfondisci la tua conoscenza sulle ultime tendenze dei progetti architettonici, rimarrai folgorato dagli approfondimenti sulle sfide e le soluzioni dietro queste magnifiche creazioni.

Tutti i progetti architettonici

Nel mondo dinamico e diversificato della progettazione architettonica globale troverai ispirazione e input che alimenteranno la tua passione per il mondo costruito. Scopri tutti i progetti di architettura selezionati dalla redazione di arkitectureonweb e lasciati ispirare dalle immagini di questi esempi di architettura nel mondo, precursori dei tempi o ormai diventati iconici.

Tra le vette e la luce. Uno chalet che interpreta la montagna

Tra le vette e la luce. Uno chalet che interpreta la montagna

Nel cuore dei Monti della Luna, a Cesana Torinese, un rustico si trasforma in un moderno rifugio alpino. Legno, luce e paesaggio diventano gli elementi essenziali di un progetto che unisce tradizione e contemporaneità.

Architettura
Orange Villa. L’abitare come gesto poetico

Orange Villa. L’abitare come gesto poetico

Una villa che trascende il concetto di spazio domestico per farsi esperienza sensoriale e spirituale. Orange Villa è uno spazio contemporaneo dove architettura, luce e materia si fondono in un linguaggio fluido, capace di amplificare la percezione e ridefinire il senso del vivere quotidiano.

Architettura
NIGIN: l'ospitalità come esperienza architettonica e sensoriale

NIGIN: l'ospitalità come esperienza architettonica e sensoriale

Sospeso tra tradizione e modernità, NIGIN si affaccia su Amanohashidate, uno dei panorami più poetici del Giappone, trasformando l’ospitalità in un’esperienza contemplativa. Tra luce, materia e paesaggio, il progetto dialoga con la natura in un equilibrio perfetto di intimità e apertura

Architettura
Villa Emy, un gioiello Art Déco sul mare di Bisceglie

Villa Emy, un gioiello Art Déco sul mare di Bisceglie

Un’icona Art Déco ritrova vita come bed&breakfast di charme, grazie al progetto firmato da Paolo Lettieri e Pierluigi Pindinelli, che ne valorizza la memoria storica e l’identità architettonica.

Architettura
Villa Go Faste, tra natura e contemporaneità

Villa Go Faste, tra natura e contemporaneità

Nel cuore della forêt du Touquet, una villa contemporanea sostituisce un’abitazione senza qualità architettonica, reinterpretando i codici tradizionali e fondendosi armoniosamente con il paesaggio circostante.

Architettura
Ospedale Veterinario di Tirana: scultura vivente per la vita

Ospedale Veterinario di Tirana: scultura vivente per la vita

L’Ospedale Veterinario di Tirana è un seme di nuova architettura in Albania, che ne rispetta le profonde tradizioni arricchendone qualitativamente il paesaggio costruito. E’ un’architettura pensata per infondere emozione, benessere e crescita in chi la incontra

Architettura
Villa O: una scultura circolare tra lago e natura

Villa O: una scultura circolare tra lago e natura

Sospesa tra architettura e paesaggio, Villa O ridefinisce l’abitare con una forma circolare che si apre a tutte le direzioni. La casa si fonde con l’ambiente naturale attraverso corti interne, viste panoramiche e una distribuzione che trasforma lo spazio domestico in esperienza sensoriale.

Architettura
Nuova idea di società e di città: Padiglione Italia Expo 2025 Osaka

Nuova idea di società e di città: Padiglione Italia Expo 2025 Osaka

Completamente smontabile e riutilizzabile, il Padiglione Italia per l’Expo 2025 a Osaka è un “Hangar del sapere”, un organismo che attraverso la sua forma e il suo ricco contenuto affronta il tema del futuro dell’umanità e del pianeta proponendo l’interazione responsabile e virtuosa come soluzione. Ovviamente attraverso la lente della cultura italiana

Architettura
Edificio residenziale a Zhishan: forme archetipiche e materiali pregiati

Edificio residenziale a Zhishan: forme archetipiche e materiali pregiati

Nella parte di Taipei che ancora custodisce la dimensione umana di comunità, l’edificio residenziale a Zhishan racchiude spazi caratterizzati da lusso sobrio ed elegante, in un’architettura finemente simbolica

Architettura
Tradizione giapponese e fluidità contemporanea. Casa ad Hanazono

Tradizione giapponese e fluidità contemporanea. Casa ad Hanazono

I committenti della Casa ad Hanazono desideravano abitare un luogo che coniugasse ambienti tradizionali con spazi fluidi da vivere in libertà. L’architettura concepita per loro riesce a superare questa apparente contraddizione

Architettura
Nuovo Wintergarten delle Terme di Merano. Bellezza e sostenibilità

Nuovo Wintergarten delle Terme di Merano. Bellezza e sostenibilità

A sostituzione del vecchio padiglione temporaneo, un sofisticato volume in alluminio brunito e vetro ospita il Wintergarten delle Terme di Merano. In una fusione di bellezza e sostenibilità dei materiali

Architettura
Una scultura architettonica crea viste inedite dell’abitare: la K Home

Una scultura architettonica crea viste inedite dell’abitare: la K Home

Un’abitazione urbana dalle forme super contemporanee si incastona nel tessuto residenziale di Krishnagiri. La K Home sveglia l’attenzione e stupisce la vista sia dall’esterno che di chi la abita con i suoi tagli curvilinei nella pelle volumetrica di cemento

Architettura
Shan-shui, permanenza e trasformazione. Distilleria di whisky a Chuan

Shan-shui, permanenza e trasformazione. Distilleria di whisky a Chuan

L’antica tradizione cinese incarna sempre in maniera poetica i principi che regolano la realtà. Nel progetto della distilleria di whisky a Chuan si unisce l’innovazione del marchio Pernod Ricard, con il suo primo stabilimento in Cina, alla celebrazione delle storie che per oltre mille anni hanno impregnato il territorio del monte Emei

Architettura
Il futuro dell’architettura pubblica? Charleston Branch NYPL

Il futuro dell’architettura pubblica? Charleston Branch NYPL

Nel cuore di Staten Island, una biblioteca pubblica Net Zero celebra le radici artigianali del quartiere Charleston con un linguaggio architettonico che fonde tradizione e sostenibilità. Una biblioteca come contenitore urbano di cultura e memoria

Architettura
Panorami alpini e linee contemporanee

Panorami alpini e linee contemporanee

Tre nuovi appartamenti a Merano affacciati sul Passirio: spazi contemporanei in armonia con la natura, la storia e la quiete delle passeggiate Tappeiner. Un progetto che reinventa l’abitare alpino con eleganza e benessere.

Architettura

La progettazione architettonica per vivere gli spazi in benessere

La progettazione architettonica è cruciale poiché va oltre la creazione di spazi, plasmando l'ambiente circostante, influisce sul benessere, sulla funzionalità urbana e sulla connessione culturale. Oltre a soddisfare esigenze pratiche, il design architettonico esprime identità, riflette valori e contribuisce alla qualità estetica del mondo. Influenza la vita quotidiana, promuove l'efficienza e può ispirare cambiamenti positivi nella società.