Progetti di architettura

Ammira le ispirazioni culturali e le soluzioni creative che caratterizzano i progetti di architettura di risonanza globale.
Approfondisci la tua conoscenza sulle ultime tendenze dei progetti architettonici, rimarrai folgorato dagli approfondimenti sulle sfide e le soluzioni dietro queste magnifiche creazioni.

Tutti i progetti architettonici

Nel mondo dinamico e diversificato della progettazione architettonica globale troverai ispirazione e input che alimenteranno la tua passione per il mondo costruito. Scopri tutti i progetti di architettura selezionati dalla redazione di arkitectureonweb e lasciati ispirare dalle immagini di questi esempi di architettura nel mondo, precursori dei tempi o ormai diventati iconici.

Geometrie rurali. Villa Modda tra memoria e paesaggio

Geometrie rurali. Villa Modda tra memoria e paesaggio

Un antico essiccatoio nel cuore della Val di Noto diventa il fulcro di un progetto architettonico che intreccia pietra, cocciopesto e terracotta, restituendo al paesaggio un’architettura capace di dialogare con la natura e le sue geometrie essenziali.

Architettura
Family House Bellver Mas Mateu, la casa archetipica di montagna

Family House Bellver Mas Mateu, la casa archetipica di montagna

In un terreno che gode della vicinanza con i negozi e ristoranti della città, dando la sensazione di essere immerso nella natura, la Family House Bellver Mas Mateu  sfrutta al meglio gli orientamenti per dare luce e calore agli interni e offre la sensazione di abitare in una tradizionale casa di montagna rivoluzionata dalle tecniche costruttive odierne

Architettura
Pavillon La Sirène per l’orchestra e residence Madeleine Pelletier

Pavillon La Sirène per l’orchestra e residence Madeleine Pelletier

Un edificio che si integra nel suo contesto formato da riferimenti Art-Déco del 14° arrondissement e del suo celebre vicino degli anni ’70 il “Meridien”: l’architettura all’incrocio tra la rue Dareau e la Émile Dubois fa coesistere armoniosamente gli ambienti per l’orchestra La Sirène e il residence per giovani “Madeleine Pelletier”

Architettura
Nuovi hub intermodale, hotel e parco all’aeroporto di Bruxelles

Nuovi hub intermodale, hotel e parco all’aeroporto di Bruxelles

L’aeroporto di Bruxelles rafforzerà la sua leadership come snodo e punto di connessione in Europa grazie alla costruzione prevista dal 2026 di nuove strutture all’avanguardia: un hub intermodale, un hotel e un parco con viale alberato che, modellati sull’esperienza dei viaggiatori,  verranno consegnati entro il 2032

Architettura
Studio di architettura a riva d’acqua. Tempio organico di creatività

Studio di architettura a riva d’acqua. Tempio organico di creatività

Un edificio dalle linee organiche che, sia per materiali che forme, si integra nella natura come ne fosse parte: è lo studio di architettura a riva d’acqua di Chiangmai Life Architects in Tailandia

Architettura
Timber Hat: un’architettura aziendale esteticamente attraente e sana

Timber Hat: un’architettura aziendale esteticamente attraente e sana

In una normalissima zona industriale a sud di Stoccarda, un’architettura aziendale attrae con la sua insolita estetica piacevole, fino ad aiutare a reclutare personale! Il progetto Timber Hat influenza davvero la qualità dell’esperienza lavorativa al suo interno

Architettura
San Bruno Beach House tra contrasti compositivi e strategie ambientali

San Bruno Beach House tra contrasti compositivi e strategie ambientali

La San Bruno Beach House, a Telchac, Yucatán, è una villa formata da tre padiglioni la cui architettura gioca sapientemente con i contrasti tra pieno e vuoto, tra pubblico e privato e chiuso e aperto: una composizione che prevede l’impatto delle future costruzioni adiacenti e della villa stessa sul sito che la ospita

Architettura
JaVi Home. Architettura e artigianato per il benessere naturale

JaVi Home. Architettura e artigianato per il benessere naturale

Nel cuore dell’India, JaVi Home ridefinisce il concetto di showroom: uno spazio vivo, in cui architettura, natura e tradizione artigianale dialogano per creare un nuovo modello di benessere sostenibile.

Architettura
Tra le vette e la luce. Uno chalet che interpreta la montagna

Tra le vette e la luce. Uno chalet che interpreta la montagna

Nel cuore dei Monti della Luna, a Cesana Torinese, un rustico si trasforma in un moderno rifugio alpino. Legno, luce e paesaggio diventano gli elementi essenziali di un progetto che unisce tradizione e contemporaneità.

Architettura
Orange Villa. L’abitare come gesto poetico

Orange Villa. L’abitare come gesto poetico

Una villa che trascende il concetto di spazio domestico per farsi esperienza sensoriale e spirituale. Orange Villa è uno spazio contemporaneo dove architettura, luce e materia si fondono in un linguaggio fluido, capace di amplificare la percezione e ridefinire il senso del vivere quotidiano.

Architettura
NIGIN: l'ospitalità come esperienza architettonica e sensoriale

NIGIN: l'ospitalità come esperienza architettonica e sensoriale

Sospeso tra tradizione e modernità, NIGIN si affaccia su Amanohashidate, uno dei panorami più poetici del Giappone, trasformando l’ospitalità in un’esperienza contemplativa. Tra luce, materia e paesaggio, il progetto dialoga con la natura in un equilibrio perfetto di intimità e apertura

Architettura
Villa Emy, un gioiello Art Déco sul mare di Bisceglie

Villa Emy, un gioiello Art Déco sul mare di Bisceglie

Un’icona Art Déco ritrova vita come bed&breakfast di charme, grazie al progetto firmato da Paolo Lettieri e Pierluigi Pindinelli, che ne valorizza la memoria storica e l’identità architettonica.

Architettura
Villa Go Faste, tra natura e contemporaneità

Villa Go Faste, tra natura e contemporaneità

Nel cuore della forêt du Touquet, una villa contemporanea sostituisce un’abitazione senza qualità architettonica, reinterpretando i codici tradizionali e fondendosi armoniosamente con il paesaggio circostante.

Architettura
Ospedale Veterinario di Tirana: scultura vivente per la vita

Ospedale Veterinario di Tirana: scultura vivente per la vita

L’Ospedale Veterinario di Tirana è un seme di nuova architettura in Albania, che ne rispetta le profonde tradizioni arricchendone qualitativamente il paesaggio costruito. E’ un’architettura pensata per infondere emozione, benessere e crescita in chi la incontra

Architettura
Villa O: una scultura circolare tra lago e natura

Villa O: una scultura circolare tra lago e natura

Sospesa tra architettura e paesaggio, Villa O ridefinisce l’abitare con una forma circolare che si apre a tutte le direzioni. La casa si fonde con l’ambiente naturale attraverso corti interne, viste panoramiche e una distribuzione che trasforma lo spazio domestico in esperienza sensoriale.

Architettura

La progettazione architettonica per vivere gli spazi in benessere

La progettazione architettonica è cruciale poiché va oltre la creazione di spazi, plasmando l'ambiente circostante, influisce sul benessere, sulla funzionalità urbana e sulla connessione culturale. Oltre a soddisfare esigenze pratiche, il design architettonico esprime identità, riflette valori e contribuisce alla qualità estetica del mondo. Influenza la vita quotidiana, promuove l'efficienza e può ispirare cambiamenti positivi nella società.