Progetti di architettura

Ammira le ispirazioni culturali e le soluzioni creative che caratterizzano i progetti di architettura di risonanza globale.
Approfondisci la tua conoscenza sulle ultime tendenze dei progetti architettonici, rimarrai folgorato dagli approfondimenti sulle sfide e le soluzioni dietro queste magnifiche creazioni.

Tutti i progetti architettonici

Nel mondo dinamico e diversificato della progettazione architettonica globale troverai ispirazione e input che alimenteranno la tua passione per il mondo costruito. Scopri tutti i progetti di architettura selezionati dalla redazione di arkitectureonweb e lasciati ispirare dalle immagini di questi esempi di architettura nel mondo, precursori dei tempi o ormai diventati iconici.

Palestra di Merate. Un nuovo landmark architettonico per la città.

Palestra di Merate. Un nuovo landmark architettonico per la città.

Nel cuore di Merate nasce una palestra scolastica dal linguaggio contemporaneo: un volume compatto, luminoso e perfettamente integrato nel paesaggio urbano, firmato dallo studio MD41.

Architettura
Tra mattoni antichi e legno contemporaneo. Una casa che rinasce

Tra mattoni antichi e legno contemporaneo. Una casa che rinasce

Nel cuore del Veneto suburbano, un’abitazione degli anni Venti torna a nuova vita grazie a un intervento di riuso che innesta una struttura in legno su un nucleo storico in laterizio fatto a mano. Un progetto che ricompone l’unitarietà del fabbricato e ridefinisce lo spazio domestico con soluzioni luminose e contemporanee.

Architettura
L'architettura può essere democratica? Biblioteca universitaria SMVIT

L'architettura può essere democratica? Biblioteca universitaria SMVIT

All’interno del campus SMVIT, la nuova biblioteca ad opera dello studio Cadence Architects non è un’icona isolata, ma un nodo urbano permeabile che mette in relazione persone, natura e architettura, diventando spazio democratico e luogo di incontro.

Architettura
Luce e materia. L’equilibrio perfetto di Villa Tenca

Luce e materia. L’equilibrio perfetto di Villa Tenca

Villa Tenca incarna l’equilibrio tra eleganza, sostenibilità e dialogo con la natura, fondendo spazi interni ed esterni in un continuum visivo e sensoriale.

Architettura
Headquarters Logica TRE Proedil, la nuova facciata tra Gres e Cielo

Headquarters Logica TRE Proedil, la nuova facciata tra Gres e Cielo

L’intervento di riqualificazione architettonica della sede di Proedil e Logica TRE a Capolona (AR) trasforma un edificio produttivo in un segno di dialogo con il paesaggio del Casentino. Un progetto che lavora sull’attacco a terra e sulla leggerezza del fronte, ridefinendo l’identità aziendale attraverso materia e luce.

Architettura
Riqualificazione del sito minerario di Ollomont-Valpelline

Riqualificazione del sito minerario di Ollomont-Valpelline

In Valle d’Aosta, dove una consistente attività di estrazione di minerali dalle montagne animava il territorio definendone la cultura, un museo didattico e un laboratorio di archeometallurgia sperimentale completano la riqualificazione del sito minerario di Ollomont-Valpelline. Attraverso il progetto italo-francese MiMonVe (Mines autour du Mont Vélan) le tracce materiali e immateriali di questa storia vengono valorizzate e restituite al pubblico

Architettura

L’universo condiviso di una Casa-Museo a Milano

Una casa nata dal legame trentennale tra Ettore Molinario e Rossella Colombari: un luogo intimo e visionario dove architettura, fotografia, design e scultura si trasformano in un unico racconto emozionale.

Architettura
Un padiglione trasparente tra natura e architettura

Un padiglione trasparente tra natura e architettura

Un ampliamento elegante e minimale che dialoga con l’esistente, estendendo la casa verso il paesaggio. Un rifugio di luce, materia e armonia, dove la natura diventa parte integrante dell’esperienza abitativa.

Architettura

Tra mare e laguna: l’architettura che respira il paesaggio

Un’abitazione composta da tre padiglioni disposti lungo un lotto stretto e profondo, dove pieni e vuoti scandiscono una relazione armonica tra natura, luce e ventilazione. Un progetto che valorizza il clima, la vista e il rispetto del luogo costiero dello Yucatán.

Architettura
Tra pineta e mare: il nuovo Stadio dei Pini a Viareggio

Tra pineta e mare: il nuovo Stadio dei Pini a Viareggio

Sportium firma la riqualificazione integrale dello storico Stadio dei Pini “Torquato Bresciani” a Viareggio. Un impianto sportivo moderno, sostenibile e aperto alla città, capace di dialogare con il paesaggio e di accogliere eventi sportivi nazionali e internazionali.

Architettura
Il Beauty Hub L’Oréal Italia completa The Sign a Milano

Il Beauty Hub L’Oréal Italia completa The Sign a Milano

A sud-ovest di Milano, The Sign si completa con la nuova sede L’Oréal Italia firmata Progetto CMR: un business district sostenibile, polifunzionale e permeabile alla città, nato da un intervento di rigenerazione urbana che riconnette persone, natura e lavoro.

Architettura
La torre del birraio. L’anima industriale che diventa casa

La torre del birraio. L’anima industriale che diventa casa

Nel cuore di Maastricht, l’ex birrificio De Ridder rinasce come residenza contemporanea e luogo di vita urbana, conservando intatta la sua essenza industriale. Un progetto che trasforma la memoria in materia viva.

Architettura
Geometrie rurali. Villa Modda tra memoria e paesaggio

Geometrie rurali. Villa Modda tra memoria e paesaggio

Un antico essiccatoio nel cuore della Val di Noto diventa il fulcro di un progetto architettonico che intreccia pietra, cocciopesto e terracotta, restituendo al paesaggio un’architettura capace di dialogare con la natura e le sue geometrie essenziali.

Architettura
Family House Bellver Mas Mateu, la casa archetipica di montagna

Family House Bellver Mas Mateu, la casa archetipica di montagna

In un terreno che gode della vicinanza con i negozi e ristoranti della città, dando la sensazione di essere immerso nella natura, la Family House Bellver Mas Mateu  sfrutta al meglio gli orientamenti per dare luce e calore agli interni e offre la sensazione di abitare in una tradizionale casa di montagna rivoluzionata dalle tecniche costruttive odierne

Architettura
Pavillon La Sirène per l’orchestra e residence Madeleine Pelletier

Pavillon La Sirène per l’orchestra e residence Madeleine Pelletier

Un edificio che si integra nel suo contesto formato da riferimenti Art-Déco del 14° arrondissement e del suo celebre vicino degli anni ’70 il “Meridien”: l’architettura all’incrocio tra la rue Dareau e la Émile Dubois fa coesistere armoniosamente gli ambienti per l’orchestra La Sirène e il residence per giovani “Madeleine Pelletier”

Architettura

La progettazione architettonica per vivere gli spazi in benessere

La progettazione architettonica è cruciale poiché va oltre la creazione di spazi, plasmando l'ambiente circostante, influisce sul benessere, sulla funzionalità urbana e sulla connessione culturale. Oltre a soddisfare esigenze pratiche, il design architettonico esprime identità, riflette valori e contribuisce alla qualità estetica del mondo. Influenza la vita quotidiana, promuove l'efficienza e può ispirare cambiamenti positivi nella società.